La ricerca ha trovato 2177 risultati

da Roberto Bracco
gio 12 ott, 2023 13:11
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?
Risposte: 327
Visite : 80877

Re: Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?

Eeh buoni cristalli a Monte Ramazzo non so... sono sempre molto tettonizzati, con l'abbondanza che c'è forse è meglio passare per le polveri.
da Roberto Bracco
gio 12 ott, 2023 11:37
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?
Risposte: 327
Visite : 80877

Re: Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?

Bene, bene... ma la brugnatellite è questionabile? Non è semplicemente da ristudiare? Il materiale non manca...
da Roberto Bracco
ven 04 ago, 2023 20:11
Forum: In libertà
Argomento: Scatolette per micro
Risposte: 5
Visite : 1743

Re: Scatolette per micro

ah quelle di plexi sottile? Le usano molto i tedeschi ma non so dove se le procurano...
da Roberto Bracco
sab 01 lug, 2023 12:23
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: New minerals (nomenclature/classification) approved by IMA CNMNC in April and May 2023
Risposte: 35
Visite : 2462

Re: New minerals (nomenclature/classification) approved by IMA CNMNC in April and May 2023

Buona domanda Piero... quello che distingue le due specie è un atomo di fluoro, con tutta la fluorite che c'è lì mi aspetterei un "metamorfismo cartellinico" più o meno automatico... ma qualche caso va guardato senz'altro!
Il minerale/i in questione viene da un'unica cava?
da Roberto Bracco
mar 09 mag, 2023 11:20
Forum: Sistematica e classificazione
Argomento: IMA 2023-008 = batoniite
Risposte: 9
Visite : 1251

Re: IMA 2023-008 = batoniite

Dire meritato è poco... meglio tardi che mai Massimo!
da Roberto Bracco
mer 05 apr, 2023 16:26
Forum: Generale
Argomento: Pulizia campioni micro
Risposte: 10
Visite : 2046

Re: Pulizia campioni micro

Aggiungere una goccia di tensioattivo (detersivo liquido) e agitare il campione in acqua, senza metterlo direttamente sotto il getto, può essere un inizio. Se non hai una vaschetta a ultrasuoni procuratela, è il "ferro" che ho usato in assoluto di più in tutti questi anni e si è pagata cento volte! ...
da Roberto Bracco
mer 05 apr, 2023 16:20
Forum: Generale
Argomento: Il socio Paolo Bosio (coautore del libro "Minerali del Piemonte") ci ha lasciati
Risposte: 7
Visite : 1977

Re: Il socio Paolo Bosio (coautore del libro "Minerali del Piemonte") ci ha lasciati

Grande dispiacere, Paolo era una miniera di conoscenze e un grandissimo della nostra mineralogia... non ho parole!
da Roberto Bracco
gio 09 mar, 2023 19:10
Forum: Generale
Argomento: Lutto: Renato Pagano
Risposte: 10
Visite : 1941

Re: Lutto: Renato Pagano

Che notizia triste... e che perdita!
Proprio una brutta annata.
da Roberto Bracco
mer 11 gen, 2023 16:38
Forum: In libertà
Argomento: Primizie micologiche
Risposte: 1103
Visite : 240348

Re: Primizie micologiche

Qui invece con questo inverno balengo fioritura di leccini... ottimi con le patate!
LeccinoSV.jpg
da Roberto Bracco
mer 11 gen, 2023 16:34
Forum: In libertà
Argomento: Primizie micologiche
Risposte: 1103
Visite : 240348

Re: Primizie micologiche

Schyzophyllum commune... sembra che in certi posti lo mangino pure, io non ci proverei!
da Roberto Bracco
gio 01 dic, 2022 16:01
Forum: In libertà
Argomento: Auguri
Risposte: 2858
Visite : 444288

Re: Auguri

Auguri Enrico I il Grande!
da Roberto Bracco
lun 31 ott, 2022 11:22
Forum: Generale
Argomento: Ricerche di litio in Italia
Risposte: 24
Visite : 4076

Re: Ricerche di litio in Italia

Sì, forse qualche pegmatite ancora non esaurita. Il giacimento di Cerchiara è sicuramene ricco in litio ma la potenza dello strato mineralizzato, peraltro quasi completamente estratto, era inferiore al metro.