La ricerca ha trovato 3022 risultati
- mar 24 apr, 2018 20:16
- Forum: Identificazione
- Argomento: Identificazione minerali
- Risposte: 225
- Visite : 26328
Re: Identificazione minerali
La forma mi fa pensare ad una relitto di pallasite, privato dei cristalli di olivina. Però credo che la matrice a ferro-nichel, per quanto alterata, dovrebbe avere ancora un sensibile comportamento ferromagnetico. Non ho esperienza diretta (neanche in foto), ma ho letto di pallasiti instabili con pe...
- mar 24 apr, 2018 13:49
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Rocce macro e micro
- Risposte: 5
- Visite : 215
Re: Rocce macro e micro
Contribuisco con un paio di foto di campioni litologici della collezione de Museo didattico "Mario Strani", scattate all'esposizione Mineraluserna 2017. Come si può vedere, alcune rocce possono avere una presenza estetica non trascurabile! Il che non dovrebbe stupire, considerato che da sempre l'uom...
- sab 21 apr, 2018 14:32
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 673
- Visite : 27728
Re: Auguri
Auguri a tutti e due: Fulvio e Bruno!!!
- sab 21 apr, 2018 12:02
- Forum: In libertà
- Argomento: Link interessante
- Risposte: 492
- Visite : 38608
Re: Link interessante
Dal diaspro all'acido solforico
Mineralizzazioni e georisorse del Tuscan Mining Geopark
http://www.cai.it/fileadmin/documenti/C ... Pagani.pdf
Mineralizzazioni e georisorse del Tuscan Mining Geopark
http://www.cai.it/fileadmin/documenti/C ... Pagani.pdf
- mer 18 apr, 2018 10:06
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 337
- Visite : 14665
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Si non è niente male, ma la sezione di accesso al forum rimane un po' nascosta.
- mar 17 apr, 2018 15:21
- Forum: Generale
- Argomento: Riconoscere minerali
- Risposte: 76
- Visite : 2707
Re: Riconoscere minerali
Dall'ultima foto sposo la tesi di Donlucre: il rosso è K-Feldspato (ortoclasio o microclino), non granato. Ma "epidoto" sembra proprio fuori luogo.
- mar 17 apr, 2018 12:01
- Forum: Generale
- Argomento: Riconoscere minerali
- Risposte: 76
- Visite : 2707
Re: Riconoscere minerali
I campioni identificati come "epidoto" sembrano frammenti di rodingite: una roccia costituita prevalentemente da granato (è detta anche granatite) e silicati di calcio, tra cui diopside, epidoto, clinozoisite e "cloriti". E' un campione di roccia, piuttosto che di minerale. Da un punto di vista mine...
- sab 14 apr, 2018 19:34
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Calciti e calciti
- Risposte: 627
- Visite : 63506
Re: Calciti e calciti
La foto non riesco a vederla, ma il trattamento termico non lo conoscevo!
Vale solo per qualche particolare provenienza o è una cosa generale ?
Vale solo per qualche particolare provenienza o è una cosa generale ?
- sab 14 apr, 2018 13:29
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 673
- Visite : 27728
Re: Auguri
Auguri!
- ven 06 apr, 2018 9:39
- Forum: Identificazione
- Argomento: Cos'è? Possibile fossile?
- Risposte: 9
- Visite : 374
Re: Cosè possibile fossile?
Le tracce fossili del passaggio di animali sono fossili a tutti gli effetti. La terminologia esatta è icnofossili.
- mer 04 apr, 2018 9:29
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 337
- Visite : 14665
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Artistica ...
- lun 02 apr, 2018 11:26
- Forum: Identificazione
- Argomento: GEODE INTERNO NERO-- QUALE MATERIALE?
- Risposte: 4
- Visite : 204
Re: GEODE INTERNO NERO-- QUALE MATERIALE?
Se la parte nera è quella che si intravede all'interno della cavità del geode, non sarei certo (dalla foto) che sia un silicato. Calcedonio e quarzo sono classificati come ossidi, pur di silicio. Ma non riesco a capire se si tratta di una patina o di un effetto di trasparenza.
- dom 01 apr, 2018 17:15
- Forum: Identificazione
- Argomento: fossile o concrezione
- Risposte: 2
- Visite : 170
Re: fossile o concrezione
Personalmente opterei per una concrezione, più che altro perché non riesco a identificare una struttura originaria di un ipotetico fossile. Ma non sono un paleontologo.
- dom 01 apr, 2018 17:10
- Forum: Identificazione
- Argomento: Identificazione minerali
- Risposte: 225
- Visite : 26328
Re: Identificazione minerali
Scusa, ma ho capito poco la domanda e meno la risposta.
Il disegno del geminato a coda di rondine non mi sembra molto attinente con la precedente foto.
Il disegno del geminato a coda di rondine non mi sembra molto attinente con la precedente foto.
- dom 01 apr, 2018 16:59
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 673
- Visite : 27728
Re: Auguri
Buona Pasqua (e Pasquetta) a tutti !