BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
L'elenco degli espositori è per alfabeto. Non si potrebbe averne uno ordinato non per nome ma per stand? E magari segnati su una piantina dell'esposizione? Ho guardato anche il catalogo e lì non l'ho trovato. Può essermi anche sfuggito, ma mi farebbe più comodo avere la visuale della dislocazione degli stand, altrimenti rischio di girare un po' a vuoto.
- Bologna Mineral Show
- Messaggi: 308
- Iscritto il: sab 09 dic, 2006 23:04
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
All'ingresso ci saranno 3 infobox dove si visualizzano i nomi degli espositori con la loro collocazione
Ultima modifica di Bologna Mineral Show il lun 29 feb, 2016 15:00, modificato 1 volta in totale.
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Grazie!!!
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Bella anche la prevista tematica sulle lampade da Miniera, conosco personalmente i due collezionisti e ne vedrete anche lì delle belle!!!
Le pietre sono maestre mute: esse rendono muto l'osservatore, e il meglio che da esse si apprende non si può comunicare. J.W.Goethe
- Bologna Mineral Show
- Messaggi: 308
- Iscritto il: sab 09 dic, 2006 23:04
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
LAMPADE DA MINIERA
Dall’epoca dei romani fino a circa il 1500, l’illuminazione sotterranea ha utilizzato mezzi rudimentali come lucerne, fiaccole e candele. L’evoluzione della lampada viaggia poi di pari passo con lo sviluppo delle tecniche minerarie che portano l’uomo sempre più in profondità nelle viscere della terra. È qui che si presenta uno dei maggiori rischi in miniera: il “Grisou”, spesso causa di esplosioni, crolli e numerose vittime tra i minatori. La presenza di questo gas in numerosi giacimenti ha imposto lo sviluppo di lampade sempre più sicure ed efficaci, con percorsi diversi dettati dagli ingegneri minerari che hanno affrontato il problema.
La lampada è anche il simbolo del duro lavoro della miniera, svolto spesso in condizioni tremende e in condizioni che rasentavano la disperazione; un affresco sociale dai colori cupi, rischiarato, a volte, solo dalla sua luce.
Una selezione delle lampade dalla collezione di Giovanni Belvederi e Maria Luisa Garberi, esposte per l’occasione al Bologna Mineral Show, ci farà conoscere anche questo interessante aspetto legato alla storia della mineralogia e dell’attività mineraria.
MINING LAMPS
From the Roman ages to about 1500 AC, underground lighting used primitive instruments like oil lamps, torches and candles. Later, the lamp evolution proceeded hand-in-hand with the development of mining technology, that brought men deeper and deeper in the entrails of the earth. There one of the greatest mining risks appeared: the gas called “grisou”, often cause of explosions, rock collapses and many victims among miners. The presence of this gas in many mines made necessary the development of safer and more effective lamps, according to various solutions indicated by mining engineers who addressed these problems.
The lamp is also a symbol of the hard mining labor, often carried out in terrible and almost desperate conditions; a dark colored social picture, sometimes illuminated just by the lamp light.
A selection of the lamps from the Giovanni Belvederi e Maria Luisa Garberi collection, exhibited at the Bologna Mineral Show, shall introduce us to this interesting aspect of the mining history.
Dall’epoca dei romani fino a circa il 1500, l’illuminazione sotterranea ha utilizzato mezzi rudimentali come lucerne, fiaccole e candele. L’evoluzione della lampada viaggia poi di pari passo con lo sviluppo delle tecniche minerarie che portano l’uomo sempre più in profondità nelle viscere della terra. È qui che si presenta uno dei maggiori rischi in miniera: il “Grisou”, spesso causa di esplosioni, crolli e numerose vittime tra i minatori. La presenza di questo gas in numerosi giacimenti ha imposto lo sviluppo di lampade sempre più sicure ed efficaci, con percorsi diversi dettati dagli ingegneri minerari che hanno affrontato il problema.
La lampada è anche il simbolo del duro lavoro della miniera, svolto spesso in condizioni tremende e in condizioni che rasentavano la disperazione; un affresco sociale dai colori cupi, rischiarato, a volte, solo dalla sua luce.
Una selezione delle lampade dalla collezione di Giovanni Belvederi e Maria Luisa Garberi, esposte per l’occasione al Bologna Mineral Show, ci farà conoscere anche questo interessante aspetto legato alla storia della mineralogia e dell’attività mineraria.
MINING LAMPS
From the Roman ages to about 1500 AC, underground lighting used primitive instruments like oil lamps, torches and candles. Later, the lamp evolution proceeded hand-in-hand with the development of mining technology, that brought men deeper and deeper in the entrails of the earth. There one of the greatest mining risks appeared: the gas called “grisou”, often cause of explosions, rock collapses and many victims among miners. The presence of this gas in many mines made necessary the development of safer and more effective lamps, according to various solutions indicated by mining engineers who addressed these problems.
The lamp is also a symbol of the hard mining labor, often carried out in terrible and almost desperate conditions; a dark colored social picture, sometimes illuminated just by the lamp light.
A selection of the lamps from the Giovanni Belvederi e Maria Luisa Garberi collection, exhibited at the Bologna Mineral Show, shall introduce us to this interesting aspect of the mining history.
- Bologna Mineral Show
- Messaggi: 308
- Iscritto il: sab 09 dic, 2006 23:04
- Località: Bologna
- Contatta:
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Ci siamooo!! siamo in allestimento...
Altro interessante evento...
Altro interessante evento...
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Ho controllato il sito della manifestazione e ho visto che hanno aggiornato ieri la lista degli espositori con i corrispondenti stand. Interessante la conferenza sulla fluorite della Greenlaw Mine.franco ha scritto:L'elenco degli espositori è per alfabeto. Non si potrebbe averne uno ordinato non per nome ma per stand? E magari segnati su una piantina dell'esposizione? Ho guardato anche il catalogo e lì non l'ho trovato. Può essermi anche sfuggito, ma mi farebbe più comodo avere la visuale della dislocazione degli stand, altrimenti rischio di girare un po' a vuoto.
- Massimo Ferrari
- Messaggi: 1236
- Iscritto il: mer 26 gen, 2005 22:03
- Località: Modena
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Caro Amico
Se sei interessato a qualche espositore in particolare , purtroppo,piantine non ce en sono, pechè di anno in anno, la dislocazione dei singoli varia.Per non dire poi che chi è presente un anno, può anche non esserlo il successivo.Per quanto
invece riguarda noi dell'AMI, da venerdì pomeriggio il nostro tavolo sarà facilmente identificabile grazie a dei poster col nostro logo che porterò io.quindi ti aspettiamo.cari saluti Massimo
Se sei interessato a qualche espositore in particolare , purtroppo,piantine non ce en sono, pechè di anno in anno, la dislocazione dei singoli varia.Per non dire poi che chi è presente un anno, può anche non esserlo il successivo.Per quanto
invece riguarda noi dell'AMI, da venerdì pomeriggio il nostro tavolo sarà facilmente identificabile grazie a dei poster col nostro logo che porterò io.quindi ti aspettiamo.cari saluti Massimo
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10806
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Ok ci siamo!!
Domattina il tavolo AMI prenderà vita e vi aspetta tutti...Dateci un cenno o voi che pensate di venire...
Trovarci sarà facilissimo....Noterete, in alto, una sagoma gonfiata di elio dalle sembianze di Massimo con al mano alta in segno di saluto...l'ho trovata ad una fiera e l'ho presa subito....Ci troverete lì sotto.

Domattina il tavolo AMI prenderà vita e vi aspetta tutti...Dateci un cenno o voi che pensate di venire...
Trovarci sarà facilissimo....Noterete, in alto, una sagoma gonfiata di elio dalle sembianze di Massimo con al mano alta in segno di saluto...l'ho trovata ad una fiera e l'ho presa subito....Ci troverete lì sotto.







Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Luc, mettimi da parte una copia di Cetine. A domani.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10806
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Ok Franco....
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- enrifoto
- Messaggi: 1382
- Iscritto il: ven 09 giu, 2006 17:37
- Località: Treviolo, via Roma, 95 - 24048 (BG)
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Sabato ci sarò anch'io.
Enrico.
Enrico.
http://www.mindat.org/user-13835.html#2
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
- Massimo Ferrari
- Messaggi: 1236
- Iscritto il: mer 26 gen, 2005 22:03
- Località: Modena
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016


Per chi non la vedesse proprio, la sagoma ha il dito medio alzato!!!!Luciano Vaccari ha scritto:Ok ci siamo!!
Domattina il tavolo AMI prenderà vita e vi aspetta tutti...Dateci un cenno o voi che pensate di venire...
Trovarci sarà facilissimo....Noterete, in alto, una sagoma gonfiata di elio dalle sembianze di Massimo con al mano alta in segno di saluto...l'ho trovata ad una fiera e l'ho presa subito....Ci troverete lì sotto.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()





- Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
io verrò al venerdì mattina
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
- Paolo Chiereghin
- Messaggi: 487
- Iscritto il: lun 30 gen, 2012 14:41
- Località: Chioggia VE
Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2016
Ci vediamo sabato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 3 ospiti