Complimenti alla redazione e auguri al nuovo presidente.
La ricerca ha trovato 6645 risultati
- gio 24 dic, 2020 7:37
- Forum: Generale
- Argomento: Gruppo Mineralogico Romano
- Risposte: 183
- Visite : 30198
Re: Gruppo Mineralogico Romano
Un bel numero e tanti articoli ben fatti come da tradizione G.M.R..
Complimenti alla redazione e auguri al nuovo presidente.
Complimenti alla redazione e auguri al nuovo presidente.
- mer 23 dic, 2020 8:01
- Forum: Generale
- Argomento: Lutto: Adriana Pagano
- Risposte: 19
- Visite : 526
Re: Lutto: Adriana Pagano
Sentite condoglianze alla Famiglia.
- sab 12 dic, 2020 12:55
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 135298
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Manco pe'niente; stessa cosa blocco dello specchio anche in liveview, ma non é cosi.Fanno rumore le tendine sia in apertura che in chiusura; sono lamelle metalliche controllate elettronicamente.Il ritardo é sull'esposizione del sensore dopo l'apertura delle tendine, per un tempo stabilito a priori.R...
- sab 12 dic, 2020 8:25
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 135298
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Certo che ti perdono Gigionaz ☺
Si fa quel che si può con quello che si ha; se poi ci si attrezza con una fotocamera con il ritardo sullo scatto a tendine aperte, per chi ce l'ha, forse qualcosa viene meglio non credi ?
Si fa quel che si può con quello che si ha; se poi ci si attrezza con una fotocamera con il ritardo sullo scatto a tendine aperte, per chi ce l'ha, forse qualcosa viene meglio non credi ?
- sab 12 dic, 2020 7:58
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Prima copertina mia della RMI
- Risposte: 6
- Visite : 133
Re: Prima copertina mia della RMI
Complimenti......Canon MP-E ?
- ven 11 dic, 2020 14:31
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 895
- Visite : 97674
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Soggetto strabello e bella foto, anche se troppo contrastata con evidenti fantasmi, corretti in post produzione, ma ancora visibili ingrandendola.
- lun 07 dic, 2020 8:45
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 135298
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Con il 50 macro OM Olympus non invertito con un doppietto acromatico da 90 mm. davanti l'obiettivo e il tutto montato con un macro duplicatore Kenko 2x copro un campo da 20 mm. a 5 mm. con una risoluzione molto superiore al mio Schneider Componon-S 50/2.8 in posizione invertito. Prof. Gigionaz perch...
- dom 06 dic, 2020 14:05
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 895
- Visite : 97674
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Per rispetto non mi sono pronunciato; ma é evidente che uno zolfo verde a Carrara non ci sta'; il mio é giallo.
Per quanto riguarda la foto con lo Zuiko 38 mm., il 4x Amscope gli da una pista......
Per quanto riguarda la foto con lo Zuiko 38 mm., il 4x Amscope gli da una pista......
- sab 05 dic, 2020 18:43
- Forum: Generale
- Argomento: Gruppo Mineralogico Romano
- Risposte: 183
- Visite : 30198
Re: Gruppo Mineralogico Romano
E di cosa hanno parlato ?
- sab 05 dic, 2020 18:29
- Forum: Generale
- Argomento: Gruppo Mineralogico Romano
- Risposte: 183
- Visite : 30198
Re: Gruppo Mineralogico Romano
Con lo smartphone é un po complicato....
- sab 05 dic, 2020 17:16
- Forum: Generale
- Argomento: Gruppo Mineralogico Romano
- Risposte: 183
- Visite : 30198
Re: Gruppo Mineralogico Romano
NON FUNZIONA 
- sab 05 dic, 2020 8:49
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 135298
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ma io scarterei il fotografo 
Piano piano vedo che i risultati migliorano ☺
Molto dipende dalla risoluzione degli obiettivi; il micromosso mi sembra sufficientemente sotto controllo.
Piano piano vedo che i risultati migliorano ☺
Molto dipende dalla risoluzione degli obiettivi; il micromosso mi sembra sufficientemente sotto controllo.
- sab 05 dic, 2020 8:38
- Forum: Generale
- Argomento: Gruppo Mineralogico Romano
- Risposte: 183
- Visite : 30198
Re: Gruppo Mineralogico Romano
Tralasciando la riduzione di due cassette di proietti di monte Cavalluccio con la consorte credo che non mancheremo all'appuntamento 
Grazie !
Grazie !
- gio 03 dic, 2020 18:53
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 135298
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Massimo é cosi come é dalla fotocamera, non c'è nessun trattamento con Photoshop e l'esemplare é solo per prova con sole 10 immagini fatte qualche giorno fa con lo Zeiss Standard trinoculare con un doppietto negativo Zeiss sul terzo tubo e un obiettivo Leitz diaframmato; e poi é un file da 1,6 Mb. L...
- gio 03 dic, 2020 17:03
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 135298
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Metto un immagine senza trattamento ma solo ridotta fatta con il microscopio Zeiss e obiettivo Leitz 6x tanto per darti un idea :
campo inquadrato 1,5 mm. 10 foto con H.F. 4.61 Lite