La ricerca ha trovato 2919 risultati
- sab 28 gen, 2012 15:00
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Bon ... però anche qui entra in ballo il tipo di file, se ne hai uno scattato con una FF gi puoi giocare molto, se ....visibile etc... Concordo, tuttavia ritengo che l'uso del FF non sia pregiudiziale per la qualità finale, anche con una fotocamera APS-C che possa generare il formato RAW ci sono la...
- sab 28 gen, 2012 10:37
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
- Risposte: 741
- Visite : 102364
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
...vedrem visto che é distante da Venezia.
- sab 28 gen, 2012 8:52
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Distretto marmifero di Carrara
- Risposte: 681
- Visite : 108888
Re: Distretto marmifero di Carrara
Una rarità della collezione Del Taglia che ho fotografato mesi fa, purtroppo le altre foto al momento non posso ancora inserirle http://www.mindat.org/photo-418350.html e due TL rarissime....ho anche la carraraite ma per ora nulla http://www.mindat.org/photo-403045.html http://www.mindat.org/photo-4...
- sab 28 gen, 2012 8:47
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: L'Isola d'Elba
- Risposte: 270
- Visite : 50230
Re: L'Isola d'Elba
Le mie sono allungatedomenico ha scritto:La monazite-(Ce) al filone Rosina si presenta con cristalli di colori giallo...Pasquale Antonazzo ha scritto:Qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare informazioni sulla monazite-(Ce) del filone Rosina? Credo di averne trovato un cristallino..

- sab 28 gen, 2012 8:45
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
- Risposte: 741
- Visite : 102364
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Quei pochi pezzi che ho da Lengenbach http://www.mindat.org/photo-429272.html http://www.mindat.org/photo-429270.html http://www.mindat.org/photo-429269.html http://www.mindat.org/photo-429268.html http://www.mindat.org/photo-352941.html http://www.mindat.org/photo-342032.html http://www.mindat.org/...
- sab 28 gen, 2012 8:26
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1053
- Visite : 121428
Re: Minerali del Vesuvio
Qualche campioncino del Museo di Milano http://www.mindat.org/photo-257142.html http://www.mindat.org/photo-256966.html http://www.mindat.org/photo-256641.html http://www.mindat.org/photo-256638.html http://www.mindat.org/photo-256635.html http://www.mindat.org/photo-256393.html http://www.mindat.or...
- sab 28 gen, 2012 7:33
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: L'Isola d'Elba
- Risposte: 270
- Visite : 50230
Re: L'Isola d'Elba
Penso le stiano ancora studiando perchè anche io ne ho trovate varie e fatte analizare, qualcosa si dovrebbe trovare nel libro sui minerali dell'Elba di PezzottaPasquale Antonazzo ha scritto:Qualcuno potrebbe dirmi dove posso trovare informazioni sulla monazite-(Ce) del filone Rosina? Credo di averne trovato un cristallino..
- ven 27 gen, 2012 20:05
- Forum: In libertà
- Argomento: La terra trema...
- Risposte: 221
- Visite : 20949
Re: la terra trema..
sentito anche qui, al solito le vetrine dei minerali hanno fatto da avviso...io spero che non mi caschino tutti con i prossimi. Mi congratulo con il sito dell'INGV che per vedere la pagina degli aggiornamenti .....Tu cosa ne dici?Ciao Matteo. Massimo Dico che potrebbero potenziare il server, i siti...
- ven 27 gen, 2012 17:05
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Bon già risposto, comunque con photoshop si può regolare molto con tonalità/saturazione o sostituisci colore, però anche qui entra in ballo il tipo di file, se ne hai uno scattato con una FF gi puoi giocare molto, se invece lo fai con un file da compatta si iniziano a vedere subito delle chiazze di...
- ven 27 gen, 2012 16:51
- Forum: In libertà
- Argomento: La terra trema...
- Risposte: 221
- Visite : 20949
Re: la terra trema..
sentito anche qui, al solito le vetrine dei minerali hanno fatto da avviso...io spero che non mi caschino tutti con i prossimi. Mi congratulo con il sito dell'INGV che per vedere la pagina degli aggiornamenti ci metteva 2 ore, e a volte scadeva.
- ven 27 gen, 2012 13:17
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Un'altra cosa che hanno le reflex prof. è l'istogramma dei colori dove si può regolare ognuno, togliendo o aumentando, in modo da eliminare certe dominanti, aumentare un certo colore, etc... cosa che la maggior parte delle compatte, anzi forse tutte, non hanno.
- gio 26 gen, 2012 22:15
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Per inciso, quasi OT: i tariffari professionali non esistono più in quanto con la riforma Monti sulle liberalizzazioni le tariffe minime e massime sono abolite (anche per geometri, architetti e compagnia bella e cantante). Si parla dei costi per servizi fotografici a testate giornalistiche visto ch...
- gio 26 gen, 2012 17:01
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
... ma penso che bene o male chi fa fotografia conosca le basi, e quindi da li può benissimo arrangiarsi a trovare lui le sue tecniche, come ho fatto io in 5 anni. Sarebbe bello invece che nessuno si vesta dei panni del maestro perchè non ne abbiamo bisogno, piuttosto che ognuno dia un contributo m...
- gio 26 gen, 2012 14:38
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Ammetto che anche io mi aspetterei qualche grazie in più da chi, seguendo i vostri consigli, ha ottenuto buoni risultati....ma chi sono e se lo hanno fatto non è facile saperlo....ci sono però molti grazie da chi apprezza quanto avete fatto e farete anche se non ne trarrà mai vantaggio.... Non cred...
- gio 26 gen, 2012 14:27
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5706
- Visite : 570740
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Il PUNTO é che mi sono un po' "scocciato" di questo modo di partecipare al Forum perché o é cosi o é meglio che ti fai da parte perché tanto gli altri fanno come gli pare e se ti va bene così, bene, e se no fatti pure da parte che tanto ne facciamo anche a meno, questo forse, é il vero PUNTO Non mi...