Un grande cercatore, ci mancherà alle mostre scambi.
Condoglianze alla famiglia.
Vanini
La ricerca ha trovato 200 risultati
- gio 14 set, 2023 23:24
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Addio caro Giorgio: Giorgio Bortolozzi è mancato l'altro ieri
- Risposte: 18
- Visite : 3468
- mar 09 mag, 2023 23:28
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: IMA 2023-008 = batoniite
- Risposte: 9
- Visite : 1218
Re: IMA 2023-008 = batoniite
Bravo Massimo, complimenti!
- mer 05 apr, 2023 17:50
- Forum: Generale
- Argomento: Il socio Paolo Bosio (coautore del libro "Minerali del Piemonte") ci ha lasciati
- Risposte: 7
- Visite : 1810
Re: Il socio Paolo Bosio (coautore del libro "Minerali del Piemonte") ci ha lasciati
Triste notizia la perdita di un amico con cui per 20 anni ho condiviso tante ricerche.
Era inoltre un grande conoscitore della mineralogia sia regionale che mondiale.
Condoglianze alla famiglia.
Franco Vanini
Era inoltre un grande conoscitore della mineralogia sia regionale che mondiale.
Condoglianze alla famiglia.
Franco Vanini
- lun 08 mar, 2021 21:22
- Forum: Generale
- Argomento: Lutto: Manuele Moro
- Risposte: 14
- Visite : 2119
Re: Lutto: Manuele Moro
Triste notizia.
Condoglianze alla famiglia.
Vanini
Condoglianze alla famiglia.
Vanini
- mer 23 dic, 2020 21:06
- Forum: Generale
- Argomento: Lutto: Adriana Pagano
- Risposte: 26
- Visite : 4449
Re: Lutto: Adriana Pagano
Sentite condoglianze.
Vanini
Vanini
- ven 27 nov, 2020 23:54
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 148
- Visite : 55887
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
potrebbe essere rabdophane anche se è molto simile alla synchysiti
fatti fare un'analisi per sicurezza.
Vanini
fatti fare un'analisi per sicurezza.
Vanini
- ven 27 nov, 2020 23:51
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 148
- Visite : 55887
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
complimenti Giorgio
per il ritrovamnto della svanbergite, è il primo ritrovamento in Svizzera
e una novità per le dolomie
Franco
per il ritrovamnto della svanbergite, è il primo ritrovamento in Svizzera
e una novità per le dolomie
Franco
- gio 22 ott, 2020 22:43
- Forum: Generale
- Argomento: MUNICH SHOW 2020- ANNULLATO!
- Risposte: 5
- Visite : 1945
Re: MUNICH SHOW 2020- ANNULLATO!
Anche la mostra di Lugano è stata annullata.
Vanini
Vanini
- mar 28 apr, 2020 21:48
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali e zone di ricerca della Mesolcina e Calanca
- Risposte: 4
- Visite : 2111
Re: Minerali e zone di ricerca della Mesolcina e Calanca
si, fino a delle rocce e poi passato il torrente risali un'altra ora, ma vai accompagnato perchè è un zona molto selvaggia.
Vanini
Vanini
- mar 28 apr, 2020 21:44
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali e zone di ricerca di San Bernardino e del Passo
- Risposte: 18
- Visite : 4892
Re: Minerali e zone di ricerca di San Bernardino e del Passo
al Passo del S. Bernardino ci sono andato 8 marzo con le ciaspole.... ho trovato minerali al Pas Curciusa: tormaline e muscovite in permatite, verso il Pz Ferré :anatasi, apatite, quarzetti, rutili e cyanotrichite. Resta una zona interessante (anche se è un po' lontana) perchè dall'altra parte delle...
- dom 26 apr, 2020 22:45
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali e zone di ricerca della Mesolcina e Calanca
- Risposte: 4
- Visite : 2111
Re: Minerali e zone di ricerca della Mesolcina e Calanca
in Val Maiò c'è anche la varietà trasparente: la "goshenite
Vanini
Vanini
- sab 11 apr, 2020 21:51
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 148
- Visite : 55887
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
la strada inizia più avanti verso Iragna, ma i ritrovamenti di Giorgio (come i miei)
risalgono ai primi anni 80 dello scorso secolo.
ciao Vanini
risalgono ai primi anni 80 dello scorso secolo.
ciao Vanini
- mer 26 feb, 2020 20:05
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 148
- Visite : 55887
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
Le pegmatiti partono +- da 500 metri fino oltre i 1000
principalmente lungo il torrente, ma è anche una valle molto ripida e selvaggia.
ciao Vanini
principalmente lungo il torrente, ma è anche una valle molto ripida e selvaggia.
ciao Vanini
- mar 25 feb, 2020 20:52
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 148
- Visite : 55887
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
una decina di anni fa, ho svolto delle ricerche nelle pegmatiti della Val Maiò, con interessanti ritrovamenti: anatasi, "apatite, arseniporite, berillo brookite, columbite-fe, columbite-Mn, "granati, hydroxycalciomicrolite, polycrasio-Y, tantalaeschynite, vigezzite, zircone che non sono ancora riusc...
- mar 11 feb, 2020 21:52
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 148
- Visite : 55887
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
da molti anni non faccio più ricerche a Brissago,
i minerali li ho trovati nel greto del torrente tra il lago e il ponticello.
L'articolo con la descrizione dei ritrovamenti lo trovi sulla RMI 4, 1998
Per effettuare delle ricerche bisogna avere la patente cantonale.
Vanini
i minerali li ho trovati nel greto del torrente tra il lago e il ponticello.
L'articolo con la descrizione dei ritrovamenti lo trovi sulla RMI 4, 1998
Per effettuare delle ricerche bisogna avere la patente cantonale.
Vanini