La ricerca ha trovato 3598 risultati
- mer 14 apr, 2021 12:42
- Forum: Identificazione
- Argomento: Aiuto per identificazione
- Risposte: 5
- Visite : 95
Re: Aiuto per identificazione
Nella prima foto hai un cristallo cubico di fluorite (viola), su sfalerite. Probabile (molto probabile) provenienza dalla Elmwood mine, Tenessee, USA, o da qualche miniera vicina.
- mer 14 apr, 2021 11:46
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2047
- Visite : 195410
Re: Auguri
Auguri! 

- mar 13 apr, 2021 9:23
- Forum: Identificazione
- Argomento: Identificazione minerale blue
- Risposte: 3
- Visite : 111
Re: Identificazione minerale blue
Apparentmente è semitrasparente, dico giusto?
Controlla se sono presenti tracce di frattura concoide.
Per aspetto e l'intensità del colore in prima battuta non escluderei frammenti di vetro al cobalto.
Controlla se sono presenti tracce di frattura concoide.
Per aspetto e l'intensità del colore in prima battuta non escluderei frammenti di vetro al cobalto.
- mar 13 apr, 2021 9:15
- Forum: Generale
- Argomento: Lutto: Adriana Pagano
- Risposte: 24
- Visite : 996
Re: Lutto: Adriana Pagano
Mi aggiungo nell'esprimere le mie condoglianze.
- mar 13 apr, 2021 9:13
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
- Risposte: 399
- Visite : 120023
Re: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
Non posso astenermi dall'osservare che in questa, come in altre occasioni, si procede a cose non dette, semi-dette o quasi dette. Molto negativo! Sarebbe senza dubbio auspicabile una maggiore trasparenza su questioni che di fatto coinvolgono l'Associazione, e sarebbe altrettanto auspicabile un chiar...
- lun 12 apr, 2021 8:47
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 962
- Visite : 109922
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Molto bello. Un po' di aloni sulla foto, ma se consideriamo le dimensioni...
- dom 11 apr, 2021 15:11
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1581
- Visite : 153620
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Da quanto ho capito, il verde è la bestia nera
della resa cromatica in fotografia mineralogica.

- sab 10 apr, 2021 19:21
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1581
- Visite : 153620
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
La qualità finale di una foto, dimmi se sbaglio, è prodotta da tante fette. Se una è marcia e le altre sono super, il prodotto finale può essere buono, no? Non conosco il funzionamento degli algoritmi di stacking, quindi la mia, più che una affermazione è una domanda: per allineare il software dovr...
- sab 10 apr, 2021 19:05
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
- Risposte: 399
- Visite : 120023
Re: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
Ma, quindi, esistono?Marco E. Ciriotti ha scritto: ↑sab 10 apr, 2021 18:48Sì, Luca, leggi come sopra.Campioni di eventuali "ceriti" del settore torinese non sono stati oggetto di studio.
- sab 10 apr, 2021 18:35
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
- Risposte: 399
- Visite : 120023
Re: Micro 2003 - Micro 2017 - Micro 2018 - Micro 2019 - Micro 2020 - Micro 2021: il nostro periodico
Non ero al corrente di "ceriti" dalla parte torinese del comprensorio (Luserna, Rorà). Non mi pare che se ne sia mai parlato sul forum, e per quel che vale, non è segnalata su mindat.
- sab 10 apr, 2021 18:17
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1581
- Visite : 153620
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Difficile parlare per assoluti, ma penso che tutti i LED abbiano uno spettro "incompleto". Ma il termine è inesatto perché in realtà l'emissione avviene a tutte le principali lunghezze d'onda, ma in proporzioni variabili, diverse da quelle della luce solare. Il che per altro accade con tutte le sorg...
- sab 10 apr, 2021 9:43
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 131
- Visite : 25655
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
Penso di no, perchè i due cristalli non sono complanari. Mah, ...
Carino comunque.
- dom 04 apr, 2021 18:38
- Forum: In libertà
- Argomento: Pasqua 2021
- Risposte: 10
- Visite : 160
Re: Pasqua 2021
A tutti Buona Pasqua, buona Pasquetta e... occasioni per sassi!
- gio 25 mar, 2021 11:35
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Arseniati
- Risposte: 186
- Visite : 33891
Re: Arseniati
Belle entrambe, molto intrigante la prima
- gio 25 mar, 2021 11:33
- Forum: Generale
- Argomento: Problemi con il forum (sito)
- Risposte: 17
- Visite : 1684
Re: Problemi con il forum (sito)
Mirco, ti ho mandato un MP con il pregnante contenuto: PROVA.
Guarda se lo ricevi.
Guarda se lo ricevi.