La ricerca ha trovato 932 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da daniel lorenz
- lun 22 feb, 2021 17:27
- Forum: Identificazione
- Argomento: possibile traccia fossile?
- Risposte: 3
- Visite : 122
Buona sera tesla89,
molto frequente, sì. Non sempre infatti le conchiglie si sono depositate in mucchi o strati spessi. Il fondale marino è vasto e ce n'è di posto per una conchiglietta amante della solitudine
Saluti
Daniel
- da daniel lorenz
- sab 20 feb, 2021 19:18
- Forum: Identificazione
- Argomento: possibile traccia fossile?
- Risposte: 3
- Visite : 122
Buona sera tesla89,
a mio parere sembrerebbe lo stampo di un bivalve (foto 3 e 4). La foto 1 riporta delle calciti, invece la foto 2 potrebbe essere lo stampo di un ammonite, reso visibile da un sottile strato di limonite o simili oppure anche solo una forma a caso...
Saluti
Daniel
- da daniel lorenz
- sab 13 feb, 2021 17:30
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2000
- Visite : 185366
Caro Gianfranco,
tanti auguri per il tuo compleanno, tanto salute e spero che ci si possa rivedere corpore presente quest'estate in Val di Fassa.
Saluti
Daniel
- da daniel lorenz
- sab 13 feb, 2021 17:25
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
- Risposte: 91
- Visite : 21073
Buona sera, giusto per fare quattro chiacchiere, dato che qui ci hanno di nuovo chiusi via, un'altra piccolezza trovata in uno dei tour garagistici. Si tratta di un cristallo di vesuviana nel quale il prisma è ridotto ai minimi estremi così da conferirgli una forma molto appiattita. Per denominare l...
- da daniel lorenz
- mar 09 feb, 2021 20:20
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
- Risposte: 91
- Visite : 21073
Buona sera Fabio (e anche a tutti gli altri), Paolo Ferretti dice di aver forse analizzato questa "apatite", ma non ne era più sicuro. Vedremo cosa mi saprá dire. Io non ricordo di avergli dato un pezzo di questi, bensì materiale da Miola, che sta di fronte ai Canzoccoli, a sud di Predazzo. Quel mat...
- da daniel lorenz
- lun 08 feb, 2021 18:34
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della zona di Predazzo (prov. TN)
- Risposte: 91
- Visite : 21073
Buona sera, tanto per riagganciare questo argomento ho constatato che adesso ai Canzoccoli ci sarebbe più posto, dato che una metà degli alberi se li è portati via (cioè li ha ribaltati schiantandoli o sradicandoli) la tempesta VAIA nell'ottobre del 2018 e l' altra metà se la sta mangiando e rodendo...
- da daniel lorenz
- mer 20 gen, 2021 14:23
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Porfidi
- Risposte: 146
- Visite : 34405
Buon giorno Massimo,
guarda di non andare troppo spesso nella cantinola, potresti abituarti male e perdere il gusto della ricerca in aperta campagna (la quale si sa, non ha garanzie di successo)
Saluti
Daniel
- da daniel lorenz
- mer 20 gen, 2021 14:20
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Porfidi
- Risposte: 146
- Visite : 34405
Buongiorno mineralenzo, nel caso dei porfidi presentati nel mio ultimo post si tratta di minerali i quali, eccetto la calcite, si sono formati secondariamente tramite la decomposizione di altri minerali per via dell'azione di agenti atmosferici o acque percolanti. Nei porfidi in questione sono inclu...
- da daniel lorenz
- mar 12 gen, 2021 11:33
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Porfidi
- Risposte: 146
- Visite : 34405
Buon giorno,
e sapete cos'è il bello della ricerca "garagiosa" o "cantinesca"? C'è, o gaudio e tripudio, la garanzia del ritrovamento
Saluti
Daniel
- da daniel lorenz
- lun 11 gen, 2021 19:27
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Porfidi
- Risposte: 146
- Visite : 34405
Buona sera,
giusto per concludere il giretto nel Finsterbach in Val d' Isarco iniziato nel febbraio dell'anno scorso metto le foto di alcuni gessi trovati pure in quella zona nel 2016, ma riscoperti da me solo ora nelle cassette del mio garage....
Buona visione e
saluti
Daniel
- da daniel lorenz
- sab 21 nov, 2020 17:39
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali del Trentino
- Risposte: 183
- Visite : 27702
Buona sera, non ho trovato altro argomento già attivo per il Trentino così ho pensato di rispolverare questo per rifarmi vivo dopo lunga latitanza. Al momento sto lavorando sui nuovi ritrovamenti del 2016. Sono tempi tanto lontani che svuotando le cassette mi sembra come essere alla ricerca di miner...
- da daniel lorenz
- mar 25 ago, 2020 18:53
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2000
- Visite : 185366
Buona sera,
auguri a tutti quelli che mi sono perso negli ultimi giorni.
Per agi: il regalino è arrivato, sotto forma di grossularie color öliva fino a mezzo centimetro! Purtroppo non ho ancora foto dei campioni.
Saluti
Daniel