Ancora un attacco alla Liguria con le ricerche di titanio nel massiccio del Monte Beigua
https://www.ivg.it/2021/03/titanio-nel- ... sbagliate/
La ricerca ha trovato 1876 risultati
- sab 06 mar, 2021 14:25
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Liguria: forum di mineralogia ligure
- Risposte: 753
- Visite : 170259
- mer 03 mar, 2021 12:29
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Ritrovamento cittadino in un'aiuola dove avevano scaricato lapilli vulcanici di non nota provenienza
Ed insieme ad essi questo
Potrebbe provenire dalla stessa cava di lapilli o è capitato lì per caso. 
- lun 01 mar, 2021 17:13
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 952
- Visite : 105284
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Bel campione Pasquale e bella foto 

- dom 07 feb, 2021 9:46
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 952
- Visite : 105284
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Bellissimo il campione in prima pagina di oggi di Pedro Alves
https://www.mindat.org/
https://www.mindat.org/
- ven 05 feb, 2021 18:47
- Forum: Generale
- Argomento: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
- Risposte: 98
- Visite : 53027
Re: C/C postale o bonifico bancario per pagamento quote associative AMI
Effettuato bonifico oggi.
- gio 04 feb, 2021 7:20
- Forum: Identificazione
- Argomento: UFO Grotta d'Oggi
- Risposte: 12
- Visite : 490
Re: UFO Grotta d'Oggi
Ci provo anche io e sparo una ...cassiterite
- mer 13 gen, 2021 15:55
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
A me ricorda molto queste rocce https://www.mindat.org/gallery.php?loc=216702&min=8275 No Alessio la roccia è questa. rps20210113_155042.jpg Un argilloscisto. A proposito, per chi conosce bene la nomenclatura in inglese delle rocce, come sarebbe la traduzione esatta. Vorrei inserire il quesito su M...
- mar 12 gen, 2021 18:22
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Mah! Non saprei dirti. È un bel mistero ma interessanteTOSATO FABIO ha scritto: ↑mar 12 gen, 2021 18:18da quel che capisco, sembra che la patina giallastra in cui ci sono le "stelle" si sia depositata su una specchiatura della roccia.
Non è che sia il risultato della ghiacciatura dell'acqua infiltratasi?
- mar 12 gen, 2021 18:12
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Grazie Giorgio e Luca
per l'input.
Dato che il colore mi pare ocraceo ( son daltonico ) mi vien da pensare a qualche soluto di ferro che si è infiltrato tra le sottili lamine di roccia. Non mi spiego però quei disegni simil cristallini a fascio.
Chiederò su mindat
per l'input.
Dato che il colore mi pare ocraceo ( son daltonico ) mi vien da pensare a qualche soluto di ferro che si è infiltrato tra le sottili lamine di roccia. Non mi spiego però quei disegni simil cristallini a fascio.
Chiederò su mindat

- mar 12 gen, 2021 18:07
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 411
- Visite : 27758
Re: Coronavirus
https://mattinopadova.gelocal.it/padova/cronaca/2021/01/12/news/rimasto-senza-lavoro-al-museo-il-geologo-diventa-giocoliere-1.39764053 Lo inserisco qui, perchè anche il protagonista di questa notizia è stato "colpito" dal Covid Grande spirito di adattamento. Bravo! Ma intanto qualcosa si muove per ...
- dom 10 gen, 2021 11:27
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Giorgiobortolozzi giorgio ha scritto: ↑dom 10 gen, 2021 11:21Forse è aragonite. Prova a mettere un x nell'acido.
La forma sembra quella dell aragonite, ma è solo una patina con impronte, non sono visibili cristalli se non ultramicroscopici
- dom 10 gen, 2021 10:41
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Altro quesito. Questa volta su una roccia e precisamente in un argilloscisto.
Tra gli strati ho potuto osservare questa interessante disposizione a raggiera di? Cristalli definiti non visibili. Cosa possono essere?
Tra gli strati ho potuto osservare questa interessante disposizione a raggiera di? Cristalli definiti non visibili. Cosa possono essere?
- mar 29 dic, 2020 6:44
- Forum: In libertà
- Argomento: Dove la natura è spettacolare
- Risposte: 1
- Visite : 110
Dove la natura è spettacolare
Incominciamo
È un posto freddino....ma geologicamente interessante.
L'isola di Jan Mayen con il Beerenberg il vulcano più a nord del pianeta
https://m.youtube.com/watch?v=0RKPxIj23ug
È un posto freddino....ma geologicamente interessante.
L'isola di Jan Mayen con il Beerenberg il vulcano più a nord del pianeta
https://m.youtube.com/watch?v=0RKPxIj23ug
- dom 20 dic, 2020 11:16
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 107
- Visite : 16671
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Propongo questo campione proveniente dal passo della Bocchetta - Campomorone-Ge.
Presumo che possa trattarsi di glaucofane, è associato ad albite.
Voi che dite?
Presumo che possa trattarsi di glaucofane, è associato ad albite.
Voi che dite?
- dom 20 dic, 2020 10:48
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1414
- Visite : 143931
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Anche questa è Offretite dalla Val Saviore- Brescia. Con cristallo di circa 1 millimetro.
Scatto unico con Samsung Galaxy S7 e microscopio a penna.
Scatto unico con Samsung Galaxy S7 e microscopio a penna.