Foto di campioni alle analisi
Esprimo, qui di seguito, quella che intende essere la linea del forum AMI.
Di norma se un campione è stato dato in analisi a un dipartimento universitario o a un laboratorio privato è bene non postare, prima del responso, la foto del medesimo o di altri campioni simili (controcampioni).
La foto potrà essere postata allorchè, terminate le analisi, si riscontrerà trattarsi di una specie già nota per la quale ricercatore/i e collezionista/i avranno comunemente deciso che, in merito al ritrovamento, non verranno redatti articoli destinati ad alcuna pubblicazione su riviste scientifiche o amatoriali.
Solo in tal caso non c'è nulla da eccepire se la pubblicazione della foto del campione esaminato o di altro campione simile avverrà su queste o su altre pagine di Internet.
Qualora invece dell'occorrenza del campione esaminato il ricercatore o il collezionista intendessero pubblicare un articolo o una breve nota su rivista di settore, è bene non pubblicare ne qui ne altrove su Internet, la foto del minerale.
Dopo la pubblicazione dell'articolo o della nota, la foto potrà essere eventualmente inserita su Internet (e quindi anche qui) solo previa autorizzazione dell'editore della rivista su cui la notizia ha trovato spazio e degli autori dell'articolo.
La specifica autorizzazione di cui sopra è bene venga menzionata al momento della pubblicazione della foto su Internet.
Preciso che non tutti i forum mineralogici si propongono linee di condotta analoghe a quella qui esposta.
Foto di minerali sottoposti ad analisi
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24002
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Foto di minerali sottoposti ad analisi
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti