La ricerca ha trovato 6644 risultati
- mer 11 nov, 2020 10:08
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
E le microvibrazioni come le vedi con la wemacro ? Io le vedo tramite gli oculari, e non sono dovute solo dallo specchio, ma anche dalle tendine.Poi tanti scatti per fare cosa ? La messa a fuoco la devi vedere direttamente sul soggetto e non con calcoli empirici stabiliti sullo spostamento della sli...
- mar 10 nov, 2020 8:09
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 893
- Visite : 97001
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Tolgo la foto bruttarella di un po di anni fa e finisce la storia.
Contento ?
Contento ?
- lun 09 nov, 2020 19:21
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 893
- Visite : 97001
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Si, ma quella postata da Franco é phillipsite-Ca ?
- lun 09 nov, 2020 10:39
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 893
- Visite : 97001
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Quando ho postato la foto con su scritto willhendersonite mi hanno corretto con phillipsite-Ca.A differenza di molti che non conoscono il posto e hanno campioni per scambio, sulla base delle mie conoscenze sul tipo di roccia e sulla base di diverse pubblicazioni con tanto di foto di F.Stoppa non ho ...
- dom 08 nov, 2020 17:16
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 893
- Visite : 97001
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Strano ! l'avrebbero identificata vista l'abbondanza nella carbonatite e sentiamo il parere di Giorgio Bortolozzi coautore dell'articolo....
- dom 08 nov, 2020 14:18
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 893
- Visite : 97001
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Se voglio posso avere migliaia di campioni, come quelli della foto, da interi blocchi prelevati a suo tempo direttamente sul giacimento, pieni di geodine con cabasite e naturalmente phillipsiti Ca.Siccome ci sono analisi da parte di F.Stoppa che confermano la phillipsite Ca; secondo la tua opinione ...
- gio 05 nov, 2020 8:24
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Non puoi sostituire la lampada Ikea con il faretto.Il faretto é a 220 V., mentre la lampada Ikea funziona con un alimentatore a tensione più bassa.
- mer 04 nov, 2020 14:46
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Lampade arrivate ieri (n°4) e subito provate : il bianco sembra delle alogene; rosso, verde, blu perfetti; cristalli con riflessi vitrei come se fosse luce naturale oltre ad una emissione luminosa più che sufficiente e perfettamente omogenea dal centro ai bordi senza aloni e altra cosa importante ch...
- sab 31 ott, 2020 8:43
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Nuovi Bellisimi Campioni di Linarite Connelite e WulfeniteTrovati In Calabria
- Risposte: 5
- Visite : 348
Re: Nuovi Bellisimi Campioni di Linarite Connelite e WulfeniteTrovati In Calabria
Comprendo la crisi economica, ma questi non si possono spacciare per minerali calabresi 
https://www.famedisud.it/linarite-e-con ... rali-rari/
la foto non centra niente ed é di Christian Rewizter

https://www.famedisud.it/linarite-e-con ... rali-rari/
la foto non centra niente ed é di Christian Rewizter
- ven 30 ott, 2020 14:33
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
- mer 28 ott, 2020 13:19
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Infatti, come hai fatto a fare quella bella foto con quell'obiettivo che ha una W.B. di 1,16 mm. 

- mer 28 ott, 2020 9:15
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
C'è scritto 20x apo-planar amscope sulla foto postata da Gianandrea Ghirri.
- mer 28 ott, 2020 8:31
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Apo plan 20x Amscope ? mai sentito !
Sui faretti Ikea, ne ho due, hanno una pessima resa cromatica e sono 2900 °K .Le foto fatte con questi led sono senza riflessi, opache e smorte, niente di paragonabile con alogene e led con CRI >90.
Sui faretti Ikea, ne ho due, hanno una pessima resa cromatica e sono 2900 °K .Le foto fatte con questi led sono senza riflessi, opache e smorte, niente di paragonabile con alogene e led con CRI >90.
- mar 27 ott, 2020 10:01
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
La luce alogena, e non analogica, é al momento la migliore per ottenere tutte le sfumature di colore e i riflessi; c'e' solo un problema, il calore e la variazione del bilanciamento del bianco se non si filtra la luce con schermi diffusori opalini difficilmente reperibili. Ottimi risultati si otteng...
- lun 26 ott, 2020 13:01
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 1377
- Visite : 134684
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Uso due faretti led 8W. a 5400 °K. CRI >90 con alimentatore separato acquistati presso un rivenditore di led per negozi .I migliori sono quelli per vetrine di gioielli con cupola in alluminio, praticamente introvabili in negozio e non so dove li comprano.Ho telefonato alla Fabiani gioielli ma mi han...