
La ricerca ha trovato 2527 risultati
- lun 07 dic, 2020 11:46
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ma no.. in questo caso il demantoide non è di un verde intensissimo. Comunque è vero, un po' è stata desaturata perché non riuscivo a dargli la tridimensionalità che volevo avesse, ma proprio un cicinìn 

- dom 06 dic, 2020 21:05
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Dopo qualche anno ho ripreso in mano il caro Rodenstock 50 mm. Non mi sembra affatto male a livello di risoluzione, e pensare che comprai un intero set di obiettivi a 45 euro...
https://www.mindat.org/photo-1108494.html

https://www.mindat.org/photo-1108494.html
- mar 01 dic, 2020 14:27
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Beh in questo caso non è uno sfondo ma è un cristallozzo di ortoclasio
grazie!

- mar 01 dic, 2020 13:28
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Facciamo un giretto all'Elba.. questo cristallo è stato riposizionato nella sua sede naturale.
https://www.mindat.org/photo-1107369.html
https://www.mindat.org/photo-1107369.html
- sab 28 nov, 2020 16:11
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Torniamo in Piemonte con un classico dall'Alpe delle Frasse
https://www.mindat.org/photo-1106837.html

https://www.mindat.org/photo-1106837.html
- gio 19 nov, 2020 11:23
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Biossido di titanio 2
- Risposte: 1770
- Visite : 206358
Re: Biossido di titanio 2
Direttamente sul sito di ritrovamento magari 

- mer 18 nov, 2020 22:18
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Biossido di titanio 2
- Risposte: 1770
- Visite : 206358
Re: Biossido di titanio 2
Non sarà bellissimo come cristallo ma se non altro è molto "didattico". Questo cristallo ha le classiche strutture a gradini che si creano per minimizzare la quantità di energia libera del sistema durante la crescita del cristallo, un tipico esempio di come la termodinamica crea i nostri cristalli. ...
- gio 12 nov, 2020 20:29
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Avrei voluto anche io inquadrarlo meglio, magari in piedi, ma è coricato sulla matricequindi questo era l'unico modo per farlo vedere bene. Grazie Antonio per il commento 

- mer 11 nov, 2020 23:27
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ha una stabilità a dir poco disarmante, non ricordo dove ma avevo letto che è in grado di sorreggere e spostare senza problemi fino a qualche chilo. Impostando qualche secondo di ritardo tra l'avanzamento e lo scatto le vibrazioni puoi anche fare a meno di considerarle. Ma ne approfitto anche io.. :...
- mer 11 nov, 2020 19:14
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ma quello è sicuramente il metodo meno economicamente impegnativo di tutti! L'unico accessorio necessario è il traslatore che costa una cinquantina di euro.
Per semplicità e comodità lavoro in verticale, si ha meno ingombro ed è tutto a portata di mano.
Per semplicità e comodità lavoro in verticale, si ha meno ingombro ed è tutto a portata di mano.
- mer 11 nov, 2020 18:57
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Esatto, dovresti rendere le lampade solidali al campione. 

- mer 11 nov, 2020 11:04
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
“E le microvibrazioni come le vedi con la wemacro ? Io le vedo tramite gli oculari, e non sono dovute solo dallo specchio, ma anche dalle tendine.” Le vedo come le vedevo prima, cioè sul monitor, e puoi dire quello che vuoi ma vedere l’immagine sul monitor è 50 volte meglio che vederla sugli oculari...
- mar 10 nov, 2020 22:55
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Finalmente, dopo un bel po', ho deciso di comprare anche io una Wemacro, tutta un'altra storia! Tempo risparmiato e una comodità pazzesca.
Per ora ci sto ancora prendendo la mano però ragazzi che goduria
https://www.mindat.org/photo-1103020.html
https://www.mindat.org/photo-1103022.html
Per ora ci sto ancora prendendo la mano però ragazzi che goduria

https://www.mindat.org/photo-1103020.html
https://www.mindat.org/photo-1103022.html
- ven 30 ott, 2020 23:28
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Si esatto, ancora con questi faretti Ikea. Sono comodi e rendono abbastanza. Tutto questo non per dire che sono migliori delle lampade che suggerisci, sia chiaroDi Domenico Dario ha scritto: ↑ven 30 ott, 2020 14:33https://www.eurocali.it/lampadine-led-c ... -gu10.html
ancora con questi led Ikea ?
aggiornatevi !

- ven 30 ott, 2020 10:58
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1383
- Visite : 136066
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
A led IKEA filtrate da un bicchiere di plastica bianco come diffusore e correzione del bianco effettuata dalla macchina. Si fa quel che si puo' e si cerca di migliorare :wink: se sono quelle con il braccetto snodabile (JANSJÖ) con base o morsetto, l'IKEA ha deciso di non produrle più sigh!!! Massim...