La ricerca ha trovato 2263 risultati
- gio 31 gen, 2019 9:30
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 829
- Visite : 68556
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Almeno una didascalia, dimensione del campione località......bella foto Maurizio :shock: Hai ragione Dario, ma sono fuori casa e la foto l'ho pescata al volo da un archivio di anni fa, non fidandomi della mia memoria ho evitato di scrivere cose inesatte, comunque da quello che ricordo è che provien...
- gio 31 gen, 2019 8:19
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 829
- Visite : 68556
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
... allora volete la guerra? Ecco una foto d'epoca




- ven 25 gen, 2019 13:40
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 829
- Visite : 68556
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Se tutto va secondo i piani da aprile non sarò più uno studente, trasloco e lavoro permettendo vorrei realizzare tutto entro giugno. Questa è senz'altro la notizia più bella Pasquale, in bocca al lupo e facci sapere com'è andata, poi se vorrai passare dal GMGN a Napoli saremo felici di stappare una...
- ven 25 gen, 2019 9:28
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 829
- Visite : 68556
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Carissimi, fate i buoni. La foto di Pasquale a mio avviso è ben fatta per quel che si poteva, si vede tutto quello che c'è da vedere, il soggetto principale è a fuoco e lo sfondo è correttamente sfocato, un risultato che definirei gradevole nel complesso. Poi è vero che è un po' piatta, ma secondo m...
- mer 23 gen, 2019 21:41
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 829
- Visite : 68556
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
La foto è quella che è, per come sono messi i cristalli non mi è possibile avere i riflessi desiderati. Vi presento il mio primo campione di "apatite" di Montoso :bounce: https://www.mindat.org/photo-933505.html Soggetto affatto facile da fotografare, tuttavia hai fatto un ottimo lavoro Pasquale, c...
- ven 11 gen, 2019 10:04
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 829
- Visite : 68556
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Qualcosa mi suggerisce che Salvatore stia "sfottendo" per evidenziare altroLuciano Vaccari ha scritto: ↑ven 11 gen, 2019 8:26Ach...Salvatore, sei peggio dei giudici di MasterChef![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()

- ven 04 gen, 2019 7:29
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: Distretto marmifero di Carrara
- Risposte: 678
- Visite : 91131
Re: Distretto marmifero di Carrara
Campioni super e foto molto belle Matteo, delle tue riprese di Carrara ho sempre contestato la tecnica di lasciare la matrice troppo sfocata, quasi come se il soggetto galleggiasse nel vuoto, vedo in queste ultime invece un cambio di rotta con uno sfondo ben "leggibile", bravo, è così che si valoriz...
- gio 20 dic, 2018 8:26
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri festività 2018-2019
- Risposte: 26
- Visite : 1523
Re: Auguri festività 2018-2019
Auguri a tutti 

- mar 04 dic, 2018 12:03
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5650
- Visite : 440594
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Ma parliamo di led, di quei led che ho visto alla mostra di Roma in tante vetrine espositive. Ne sapete qualcosa ? Mi pare di aver visto questa illuminazione anche al Mineralexpo di Torino. Probabilmente, un ragionato accoppiamento di LED con diverse temperature di colore può dare una copertura del...
- dom 25 nov, 2018 16:40
- Forum: Generale
- Argomento: Mostra di Roma 2018
- Risposte: 52
- Visite : 4734
Re: Mostra di Roma 2018
Certamente Massimo, come visitatore e spero che ci sia anche Imma P. e Maurizio T. Carissimo Dario, purtroppo quest'anno per motivi non dipendenti dalla mia volontà non potrò partecipare, e devo dire che mi duole in modo particolare l'impossibilità di vedere a salutare cari amici come te e Francesc...
- mer 14 nov, 2018 16:28
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5650
- Visite : 440594
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Bellissimo questo sito : https://www.closeuphotography.com/2x-lens-test/2018/4/15/2x-lens-test il Canon MP-E 65 esce letteralmente sconfitto anche dal vecchio Canon 35 mm/2.8 :shock: Dal mio sistema riesco a raggiungere un ottima risoluzione su FOV di 5 mm., a questo punto superiore al Canon da 100...
- lun 22 ott, 2018 21:01
- Forum: Generale
- Argomento: BONACINAITE
- Risposte: 31
- Visite : 3645
Re: BONACINAITE
Complimenti Enrico, continui a stupirci 

- ven 12 ott, 2018 8:14
- Forum: Generale
- Argomento: Maestro Enrico Bonacina premiato Benemerito Civico della Provincia di Bergamo
- Risposte: 21
- Visite : 2412
Re: Maestro Enrico Bonacina premiato Benemerito Civico della Provincia di Bergamo
Un meritato premio al nostro Maestro, congratulazioni!




- lun 01 ott, 2018 8:55
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: Fibre ottiche
- Risposte: 3
- Visite : 483
Re: Fibre ottiche
Mirco, La risposta di Dario seppure sintetica va capita, e lo dico non perchè voglia fare l'avvocato ma perchè entrambi ci siamo passati per le fibre ed abbiamo condiviso l'esperienza e la sperimentazione... e poi le abbiamo abbandonate :wink: , devo dire però che considerando il prezzo di un paio d...
- ven 07 set, 2018 8:10
- Forum: Generale
- Argomento: PERTICARA MINERAL SHOW
- Risposte: 5
- Visite : 638
Re: PERTICARA MINERAL SHOW
paolo.gasparetto ha scritto: ↑gio 06 set, 2018 17:15Beh, dipende dal nocino. Mettetelo in gara e un giretto si potrebbe fare.
PGS
Luciano Vaccari ha scritto: ↑gio 06 set, 2018 17:50Come si fa a dire che i veneti son fatti al 90% di acqua?![]()
![]()
![]()
Siete grandi, uno scambio degno del grande Totò

