La ricerca ha trovato 2129 risultati
- sab 10 apr, 2021 17:04
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Sulfite analogue of alloriite from Sacrofano, Latium, Italy: crystal chemitry and specific features of genesis
- Risposte: 5
- Visite : 61
Re: Sulfite analogue of alloriite from Sacrofano, Latium, Italy: crystal chemitry and specific features of genesis
Quindi il primo minerale del gruppo con ione solfito, notiziona! Esistono notizie sulla località esatta e chi ha fatto il ritrovamento? Come mai non è stato proposto come nuova specie? Forse su materiale fornito tempo fa proprio da Allori? Ho contattato verso la fine dello scorso anno Chukanov per ...
- mar 06 apr, 2021 15:04
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Luca Bindi: Quasicristalli - L'avventura di una scoperta / Prenotazioni libro in uscita
- Risposte: 25
- Visite : 788
- mer 31 mar, 2021 18:08
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Luca Bindi: Quasicristalli - L'avventura di una scoperta / Prenotazioni libro in uscita
- Risposte: 25
- Visite : 788
Re: Luca Bindi: Quasicristalli - L'avventura di una scoperta / Prenotazioni libro in uscita
E' il programma che uso per disegnare i cristalli. Abbastanza facile da usare.agi ha scritto: ↑mer 31 mar, 2021 17:20Nella ricerca mi sono imbattuto in questo http://www.jcrystal.com/
- gio 25 mar, 2021 18:31
- Forum: In libertà
- Argomento: "Cuore di pietra"
- Risposte: 122
- Visite : 28343
Re: "Cuore di pietra"
Seguita da un lago a forma di cuore.
.
.
- lun 22 mar, 2021 14:46
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2029
- Visite : 194160
Re: Auguri
Auguri!
- dom 21 mar, 2021 14:52
- Forum: Generale
- Argomento: Incollare etichette alle scatolette
- Risposte: 20
- Visite : 2095
Re: Incollare etichette alle scatolette
Per le scatole piccole uso foglio adesivo su coperchio e fondo mentre per quelle più grandi stesso metodo di Roberto.
- dom 21 mar, 2021 14:44
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Linear structural trends and multi-phase intergrowths in helvine-group minerals
- Risposte: 5
- Visite : 120
Re: Linear structural trends and multi-phase intergrowths in helvine-group minerals
Grazie Massimo. Mi era sfuggito il link.
- dom 21 mar, 2021 10:56
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Linear structural trends and multi-phase intergrowths in helvine-group minerals
- Risposte: 5
- Visite : 120
Re: Linear structural trends and multi-phase intergrowths in helvine-group minerals
Ciao Marco puoi passarmi il pdf?
Questo articolo esce proprio 'a fagiolo' riguardo quello che ti avevo scritto un paio di giorni fa.
Questo articolo esce proprio 'a fagiolo' riguardo quello che ti avevo scritto un paio di giorni fa.
- mer 17 mar, 2021 15:30
- Forum: Identificazione
- Argomento: Possibile weddellite?
- Risposte: 4
- Visite : 127
Re: Possibile weddellite?
Bene. Più in là farò analizzare un campione a ulteriore conferma.
.
.
Luca Baralis ha scritto: ↑mer 17 mar, 2021 12:25Viticuso! Ci sono stato da militare, un po' di settimane fa ...![]()

- mar 16 mar, 2021 16:48
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Case Collina, Pitigliano! Aggiornamenti
- Risposte: 344
- Visite : 59951
Re: Case Collina, Pitigliano! Aggiornamenti
Sempre belle questo tipo di epitassia.
- mar 16 mar, 2021 16:46
- Forum: Identificazione
- Argomento: Possibile weddellite?
- Risposte: 4
- Visite : 127
Possibile weddellite?
Passeggiando nel bosco su di una parete calcarea in gran parte ricoperta da muschi, vi erano queste abbondanti incrostazioni di aspetto terroso e colore giallo brillante. Mi chiedevo se potrebbero essere riferibili a weddellite. Mi pare di aver visto patine simili attribuite a questa specie ad una m...
- lun 15 mar, 2021 14:49
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Cuasso al Monte e i suoi minerali
- Risposte: 1098
- Visite : 134450
Re: Cuasso al Monte e i suoi minerali
Quarzo con romboedri predominanti?
- ven 12 mar, 2021 12:07
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2029
- Visite : 194160
Re: Auguri
Auguri!
- mar 09 mar, 2021 16:41
- Forum: Generale
- Argomento: Lutto: Manuele Moro
- Risposte: 14
- Visite : 445
Re: Lutto: Manuele Moro
Sono senza parole.
Se ne va un Amico che avevo conosciuto anni fa assieme a Fabio. Avevamo fatto svariate ricerche insieme in Val di Vizze, anche se meno di quelle programmate. Di aspetto burbero ma sempre prodigo di consigli e informazioni.
Ciao Manuele.
Se ne va un Amico che avevo conosciuto anni fa assieme a Fabio. Avevamo fatto svariate ricerche insieme in Val di Vizze, anche se meno di quelle programmate. Di aspetto burbero ma sempre prodigo di consigli e informazioni.
Ciao Manuele.
- sab 06 mar, 2021 18:31
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1541
- Visite : 152041