
La ricerca ha trovato 2265 risultati
- lun 11 giu, 2018 8:00
- Forum: Generale
- Argomento: Maestro Bonacina nominato Cittadino Benemerito di Treviolo
- Risposte: 28
- Visite : 2481
Re: Maestro Bonacina nominato Cittadino Benemerito di Treviolo
Complimenti Enrico, onorificenza meritatissima, sei un esempio 

- dom 13 mag, 2018 11:11
- Forum: Identificazione
- Argomento: Realgar
- Risposte: 9
- Visite : 931
Re: Realgar
E' una trachite, ovvero una roccia effusiva, tipica della zona, realgar però non ne vedo.andrearomanazzi ha scritto: ↑sab 12 mag, 2018 20:38Ciao a tutti. Ho trovato questa roccia con realgar e pararealgar, zona pozzuoli.
Mi sapreste dire il tipo di roccia si trova alla base?
Grazie
- dom 13 mag, 2018 11:08
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 828
- Visite : 68504
- gio 05 apr, 2018 8:20
- Forum: Generale
- Argomento: Science after a year of President Trump After 12 months in office
- Risposte: 12
- Visite : 1542
Re: Science after a year of President Trump After 12 months in office
Ho letto l'articolo ma mi sembra troppo vago: mischia scienza con socialità. La scienza pura non verrà toccata perchè è la base del business (tanto caro al donald) Ti sbagli, quella che verrà toccata è proprio la ricerca di base, i finanziamenti andranno prevalentemente a quella applicata, alle arm...
- mar 20 mar, 2018 19:12
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 828
- Visite : 68504
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Tuperssuatsiaite da urlo Enrico, quando entri tu in campo non c'è trippa per gatti




- gio 15 mar, 2018 14:03
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 828
- Visite : 68504
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ottima lentePasquale Antonazzo ha scritto: ↑gio 15 mar, 2018 13:50Ho il rodagon 50 mm, ma forse l'anello durante il trasloco ha preso una strada sbagliata![]()

- gio 15 mar, 2018 13:39
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 828
- Visite : 68504
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Eddai! Hai fatto quel bel sistemino e ti perdi per un anello adattatore?Pasquale Antonazzo ha scritto: ↑gio 15 mar, 2018 13:19Il 50mm ce l'ho, ma non ho gli anelli adattatori![]()

- gio 15 mar, 2018 12:19
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 828
- Visite : 68504
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Ai ai, Rimandato a settembrePasquale Antonazzo ha scritto: ↑gio 15 mar, 2018 9:59Maurizio purtroppo non ho un 4x per questi soggetti..comunque grazie..
Dario, perché non ti convince?


- gio 15 mar, 2018 8:11
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- Risposte: 828
- Visite : 68504
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Altre due foto, uno è un cristallo di quarzo infilzato e ricoperto da dravite, l'altra è una monazite (di che tipo?) dal Monte Ray. https://www.mindat.org/photo-879567.html https://www.mindat.org/photo-879566.html Molto bello il campione del quarzo con dravite, però Pasquà non ti mettere pure tu a ...
- sab 03 mar, 2018 12:44
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 601
- Visite : 54077
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Concordo Pasquale ma per quei casi in cui si esagera, a mio avviso un uso saggio delle regole di composizione non può che giovare anche alla fotografia di minerali.Pasquale Antonazzo ha scritto: ↑ven 02 mar, 2018 15:56Si maurizio, ma in questo modo la fotografia "scientifica" perde il suo fascino..
parere personale..
- sab 03 mar, 2018 10:25
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5650
- Visite : 440552
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Andrea, segui la strada che hai scelto e fai la tua esperienza, nel tempo affinando la tecnica e con le dovute prove verificherai se il risultato ti soddisfa e sceglierai se rimanere su questa tecnica o adottarne un'altra, io sono del parere che tutte le strade accumulano esperienza e vanno a formar...
- ven 02 mar, 2018 8:08
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
- Risposte: 601
- Visite : 54077
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
E' l'ABC dell'inquadratura fotografica (Andreas Feininger)Pasquale Antonazzo ha scritto: ↑mer 28 feb, 2018 18:29Sulla foto niente da dire, o quasi..
Noto che sempre più fotografi posizionano il soggetto principale in maniera decentrata per dare un tocco di "modernità " alle foto.. Boh, non mi harba mica..

- dom 25 feb, 2018 16:47
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5650
- Visite : 440552
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
la perdita definizione è causa del file ridotto, in originale si vede righetta per righetta Certo ci sarà anche questo motivo, ma se posso esprimere un parere tecnico e personale, senza voler insegnarti nulla (non sarebbe proprio il caso :wink: ), penso che il problema sia dovuto al differente ango...
- dom 25 feb, 2018 14:33
- Forum: Generale
- Argomento: Adesso ci viene fuori un putiferio
- Risposte: 68
- Visite : 6677
Re: Adesso ci viene fuori un putiferio
Torniamo al topic.. Per quanto mi riguarda il collezionare minerali deriva da una smisurata passione della natura. Quando avevo 5 o 6 anni (quindi venti anni fa circa) ho cominciato a raccogliere sassetti in ogni luogo che visitano, dalle pisoliti bauxitiche a veri e propri sassi insignificanti. Co...
- dom 25 feb, 2018 14:28
- Forum: Osservare e fotografare i minerali
- Argomento: La microfotografia come e con che cosa 2
- Risposte: 5650
- Visite : 440552
Re: La microfotografia come e con che cosa 2
Sì, ma nella prima si legge meglio la simmetria esagonale del cristallo. Concordo con Michiel, la prima restituisce molto bene tutta la struttura del cristallo, la seconda è anch'essa bella ma rispetto alla prima perde di definizione dei particolari, a mio avviso la prima ritoccata per bene sarebbe...