La ricerca ha trovato 254 risultati
- mar 05 gen, 2021 0:12
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Titanite
- Risposte: 571
- Visite : 74847
Re: Titanite
....ho trovato questa scadente foto di una titanite blu del seewischorn (binntal), ma che è forse utile per un confronto.
- ven 01 gen, 2021 13:03
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Biossido di titanio 2
- Risposte: 1770
- Visite : 206371
Re: Biossido di titanio 2
bellissimi, la migliore foto che ho visto !franco ha scritto: ↑lun 14 dic, 2020 10:21Piccoli cristalli di colore arancio di anatase cresciuti su cristalli di quarzo incolori, aloro volta, su "chlorite" verde. https://www.mindat.org/photo-1109853.html. Dalla classica località del ghiacciaio di Valleggia, Ticino.
- mar 29 dic, 2020 16:02
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
....forse possiamo fare un po di luce tra le eridaniche nebbie che offuscano il gruppo delle cloriti. Avevo sempre pensato, nei miei ritrovamenti, che esistessero solo clinocloro e ripidolite ma una recente analisi parla di chamosite. Credo che si dovrebbe essere piu precisi, nel definirle, ma é tut...
- mar 08 dic, 2020 22:26
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
Sulla rivista "Il cercatore svizzero di minerali" numero 1/2020 c'è un'interessante descrizione (in italiano) dei nuovi minerali del Malcantone (val Magliasina) (soprattutto di antimonio) recentemente scoperti e analizzati.
Molti interventi sono merito di 2 soci AMI (Franco Vanini e Philippe Roth)
Molti interventi sono merito di 2 soci AMI (Franco Vanini e Philippe Roth)
- sab 05 dic, 2020 23:39
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
appunto: li lavora un socio AMI (spettroscopia)
- sab 21 nov, 2020 17:01
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
ferdinando ha descritto esattamente quanto si deve fare. La collaborazione tra cercatori, musei regionali e istituti di ricerca è fondamentale e non sempre funziona. Solo alcuni ricercatori cercano il contatto con i cercatori e con i musei regionali e viceversa. Nel mio caso specifico le cose si son...
- gio 19 nov, 2020 22:55
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
potenza della mineralogia: nel film in youtube l'avevo definita "fluorite gialla" non osando nemmeno sperare e dire che si trattasse di goyazite (quello che però sospettavo). Oggi ; dopo 30 anni; le analisi hanno stabilito trattarsi di svanbergite (parente prossimo della goyazite) , abbastanza conos...
- mar 17 nov, 2020 21:33
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
svanbergite : primo e unico ritrovamento in Ticino .
- dom 18 ott, 2020 22:24
- Forum: In libertà
- Argomento: COSE BELLE della Vita...
- Risposte: 670
- Visite : 110039
Re: COSE BELLE della Vita...
condivido pienamente le bellissime considerazioni filosofiche esposte !!
un esempio: la gramigna mi infastidisce le mie verdure dell'orto ma per il mio cane è importantissima per digerire quando si sente intasato !
un esempio: la gramigna mi infastidisce le mie verdure dell'orto ma per il mio cane è importantissima per digerire quando si sente intasato !
- mer 26 ago, 2020 16:54
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
In effetti, riconoscere l'una e l'altra dalla forma è molto difficile.
In Mindat (galleria immagini) c'è persino la "clorite vermiculare".
Comunque la vermiculite non fa parte del gruppo delle cloriti.
Grazie per i chiarimenti !
In Mindat (galleria immagini) c'è persino la "clorite vermiculare".
Comunque la vermiculite non fa parte del gruppo delle cloriti.
Grazie per i chiarimenti !
- ven 17 lug, 2020 23:43
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
certamente ! ma l'età mi consiglia di dedicarmi preferibilmente ai minerali delle acque termali.
- mar 07 lug, 2020 22:45
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
chalcopirite (gialla) covellite (blu) dal monte Torri (val Magliasina)
- sab 04 lug, 2020 23:56
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Lengenbach quarry - Binn
- Risposte: 3
- Visite : 449
- lun 22 giu, 2020 22:50
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Appennino Emiliano
- Risposte: 778
- Visite : 122517
Re: Appennino Emiliano
condivido : la vaesite di Franco è veramente speciale e la calcite di Alessandro sulle dendriti è un capolavoro artistico della natura!
bellissime!
bellissime!
- dom 07 giu, 2020 2:39
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
- Risposte: 122
- Visite : 22640
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
covellite (solfuro di rame); della val Magliasina