La ricerca ha trovato 1638 risultati
- mer 20 feb, 2019 22:02
- Forum: Identificazione
- Argomento: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
- Risposte: 71
- Visite : 7403
Re: Andrea Oppicelli : campioni da identificare
Non ho provato Luciano per rischio di rovinare il cristallo. Ma non è calcite. Questo invece proviene da un unico ritrovamento mentre eravamo nelle vicinanze di una miniera di piombo segnalata ma non trovata presso il paese di Asfendiou nell'isola di Kos in Grecia, circa 10 anni fa. Che minerale pot...
- mer 20 feb, 2019 14:56
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Qualche Campione di Platino Diamante Smeraldo Rubino si e Trovato in Italia?
- Risposte: 1
- Visite : 29
Re: Qualche Campione di Platino Diamante Smeraldo Rubino si e Trovato in Italia?
Ciao.
Qualche micro diamante è stato determinato come incluso in alcuni granati in Valle d' Aosta.
Comunque per ovviare più facilmente alle tue curiosità vai a questa pagina di Mindat ove sono descritti tutti i minerali presenti in Italia.
https://www.mindat.org/loc-14553.html
Buona ricerca.
Qualche micro diamante è stato determinato come incluso in alcuni granati in Valle d' Aosta.
Comunque per ovviare più facilmente alle tue curiosità vai a questa pagina di Mindat ove sono descritti tutti i minerali presenti in Italia.
https://www.mindat.org/loc-14553.html
Buona ricerca.
- lun 18 feb, 2019 17:25
- Forum: In libertà
- Argomento: Topic goliardico
- Risposte: 43
- Visite : 2031
Re: Topic goliardico
Interessante campione Giorgio...
un pò meno per chi malauguratamente ci posa sopra le terga
un pò meno per chi malauguratamente ci posa sopra le terga

- ven 15 feb, 2019 20:02
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: I minerali dei monti Peloritani, Sicilia.
- Risposte: 8
- Visite : 265
Re: I minerali dei monti Peloritani, Sicilia.
Era giusto s..correggere....ma per la fretta hai lasciato il gas 

- ven 15 feb, 2019 19:21
- Forum: In libertà
- Argomento: Attrezzi minerari
- Risposte: 129
- Visite : 17489
Re: Attrezzi minerari
E per sollevare grossi massi?
Paranco, catene e braccia.
Foto sempre realizzata presso grotta Mangiapane a Custonaci TP
Paranco, catene e braccia.
Foto sempre realizzata presso grotta Mangiapane a Custonaci TP
- ven 15 feb, 2019 19:03
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Fluoriti
- Risposte: 755
- Visite : 73928
Re: Fluoriti
Bella come sempre Franco.
Toglimi però una curiosità : quanti fotogrammi hai impilato per ottenere questa foto, data anche la profondità di campo.
Grazie e buona serata
Toglimi però una curiosità : quanti fotogrammi hai impilato per ottenere questa foto, data anche la profondità di campo.
Grazie e buona serata
- ven 15 feb, 2019 15:15
- Forum: In libertà
- Argomento: "Cuore di pietra"
- Risposte: 119
- Visite : 19866
Re: "Cuore di pietra"
Non è un cuore di pietra ma un fungo disegnato dalla natura nella pietra ....anzi sono due. Uno da un lato ed un altro dalla parte opposta. Un porcino e sicuramente un' amanita data l'affinità per gli stessi terreni.
Dalla spiaggia di Guidaloca - Trapani ( settembre 2018).
Dalla spiaggia di Guidaloca - Trapani ( settembre 2018).
- mer 13 feb, 2019 5:43
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Inclusi
- Risposte: 91
- Visite : 8234
Re: Inclusi
Marcasite in barite.
https://www.mindat.org/photo-936748.html
https://www.mindat.org/photo-936748.html
- lun 11 feb, 2019 12:26
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
- Risposte: 296
- Visite : 51992
Re: Le zeoliti: minerali, località, documentazione
Se avrete la possibilità di andarci, questi basalti sono ricchi di zeoliti.
https://www.mindat.org/photo-937074.html
https://www.mindat.org/photo-937074.html
- lun 11 feb, 2019 12:21
- Forum: Identificazione
- Argomento: Mi aiutate?
- Risposte: 11
- Visite : 204
Re: Mi aiutate?
Non sono necessarie altre foto Alessandro. Non dicono niente di più . Si tratta come già detto di un calcare. L'età non si può dedurre facilmente dalla semplice osservazione superficiale; per determinarla è necessaria l'analisi dei micro costituenti specie per i micro fossili presenti che in base al...
- dom 10 feb, 2019 12:54
- Forum: Identificazione
- Argomento: Mi aiutate?
- Risposte: 11
- Visite : 204
Re: Mi aiutate?
Sì Salvatore è un sasso o più precisamente una roccia. Ma ogni cosa ha la sua storia e non è sempre così facile conoscerla. Chiedersi il perché fa parte della curiosità umana che non riduce il tutto ad una accozzaglia di cose ma fa parte del bagaglio umano che ogni essere, nella sua vita, mira a con...
- dom 10 feb, 2019 11:12
- Forum: Identificazione
- Argomento: Mi aiutate?
- Risposte: 11
- Visite : 204
Re: Mi aiutate?
Ciao Wurm. Sarebbe giusto conoscere almeno la località ove è il tuo palazzo ed il tuo nome vero. Fatta questa premessa, mi pare che quella roccia sia un calcare con alcuni fori tondeggianti praticati da litodomi (sono dei molluschi che vivono in questa cavità create da loro stessi attraverso secrezi...
- mer 06 feb, 2019 8:08
- Forum: Sistematica e classificazione
- Argomento: The origin of water on Earth: stars or diamonds?
- Risposte: 5
- Visite : 187
Re: The origin of water on Earth: stars or diamonds?
Seppur interessanti dal punto di vista scientifico, sono ipotesi e basta e tali rimarranno.
Meno male che l'acqua c'è qualsiasi ne sia l'origine; l'importante sarebbe invece tutelarla ora e per il futuro. Senz' acqua la vita finirebbe, resteranno le stelle e i diamanti.
Meno male che l'acqua c'è qualsiasi ne sia l'origine; l'importante sarebbe invece tutelarla ora e per il futuro. Senz' acqua la vita finirebbe, resteranno le stelle e i diamanti.
- lun 04 feb, 2019 6:34
- Forum: In libertà
- Argomento: SUI NOMI DELLE LOCALITA'
- Risposte: 6
- Visite : 196
Re: SUI NOMI DELLE LOCALITA'
Bravo Vincenzo. Giusto Marco.
Era ora.
Noiàutri da sì i bogioma nen.
Era ora.
Noiàutri da sì i bogioma nen.
- dom 03 feb, 2019 14:44
- Forum: In libertà
- Argomento: COSE BELLE della Vita...
- Risposte: 662
- Visite : 79813
Re: COSE BELLE della Vita...
Per gli amanti della natura .....la micro bellezza in una precoce infiorescenze di un salice di 2, 5 cm.
La prima al naturale e le seguenti illuminate dalla luce del cellulare
La prima al naturale e le seguenti illuminate dalla luce del cellulare