La ricerca ha trovato 607 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da DonLucre
- mar 13 apr, 2021 23:05
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
Si ma 6 casi su 7 milioni di dosi... ieri alla radio hanno detto che quello della polio che fanno tutti i bambini ha 1 caso avverso su 2500... Chi valuta questi numeri con il cervello non ha difficoltà a capire che si tratta di un effetto collaterale rarissimo e che il rapporto tra rischi e benefic...
- da DonLucre
- mar 13 apr, 2021 13:47
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
Che tristezza. Neanche il tempo di arrivare ed essere distribuito in Italia, che il vaccino di Johnson & Johnson si è già bruciato: https://www.corriere.it/salute/21_aprile_13/gli-usa-chiedono-sospensione-vaccino-johnson-johnson-5bd8b9ba-9c46-11eb-ab49-e9c3a437f094.shtml Se continua così, ci vorrann...
- da DonLucre
- dom 11 apr, 2021 12:29
- Forum: In libertà
- Argomento: Quarzi che passione
- Risposte: 687
- Visite : 116730
...due biterminati complessi da Castagnola https://www.mindat.org/photo-825200.html https://www.mindat.org/photo-825168.html A proposito di quarzi di Castagnola, poco tempo fa avevo postato la foto di un campione acquistato su ebay nel thread dedicato ai minerali dell'Appennino Emiliano: https://fo...
- da DonLucre
- mer 24 mar, 2021 13:11
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
bortolozzi giorgio ha scritto: ↑mar 23 mar, 2021 20:06
Dopo la vaccinazione c'era sempre qualcuno che crollava di schianto fuori della porta dell'ambulatorio, per l'emozione.
Sì è vero, in alcuni soggetti la paura degli aghi è maggiore della paura del virus...

- da DonLucre
- mar 23 mar, 2021 18:49
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
Nel 1966 avevo 2 anni. Da bambino mi raccontavano di questa famosa iniezione sul petto, con cui credo iniettassero un vaccino polivalente che dava copertura contro diversi tipi di infezioni (ma non saprei dire quali). Quando arrivai a fare il servizio militare, le cose erano molto cambiate in materi...
- da DonLucre
- dom 14 mar, 2021 17:21
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
Interessante articolo riguardante un metodo per prevedere lo sviluppo della dinamica dell'epidemia: https://www.corriere.it/esteri/21_marzo_14/covid-in-italia-terza-ondata-rallenta-picco-sara-7-giorni-2c0c0254-8437-11eb-ae38-084646f2f8da.shtml In coda all'articolo sono riportati due schemi grafici, ...
- da DonLucre
- mar 09 mar, 2021 12:04
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
Questo articolo invece focalizza l'attenzione sull'amarezza indotta da taluni comportamenti scriteriati su coloro che lavorano in prima linea e hanno modo di osservare da vicino questa immane tragedia con un senso di impotenza e profonda frustrazione: https://www.corriere.it/cronache/21_marzo_09/cov...
- da DonLucre
- lun 08 mar, 2021 22:22
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
In questo articolo della Gabanelli vengono rivelati diversi retroscena che concorrono a spiegare le ragioni del fallimentare (fino ad ora) piano di vaccinazione dei paesi dell'Unione Europea: https://www.corriere.it/dataroom-milena-gabanelli/vaccini-covid-contratti-poteri-piano-operativo-errori-ital...
- da DonLucre
- ven 26 feb, 2021 23:31
- Forum: In libertà
- Argomento: Coronavirus
- Risposte: 429
- Visite : 30081
Se qualcuno si chiede perché in Italia si prendono provvedimenti anti-covid in ritardo, chiudendo sempre il recinto dopo che i buoi sono scappati, una buona risposta può ottenerla leggendo il commento ai dati di oggi pubblicato su https://lab24.ilsole24ore.com/coronavirus/. Di seguito un estratto de...
- da DonLucre
- mer 24 feb, 2021 14:15
- Forum: Identificazione
- Argomento: Zoisite (?) di Premosello
- Risposte: 6
- Visite : 462
Ciao, così a vista con un "clino" davanti ci siamo... Clinozoisite o "clinozoisite-epidote series" Ti ringrazio per la conferma. In effetti aspetto e morfologia dei cristalli appaiono compatibili con la classificazione a livello di specie. Il mio dubbio è più che altro legato all'assenza di riscont...
- da DonLucre
- mer 24 feb, 2021 13:00
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Minerali della Sardegna
- Risposte: 300
- Visite : 57853
Emimorfite della miniera di Baccu Locci. Stranamente su mindat ci sono pochissime foto di emimorfite proveniente da questa località e sono tutte micro. In questo campione i cristalli sono invece decisamente macro anche se non bellissimi.