La ricerca ha trovato 235 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da cormarco
- sab 23 nov, 2019 9:01
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Complesso Vulcanico Sabatino
- Risposte: 2272
- Visite : 264510
Giuseppe complimenti gran bel campione e foto, da copertina del Cercapietre
Pasquale, è vero che le sanidiniti di Bassano si somigliano, ma anche io ti ho dato dei sassi che apparentemente sembrano questi. Dico la mia sanidino di seconda generazione.
- da cormarco
- mer 13 nov, 2019 8:08
- Forum: Generale
- Argomento: Gruppo Mineralogico Romano
- Risposte: 187
- Visite : 32673
Il video pubblicitario che appare sui monitor delle metropolitane romane è disponibile anche sul nostro sito:
http://www.gminromano.it/
Potrete trovare inoltre la locandina della prossima Mostra, il regolamento per gli espositori e per la giornata scambio di micro, oltre a tutti i Cercapietre.
- da cormarco
- mar 12 nov, 2019 8:49
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Complesso Vulcanico Sabatino
- Risposte: 2272
- Visite : 264510
Grazie a tutti per i complimenti. Giuseppe, sì è la stessa che Roberto Pucci ha, come le altre foto, pazientemente scontornato, per rendere più visibili le scritte. Dario, ho premesso che la foto è di 2 anni fa, ora potrei forse fare di meglio :wink:, ma il campione non è mio e non ce l'ho sotto man...
- da cormarco
- lun 11 nov, 2019 9:04
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Complesso Vulcanico Sabatino
- Risposte: 2272
- Visite : 264510
Bellissimo ritrovamento Giuseppe, è sempre una soddisfazione trovare personalmente proietti interessanti. Da quello che abbiamo trovato noi abbiamo poi confezionato un articolo del Cercapietre: http://www.gminromano.it/Cercapietre/rivista13/Art%2002.pdf . Sempre a proposito di peprossiite-(Ce) vi mo...
- da cormarco
- gio 10 ott, 2019 8:47
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Descrizione di minerali del Complesso vulcanico Vicano
- Risposte: 1432
- Visite : 178135
Franco, gran bella foto di un campione (stupendo), particolarmente difficile da fotografare. La località è certamente quella descritta nel numero 2004 del Cercapietre: http://www.gminromano.it/Cercapietre/rivista04/testo/0402sommario.html dove purtroppo non si trova quasi più niente. PS in bocca al ...
- da cormarco
- lun 03 giu, 2019 19:52
- Forum: In libertà
- Argomento: Auguri
- Risposte: 2038
- Visite : 195103
Alla faccia del regalo.
Benvenuto nei '60
- da cormarco
- mar 18 dic, 2018 9:33
- Forum: Mineralogia regionale
- Argomento: I minerali dei Monzoni (prov. TN)
- Risposte: 204
- Visite : 48143
Riprendendo quanto scritto da Daniel a proposito dell'alluvione di quest'estate, ricordo che ero proprio a Moena la mattina del 3, dove fra l'altro ho incontrato l'amico Gianfranco Ciccolini, e niente faceva pensare a quello che sarebbe accaduto nel pomeriggio. Qualche giorno dopo, il giorno 7 lugli...
- da cormarco
- mar 04 dic, 2018 11:29
- Forum: Generale
- Argomento: Mostra di Roma 2018
- Risposte: 52
- Visite : 8251
Il motivo della scelta di riservare una sala dedicata agli scambi è stato perfettamente spiegato da Antonio. E' vero, sul volantino c'è scritto così, ma successivamente il Consiglio Direttivo ha deciso di rendere gratuita per tutti la partecipazione agli scambi. Chi aveva pagato in anticipo è stato ...
- da cormarco
- mar 30 ott, 2018 8:05
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Descrizione di minerali del Complesso vulcanico Vicano
- Risposte: 1432
- Visite : 178135
Mi sto occupando del rifacimento del poster con gli olotipi del Lazio, quindi sono fresco di studi :D Confermo che per l'hellandite-(Ce) la località tipo è Campo Padella - Capranica e che la prima descrizione scientifica, come peraltro riportato su Mindat, è: "Oberti, R., Ottolini, L., Cámara, F., a...
- da cormarco
- mer 25 lug, 2018 11:01
- Forum: Ricerca e collezione
- Argomento: Dendriti
- Risposte: 152
- Visite : 35532
Eccomi. Per prima cosa devo dire che, come spesso succede con i proietti del Lazio, non ho mai visto una roba del genere. Dico succede spesso perché i nostri proietti difficilmente sono uniformi e un pezzetto contiene particolarità non presenti nel resto del sasso. Ma sono contento che sia finito ne...