AUGURI !!!
Piero
La ricerca ha trovato 379 risultati
- gio 24 dic, 2020 11:33
- Forum: Generale
- Argomento: Auguri festività 2020-2021
- Risposte: 27
- Visite : 644
- mar 15 dic, 2020 12:05
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Raman Open Database of mineral species
- Risposte: 17
- Visite : 435
Re: Raman Open Database of mineral species
Scusate,
quel se no ...
non mi piace, così.
Se no ... si deve passare su EDS, diffrattogramma, ecc.
Volevo quindi dire che solo un Raman basta sempre di meno
e sempre di più serve l'insieme delle tecniche analitiche
per risolvere il "problema"
Ciao a tutti.
quel se no ...
non mi piace, così.
Se no ... si deve passare su EDS, diffrattogramma, ecc.
Volevo quindi dire che solo un Raman basta sempre di meno
e sempre di più serve l'insieme delle tecniche analitiche
per risolvere il "problema"
Ciao a tutti.
- mar 15 dic, 2020 11:50
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Raman Open Database of mineral species
- Risposte: 17
- Visite : 435
Re: Raman Open Database of mineral species
Ni. Ammesso di avere i ventiquattro Raman delle ventiquattro tormaline e di essere sicuri che gli stessi siano "assolutamente" corretti (credo siano da scartare tutti i raman di tormaline di più di dieci anni) e che il tuo strumento sia assolutaente calibrato (come si spera di tutti gli spettri pres...
- mar 15 dic, 2020 11:24
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Raman Open Database of mineral species
- Risposte: 17
- Visite : 435
Re: Raman Open Database of mineral species
Alla prima domanda di Mirco comunque la risposta è no: a volte con un Raman si può supporre che il campione sia si una certa specie, ma questo succede sempre più raramente. Quando ho cominciato a "giocare" coi minerali, nel 1971, mi piaceva particolarmente UNA bella specie: era la tormalina che in n...
- mar 15 dic, 2020 1:12
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Raman Open Database of mineral species
- Risposte: 17
- Visite : 435
Re: Raman Open Database of mineral species
Un file .txt è semplicemente un file 100 1590.4479 101.44177 1569.5815 102.88355 1620.168 104.32533 1594.9247 105.7671 1535.6222 107.20887 1536.4858 108.65065 1567.5555 110.09242 1588.3199 111.53419 1599.7413 112.97597 1595.8649 114.41775 1560.8906 115.85952 1536.7585 117.30129 1545.1155 118.74306 1...
- lun 14 dic, 2020 21:44
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Raman Open Database of mineral species
- Risposte: 17
- Visite : 435
Re: Raman Open Database of mineral species
Ciao Mirco Marco ti ha risposto in modo formale, io cerco di scendere un po' di livello ma posso dirti che ... ... il lavoro sui Raman è un po' un lavoro della lippa e cerco di spiegarti perchè. Esistono alcune tabelline (una è allegata) che cercano di "dirti" , in funzione di dove si trovano le ban...
- mer 02 dic, 2020 15:32
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136079
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ciao a tutti io me neintendo poco di fotografia e ancora meno di computer credo si possa anche prendere in considerazione l'occupazione dell'hard-disk: questi programmi di "impilamento" creano grossi files provvisori di montaggio che poi "semplificano" in un file finale. Se c'è poco spazio sull'hard...
- ven 19 giu, 2020 22:28
- Forum: Identificazione
- Argomento: Come si è formata...??
- Risposte: 5
- Visite : 511
Re: Come si è formata...??
I sinkhole, specialmente i più piccoli, si trovano nei terreni calcarei che hanno, al loro interno, piccoli livelli o ammassi di gesso: vicino alla superficie l'acqua riesce a sciogliere i gessi che lasciano piccoli o grandi vuoti i quali possono lasciar crollare la volta che li ricopriva. A volte i...
- gio 18 giu, 2020 16:13
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 398
- Visite : 24403
Re: Coronavirus
FUORI TOPIC
gobbi ... ma sani
posso garantire che anche vincessimo lo scudetto
forse tre persone andrebbero a sventolare sul caval 'd brons
Forse vincessimo la Champions ...
ma allora la pandemia sarebbe "certamente" finita
Ciao a tutti
Piero
gobbi ... ma sani
posso garantire che anche vincessimo lo scudetto
forse tre persone andrebbero a sventolare sul caval 'd brons
Forse vincessimo la Champions ...
ma allora la pandemia sarebbe "certamente" finita
Ciao a tutti
Piero
- dom 24 mag, 2020 0:27
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia con il microscopio
- Risposte: 552
- Visite : 72561
Re: La microfotografia con il microscopio
Io, in più, mi permetterei di suggerire una piccola cosa: lasci perdere gli stack e cerchi di ottenere una "buona" immagine con un solo scatto. I suggerimenti esposti sopra mi paiono più che "consoni" alla bisogna: quando avrà trovato i suoi "canoni" di lavoro (illuminazione, esposizione, temperatur...
- sab 11 apr, 2020 12:47
- Forum: Identificazione
- Argomento: Libro per identificazione riconoscimento rocce e minerali
- Risposte: 16
- Visite : 1742
Re: Libro per identificazione riconoscimento rocce e minerali
Ciao Agi l'avevo trovato parecchio tempo fa scaricando un volume 3° di più di 1000 pagine (era tranquillamente "appeso" in coda .....) Mi son fatto un micro volume dell'aggiornamento della provincia di Torino e non so più dov'è finito l'intero volume. Se ti serve te lo cerco e se lo trovo te lo sped...
- ven 10 apr, 2020 23:54
- Forum: Identificazione
- Argomento: Libro per identificazione riconoscimento rocce e minerali
- Risposte: 16
- Visite : 1742
Re: Libro per identificazione riconoscimento rocce e minerali
Ciao Guido piacere di averti con noi al volo, la prima cosa che mi è venuta in mente è che tu consultassi i volumi del Jervis "I tesori sorrerranei dell'Italia" del 1873 e segg sono quattro volumi ma per cominciare basta il primo "sulle Alpi" e lo si può tranquillamente scaricare da Internet Jervis,...
- mar 21 gen, 2020 15:47
- Forum: In libertà
- Argomento: Cristalli "temporali"
- Risposte: 17
- Visite : 2282
Re: Cristalli "temporali"
E no, Luca, non ci puoi sgridare prima che io abbia fatto la mia proposta ....
Pensando a un fidanzamento con le materie legate alle Scienze della Terra
pensavo a una cosa tipo Ciao a tutti, neh .....
Piero
Pensando a un fidanzamento con le materie legate alle Scienze della Terra
pensavo a una cosa tipo Ciao a tutti, neh .....
Piero
- lun 20 gen, 2020 22:19
- Forum: In libertà
- Argomento: Cristalli "temporali"
- Risposte: 17
- Visite : 2282
Re: Cristalli "temporali"
Quantisticamente parlando è già una fra le infinite possibili alternative già presenti in questo momento. probabilmente fra le meno stabili d'altra parte anche meccanicamente mi pare un po' troppo energeticamente sfavorita per essere accettabile quale futuro possibile (troppi spigoli e vertici) ma c...
- lun 20 gen, 2020 18:40
- Forum: In libertà
- Argomento: Cristalli "temporali"
- Risposte: 17
- Visite : 2282
Re: Cristalli "temporali"
Hai ragione Fulvio, dobbiamo smettere di parlare di "tempo dei cristalli" e parlare di "cristalli temporali". Ma la tua "ora" o il tuo "giorno" li dobbiamo intendere in senso meccanico o quantistico: come una successione di eventi che noi determiniamo da una successione di movimenti fisici nelle spa...