La ricerca ha trovato 2919 risultati
- mer 23 set, 2020 10:47
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
- Risposte: 41
- Visite : 2469
Re: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
I "vermetti" ? io non ho i vermetti sulle foto e le immagini sono perfette sui bordi, vibrazioni zero, immagini fantasma ridotte; e non devo rifilarle come fanno tanti.Problemi con chi ha a che fare con sistemi a soffietto e poi se non fai foto in RAW a che ti serve Lightroom ? Forse per migliorare...
- dom 20 set, 2020 18:16
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
- Risposte: 41
- Visite : 2469
Re: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
Comunque da quando ho iniziato a far "foto" e seguire le vostre tecniche ho capito che è un lavoraccio.....come suol dirsi tanto di cappello a voi ed alle vostre foto :) Bravi :thumbright: pensa chi lo fa per lavoro, ora a chi mi dice che i servizi costano, gli faccio leggera questa cosa ;-) Un cli...
- dom 20 set, 2020 8:26
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
- Risposte: 41
- Visite : 2469
Re: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
le devo provare, anche se i costi sono elevati e quindi non c'è molta differenza tra mirrorless e reflex dato che una R5 siamo sui 3000 euro e una R6 sui 4200, quindi tanto vale che mi prenda una Eos 5D mk IV e sono apposto.
- sab 19 set, 2020 22:04
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
- Risposte: 41
- Visite : 2469
Re: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
ora vediamo se mi danno da provare le nuove Canon R5 e 6 per mineralogia, le ho già provate alla mostra del cinema e si comportano bene per essere delle mirrorless
- sab 19 set, 2020 9:21
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
- Risposte: 41
- Visite : 2469
Re: Ripresa e post-produzione: dal campione preparato alla foto finale
mi baso alla postproduzione dopo lo scatto, visto che al contrario di alcuni che dicono che non serve invece serve, ovviamente basta saperla fare. Dall'esempio allegato qui si vede lo stesso campione prima e dopo la postproduzione, cioè con l'eliminazione dello sporco del sensore dovuto allo stack c...
- lun 14 set, 2020 10:35
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 895
- Visite : 97669
- gio 20 ago, 2020 21:22
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 1932
- Visite : 174338
Re: Auguri
ho visto solo ora, oramai non partecipo più da tempo nel forum, grazieTOSATO FABIO ha scritto: ↑ven 24 lug, 2020 6:52Auguri a Matteo Chinellato, che sta diventando vecchietto ma è sempre più bravo nelle fotografie (guardate in Linkedin le sue foto...)
- dom 02 feb, 2020 14:09
- Forum: Generale
- Argomento: Presunto meteorite
- Risposte: 6
- Visite : 1309
Re: Presunto meteorite
Non lo è, pare classica scoria altoforno con superficie bruciata.
- sab 26 ott, 2019 17:45
- Forum: Generale
- Argomento: Collezione mineralogica Museo Storia Naturale di Milano
- Risposte: 0
- Visite : 669
Collezione mineralogica Museo Storia Naturale di Milano
Siccome ho letto certe fesserie da parte di alcuni personaggi in alcuni gruppi su facebook, come che è da anni che la collezione non è esposta, che non si sa se è al sicuro etc... volevo informare che presto la sezione sarà riaperta dopo dovuti lavori alla nuova sede espositiva. Questi personaggi, p...
- sab 26 ott, 2019 17:38
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Foto dalla Fiera di Monaco 2019 in mindat.org
- Risposte: 1
- Visite : 668
Re: Foto dalla Fiera di Monaco 2019 in mindat.org
Ottimo materiale elbano come sempre da parte di Federico.
- sab 24 ago, 2019 10:24
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Minerali del Vesuvio
- Risposte: 1053
- Visite : 121427
Re: Minerali del Vesuvio
anche quello di Iurcotta non scherzava, chissà dove è ora, se è stato tenuto dalla famiglia
qualcuno conosce per caso questo personaggio, visto che si diverte a prendere in giro la gente che lo informa sui pericoli delle miniere?
https://www.facebook.com/riccardooo.ric ... 1566127780
https://www.facebook.com/riccardooo.ric ... 1566127780
- ven 16 ago, 2019 17:52
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 895
- Visite : 97669
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
ma mal curata, strano per essere di Kruijen
- lun 12 ago, 2019 9:34
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Distretto marmifero di Carrara
- Risposte: 681
- Visite : 108884
Re: Distretto marmifero di Carrara
Campione analizzato di recente e confermato
Sphalerite, Colusite - Colonnata, Colonnata quarrying basin, Carrara, Massa-Carrara Province, Tuscany, Italy
1.77-mm epitaxial group of yellow sphalerite crystals and probable colusite crystals on marble. Collection & Photo: Matteo Chinellato
Sphalerite, Colusite - Colonnata, Colonnata quarrying basin, Carrara, Massa-Carrara Province, Tuscany, Italy
1.77-mm epitaxial group of yellow sphalerite crystals and probable colusite crystals on marble. Collection & Photo: Matteo Chinellato
- mer 07 ago, 2019 18:43
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 895
- Visite : 97669
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
abbastanza banale la foto di oggi, anche perchè...ho visto e fotografato di meglio 
