Caro Danir, grazie per l'aiuto,
ho provveduto ora all'aggiornamento del DB nel software.
Ciao.
Giovanni
DB_AMI: database sempre aggiornato di tutte le valide specie
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25115
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: DB_AMI: database sempre aggiornato di tutte le valide specie
Ho notato una serie di errori presenti nelle colonne "Classificazione".
Appena possibile posterò una versione corretta. Con mille scuse.
Appena possibile posterò una versione corretta. Con mille scuse.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25115
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: DB_AMI: database sempre aggiornato di tutte le valide specie
Tra poco troverete l'aggiornamento a novembre 2018 del database con tutte le valide specie minerali: http://cloud.amiminerals.it/index.php/s/hqNqGU2vcir7Dle
Rammento che le specie evidenziate in giallo sono ritenute questionabili e quelle in rosso molto questionabili, anche se l'IMA CNMNC non si è pronunciata al riguardo.
Il numero globale di specie minerali ammonta a 5445.
Rammento che le specie evidenziate in giallo sono ritenute questionabili e quelle in rosso molto questionabili, anche se l'IMA CNMNC non si è pronunciata al riguardo.
Il numero globale di specie minerali ammonta a 5445.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25115
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: DB_AMI: database sempre aggiornato di tutte le valide specie
Il database sarà aggiornato non appena tutte le proposte IMA CNMNC del 2018 per nuovi minerali saranno approvate (o non).
A causa del gran numero di proposal presentati (più di 165 per l'anno 2018) il termine è il 28 febbraio 2019.
Pertanto soltanto a marzo (verosimilmente sull'European Journal of Mineralogy che ne annuncia la pubblicazione sul primo numero del 2019) sarà possibile avere il quadro completo dei nuovi minerali approvati da IMA CNMNC nel corso dell'anno solare 2018.
A causa del gran numero di proposal presentati (più di 165 per l'anno 2018) il termine è il 28 febbraio 2019.
Pertanto soltanto a marzo (verosimilmente sull'European Journal of Mineralogy che ne annuncia la pubblicazione sul primo numero del 2019) sarà possibile avere il quadro completo dei nuovi minerali approvati da IMA CNMNC nel corso dell'anno solare 2018.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25115
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: DB_AMI: database sempre aggiornato di tutte le valide specie
A oggi quasi l'80% delle valide specie minerali è stato oggetto di validazione IMA CNMNC.
A 3651
Rd 323
Rn 239
G 1132
Q 106
Tot 5451
A = approved
Rd = redefine
Rn = renamed
Tot. 4213 = 77.22%
G = grandfathered
Q = questionable
Tot. 1238 = 22.69%
A 3651
Rd 323
Rn 239
G 1132
Q 106
Tot 5451
A = approved
Rd = redefine
Rn = renamed
Tot. 4213 = 77.22%
G = grandfathered
Q = questionable
Tot. 1238 = 22.69%
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti