BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

discussioni circa il forum e circa i minerali in genere
Rispondi
Avatar utente
Bologna Mineral Show
Messaggi: 309
Iscritto il: sab 09 dic, 2006 23:04
Località: Bologna
Contatta:

BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Bologna Mineral Show » dom 19 dic, 2010 16:01

Cari AMIci, espositori, collezionisti e appassionati del meraviglioso mondo della mineralogia e della paleontologia, si sta avvicinando la data per il 42° BOLOGNA MINERAL SHOW, l’importante mostra mercato internazionale di mineralogia, paleontologia, malacologia e gemmologia che si svolgerà anche quest’anno nel prestigioso guscio architettonico del FUTURSHOW STATION a Casalecchio di Reno (BO) nelle giornate del 25, 26 e 27 Marzo.
Continua il successo della manifestazione, tra le più importanti d’Italia ed Europa, decretato dalla numerosa presenza di espositori italiani ed esteri che presentano sui loro tavoli e stands materiale di qualità, proveniente da tutte le zone minerarie mondiali e spesso da eccezionali ritrovamenti personali, frutto della loro costanza e fatica nella ricerca.
Anche quest’anno sarà dato ampio spazio alle mostre tematiche, con esposizioni di grande valore mineralogico e culturale sempre tanto apprezzate dal pubblico.
In particolare, la mostra tematica principale ospiterà i magnifici minerali della Valmalenco, una delle più belle vallate alpine della Lombardia e tra le località che hanno reso famosa l’Italia nel mondo della mineralogia per le sue generose e splendide cristallizzazioni di minerali comuni e rari, qui rappresentate con esemplari provenienti da prestigiosi musei nazionali ed importanti collezioni private.
Il minerale principe della mostra tematica sarà il demantoide, varietà di colore del granato andradite presente con eccezionali druse di cristalli perfetti trasparenti anche in qualità gemma, provenienti non solo dalle località italiane ma anche da campioni estratti in tutto il mondo.
Particolare attenzione sarà dedicata all’esposizione della collezione di Renato e Adriana Pagano, antichi e preziosi strumenti usati da scienziati e geologi per l’analisi e la determinazione di campioni mineralogici, tra cui laboratori portatili, microscopi, goniometri e cannelli ferruminatori. Questa collezione che è tra le più ricche, articolate e complete d’Europa per il suo alto valore scientifico e tecnico oltre che culturale, è di fatto un percorso attraverso la storia della mineralogia.
La già vasta area tematica, quest’anno, si arricchisce anche di un percorso conoscitivo sulla famosa “Pietra di Luserna”, proveniente dalla coltivazione di cave nei comuni di Luserna San Giovanni e Rorà (TO) e Bagnolo Piemonte (CN). L’approfondita ricerca e indagine mineralogica condotta da appassionati collezionisti legati all’AMI (Associazione Micro-mineralogica Italiana) ha portato alla determinazione di oltre 60 specie mineralogiche delle quali alcune di grande interesse scientifico ed estetico.

In contemporanea al Bologna Mineral Show e nello stessa platea espositiva, si svolgerà la 8a edizione del BIJOUX EXPO. L’affascinante mondo dedicato alla gioielleria, alla bigiotteria e all’artigianato orafo, particolarmente dedicato al mondo femminile, un’irrinunciabile opportunità per ammirare, regalare e regalarsi un oggetto di valore e di design, all’insegna dell’eleganza e della convenienza. Splendide e preziose realizzazioni di artigiani orafi e designer, affascineranno tutti coloro che sapranno apprezzare la simbiosi tra estro e creatività umana e ciò che Madre Natura magicamente ci offre.

Aspetto irrinunciabile del vasto panorama ludico-scientifico offerto ai visitatori della mostra, per la gioia dei bambini e anche dei grandi, è la “Pesca all’oro”, dove esposizione dei luoghi di ritrovamento del prezioso metallo e insegnamento dei modi di ricerca “dal vero” saranno, come sempre, le finalità dei soci promotori della mostra per il divertimento istruttivo dei più piccini e dei neofiti, che avranno in premio le pagliuzze che riusciranno ad estrarre con la batea (strumento utilizzato dagli antichi e odierni cercatori d’oro nei fiumi) dal “torrente artificiale” appositamente ricreato. A fianco, lo stand dell’AVIS attraverso il gioco ‘ La Ruota della Fortuna’ consentirà ai partecipanti di vincere pietre e minerali, sostenendo al contempo l’Associazione Volontari Italiani Sangue, presente al Bologna Mineral Show con il proprio personale per fornire informazioni utili sul proprio operato. Anche quest’anno Alfio Tomaselli con la sua spettacolare dimostrazione di archeologia sperimentale, stupirà i visitatori con l’allestimento di un’area destinata a ricreare l’ambientazione nella quale l’uomo preistorico ha iniziato a costruire utensili con il materiale offerto dalla natura quali pelli, pietre, legno e ossa e il proprio ingegno, come si cimentava nella pittura e come per magia aveva imparato ad accendere il fuoco.
Non mancate quindi a questo imperdibile evento. Vi aspettiamo numerosi, come sempre, per ammirare insieme i gioielli della Terra e quelli prodotti dall’uomo, stupirci con le mostre tematiche, scambiarci suggerimenti per migliorare la mostra nel futuro o semplicemente per salutarci e fare “quattro chiacchiere assieme”.

A tutti gli espositori ricordiamo che i tavoli e gli stands espositivi sono in rapido esaurimento, pertanto consigliamo di prenotare in tempo utile, per non rischiare di mancare ad una kermesse così importante in Italia nel campo mineralogico e paleontologico.

Lo STAFF del Bologna Mineral Show ringrazia tutti per la collaborazione e augura SERENE FESTE.


BMS

Avatar utente
Bologna Mineral Show
Messaggi: 309
Iscritto il: sab 09 dic, 2006 23:04
Località: Bologna
Contatta:

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Bologna Mineral Show » mer 23 feb, 2011 23:06

La presente comunicazione è finalizzata ad informare collezionisti, espositori e pubblico in generale sul prezzo del biglietto d'ingresso per l'accesso al Bologna Mineral Show. Si ricorda che la manifestazione si terrà (assieme a BIJOUX EXPO) nelle giornate del 25-26 e 27 Marzo 2011 presso il FUTURSHOW STATION Via Gino Cervi,2 Casalecchio di Reno (BO).

INTERO € 10,00

RIDOTTO (bambini fino a 12 anni e scolaresche) € 5,00

RIDOTTO COMITIVE (oltre 20 persone) € 7,00

Saluti

BMS

Avatar utente
Di Domenico Dario
Messaggi: 6992
Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
Località: Allumiere,Roma.

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Di Domenico Dario » gio 24 feb, 2011 8:44

Non solo é una BORSA mineralogica,ma che addirittura si deve pagare un "pedaggio" per entrare e per eventualmente comprare,mi sembra eccessivo e oneroso per chi si deve spostare da lontano;voi mi direte che ci sono le spese,non é una buona ragione,però,chiedere una cifra del genere solo per visitare una Mostra Mercato.Scusatemi per lo sfogo,ma come collezionista di minerali sono un po amareggiato che questo interesse vada a finire a "tarallucci e vino".
Grazie e perdonatemi lo sfogo :(

Tiberio Bardi
Messaggi: 1486
Iscritto il: gio 04 gen, 2007 10:25
Località: Via Delle Poggiole 409 - Quarrata (PT)

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Tiberio Bardi » gio 24 feb, 2011 11:33

:pottytrain2: :pottytrain2:
Tiberio Bardi
Presidente AMPP Associazione Mineralogica Prato-Pistoia

Avatar utente
Luciano Vaccari
Messaggi: 11125
Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Luciano Vaccari » gio 24 feb, 2011 11:49

Non saprei...siamo in campo hobbistico; dipende tutto da scelte personali....
10,00 € per Bologna li spendo volentieri, forse perchè sono vicino e il viaggio mi costa una cicca, forse perchè per le nostre passioni a volte non badiamo a spese(ognuno con la sua misura)..chissà.
La cosa non mi tocca più di tanto, pur comprendendo il ragionamento di Dario.
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)

Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)

Avatar utente
Andrea Canal
Messaggi: 1019
Iscritto il: lun 13 ott, 2008 10:13
Località: via del gazzato 25/a Mestre Venezia

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Andrea Canal » gio 24 feb, 2011 12:31

Premesso che io non partecipo mai alle borse, indipendentemente dal fatto che venga richiesto il pagamento dell'ingresso o meno, e quindi non avrei titolo per parlare non posso però non concordare con quanto scritto da Dario.

La mostra di bologna è una manifestazione di tipo commerciale. In tutte le attività commerciali i costi gestionali vengono sostenuti dai commercianti stessi; costi che poi vengono ovviamente ammortizzati con gli incassi dei rodotti venduti.

Chi accetterebbe di pagare l'ingresso al supermercato, in libreria o in qualsiasi altro esercizio commerciale . Paagano forse il biglietto i collezionisti ch entrano nei negozi di minerali sparsi nelle nostre città?

Chiedo fin d'ora scusa se ho urtato interessi o sensibilità di qualcuno, non è il mio intento fare polemiche ma solamente esprimere la mia personale opinione.

Andrea
"Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza"

Dante: inferno canto XXVI

Avatar utente
TOSATO FABIO
Messaggi: 7482
Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da TOSATO FABIO » gio 24 feb, 2011 12:44

Una manifestazione del tipo di Bologna è una macchina complessa.
Ha tutti fa piacere vedere dei bei banchi di minerali, tante novità, selezione negli espositori ecc.
Agli espositori fa oltremodo piacere vedere tanto pubblico.
A tutti fa piacere passare una giornata in un ambiente grande, spazioso, comodo ai parcheggi ecc.
Agli espositori non fa di certo piacere avere una spesa notevole per potere partecipare e quindi specialmente i collezionisti come noi, possono trovare delle difficoltà economiche a partecipare ad una manifestazione prestigiosa come quella di Bologna.
Bisogna quindi trovare un equilibrio, in cui, volenti e non volenti, entra in gioco anche il costo del biglietto che è funzionale a tutto quello che ho scritto sopra.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.

Avatar utente
Di Domenico Dario
Messaggi: 6992
Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
Località: Allumiere,Roma.

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Di Domenico Dario » gio 24 feb, 2011 13:39

Non é un bell' esempio per i giovani che vogliono avvicinarsi a questo stupendo interesse scientifico-naturalistico,solo per farvi un esempio le mostre canine,da semplici mostre per far vedere i propri esemplari a mercificazione dei poveri animali a fine "solo" di lucro :(
Ora ci fate anche pagare il biglietto di ingresso per fare cosa? lucrare su noi poveri,amanti e collezionisti di minerali........dove volete andare a finire con l'interesse culturale della mineralogia?
Ma vi rendete conto che state esasperando il settore del puro collezionismo dei minerali ?,a voi piace cosi?....a me NO
Aggiungo che 10 euro sono 20.000 delle vecchie lire,per una famiglia é un bel salasso non so se mi spiego :evil:

Avatar utente
Massimo Taronna
Messaggi: 251
Iscritto il: mer 02 lug, 2008 9:18
Località: Castiglione T.se (TO)

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Massimo Taronna » gio 24 feb, 2011 14:04

Ma scusate, arrivate da Marte??
Qualsiasi tipo di manifestazione di un certo livello ha un biglietto d'ingresso, e non solo quelle relative ai minerali. E questo non solo in Italia, ma anche all'estero. I costi per i locali, per gli stand, per la pubblicità, per il personale sono altissimi.
Poi ciascuno valuta se il suo interesse è tale da fargli spendere i soldi del biglietto d'ingresso (senza considerare il costo degli spostamenti, del vitto e magari anche dell'alloggio).
Si può condividere o meno quello che spesso sono diventate queste manifestazioni, ma nessuno ci obbliga ad andare.
Diverso è il discorso per le manifestazioni di interesse locale.
Qui entrano in gioco le singole associazioni con i propri volontari, i locali vengono dati gratuitamente dal comune, e spesso con un modesto contributo da parte di chi prenota il banco si coprono tutte le spese.
Del resto quando a Torino c'era il salone dell'auto si pagava per entrare, ed era tutta pubblicità per le case automobilistiche.
Ma sarebbe forse stata la stessa cosa farsi un giro dalle varie concessionarie?
Questo vale anche per altri settori, spesso legati ad hobby o al tempo libero.
Massimo

Socio AMI

Avatar utente
Fulvio
Messaggi: 2533
Iscritto il: ven 30 ott, 2009 17:14
Località: Bresso (Mi)

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Fulvio » gio 24 feb, 2011 14:30

Bè Bologna ha il suo fascino e non mi sembra che 10 euro per una volta siano poi un salasso, è decisamente più pesante il costo per andarci, almeno da Milano, tra autostrada e carburante è decisamente più alto. del resto non l'ha ordinato il medico di andarci, se uno ritiene, giustamente, che sia ingiusto pagare ul biglietto d'entrata, (provate ad andare ad una qualsiasi mostra a Novegro) non ci va e ripiega sulle mostre locali, dovè il problema?O si pensa che un'organizzazione come quella di Bologna venga via gratis?
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer

Avatar utente
domenico
Messaggi: 5648
Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
Località: Garbagnate Milanese (Mi)
Contatta:

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da domenico » gio 24 feb, 2011 15:10

Di Domenico Dario ha scritto:Non é un bell' esempio per i giovani che vogliono avvicinarsi a questo stupendo interesse scientifico-naturalistico,solo per farvi un esempio le mostre canine,da semplici mostre per far vedere i propri esemplari a mercificazione dei poveri animali a fine "solo" di lucro :(
Ora ci fate anche pagare il biglietto di ingresso per fare cosa? lucrare su noi poveri,amanti e collezionisti di minerali........dove volete andare a finire con l'interesse culturale della mineralogia?
Ma vi rendete conto che state esasperando il settore del puro collezionismo dei minerali ?,a voi piace cosi?....a me NO
Aggiungo che 10 euro sono 20.000 delle vecchie lire,per una famiglia é un bel salasso non so se mi spiego :evil:
Dario davvero non ti capisco ha ragione il Taronna e comunque se non ci vuoi venire stai pure a casa.
Il tuo problema è che predichi tanto e non partecipi nemmeno a quelle mostre tipo Genova, Scandicci o Cremona
che raffigurano quello che dici e poi ti siedi li e scrivi contro tutto e tutti, cosa vuol dire?
Prendi i tuoi micro e vieni a Genova a scambiare, troppo lonatno? troppo caro? vieni a Scandicci ci sono molti romani puoi beccarti un passaggio, ma non ti abbiamo mai visto, è questo il tuo problema fai una analisi della tua situazione e se vuoi fare degli scambi vieni in mezzo a noi.
Se non ti piace Bologna vieni a Monaco li si che il biglietto di ingresso ha il prezzo alto, ma non ti chiedi come mai in ogni caso queste mostre siano piene comunque di collezionisti e di gente più o meno come te?
Chiederò agli amici di Bologna di ridurti il biglietto di ingresso del 20% magari se vieni 2 euro ce li metto io, ciao
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008

http://www.mindat.org/user-6983.html#2

Avatar utente
TOSATO FABIO
Messaggi: 7482
Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da TOSATO FABIO » gio 24 feb, 2011 19:26

Grande Domenico Preite.
Comunque ognuno è libero di esporre le sue idee.
Vedo che le scolaresche hanno il prezzo ridotto del biglietto: comunque ricordo che l'amore della ricerca e della mineralogia non si veicola solo con la partecipazione a mostre ma tramite l'azione di noi che abbiamo qualche anno sulla mazzetta:portando ragazzi e neofiti sui posto dove si può trovare qualcosa di visibile ( difficile che chi inizia lo faccia dalla micro spinta), regalando campioni, consigliando libri ecc., partecipando alle giornate di scambio....
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.

Avatar utente
domenico
Messaggi: 5648
Iscritto il: gio 30 set, 2004 11:40
Località: Garbagnate Milanese (Mi)
Contatta:

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da domenico » gio 24 feb, 2011 19:50

TOSATO FABIO ha scritto:Grande Domenico Preite.
Comunque ognuno è libero di esporre le sue idee.
Vedo che le scolaresche hanno il prezzo ridotto del biglietto: comunque ricordo che l'amore della ricerca e della mineralogia non si veicola solo con la partecipazione a mostre ma tramite l'azione di noi che abbiamo qualche anno sulla mazzetta:portando ragazzi e neofiti sui posto dove si può trovare qualcosa di visibile ( difficile che chi inizia lo faccia dalla micro spinta), regalando campioni, consigliando libri ecc., partecipando alle giornate di scambio....
Certo che ognuno esprime il suo parere e il suo punto di vista deve essere rispettato,
ma sono convinto che se anche Bologna fosse allo stesso livello di Cremona, Scandicci, Genova, Treviolo il Dario non ci verrebbe lo stesso....
La collezione dei minerali è un divertimento se qualcuno non ci crede può collezionare le farfalle
Domenico Preite Marzo 2008

http://www.mindat.org/user-6983.html#2

Avatar utente
Massimo Russo
Messaggi: 7873
Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
Contatta:

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Massimo Russo » ven 25 feb, 2011 7:48

Caro Dario capisco il tuo sfogo, perché sei abituato bene con la Mostra di Roma, dove l'ingresso è libero, dove le collanine sono punto o poco rappresentate. Però come dicono altri se vai al salone dell'auto il biglietto lo paghi eccome per vedere auto che ti sogni solo di comprare. Forse dipende dal tipo di organizzazione legata non proprio al fai da te che i soci del Gruppo Mineralogico Romano hanno mirabilmente imparato a fare da anni ... e comunque non mi sembra un motivo valido per disertarla. I sono realtà e realtà. Alla Mostra di Napoli che non è nemmeno paragonabile a quelle di Roma, Bologna e Torino il biglietto si paga, ma solo per contribuire al finanziamento del Museo di Paleontologia dell'Università ed inoltre con quel biglietto puoi andarti a vedere il museo di Paleontologia, di mineralogia, di antropologia e di zoologia ... se ci riesci.

Ciao
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano

"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)

Avatar utente
Zaffiro_xx
Messaggi: 279
Iscritto il: mer 06 set, 2006 12:25
Località: Vicenza

Re: BOLOGNA MINERAL SHOW 2011

Messaggio da Zaffiro_xx » ven 25 feb, 2011 10:42

Mi intrufolo nella "diatriba" per dirvi: ci vediamo a Bologna! :D

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti