Messaggio
da TOSATO FABIO » gio 16 mag, 2013 20:27
Questa discussione è nata da una serie di messaggi off topic apparsi nel topic della Sardegna nella sezione mineralogia regionale.
Credo che ci sia un fraintendimento di fondo e prendo spunto dall'nteressante messaggio di Luca.
Spesso il forum viene utilizzato come fosse una chat o come fosse Facebook.
I social network hanno un linguaggio diverso, una diversa grammatica, diverse finalità per certi aspetti.
Giustamente Luca scrive che lui non ha interesse di scrivere "bella foto, bel campione": infatti sono la forma scritta del tasto "mi piace" che è presente su altre piattaforme...ma non nel forum.
Quindi c'è la necessità di instaurare un dialogo diverso con finalità diverse anche da parte di chi posta le foto ecc.
E' molto gradito il "commento" che spiega la foto, il documento, dando organicità e ordine negli argomenti, non tralasciando gli aspetti "ludici" dello scfovere stando in compagnia.
Credo che l'esempio più calzante siano i topic aperti e gestiti da Antonio Gamboni che coniugano approfondimento mineralogico in ambito territoriale della sua terra, non trascurando gli aspetti umani che avviluppano la ricerca mineralogica: linearità negli argomenti, sempre foto commentate e didascalie impeccabili (non importa se di minerali, gite, località di ricerca e contorno ecc.).
Se un forumista o un ospite sfoglia questi topic trova notizie interessanti e tanta umanità.
I topic didattici/ espositivi quali la geologia di Angelo o il quarzo sono come un libro, per non parlare dei "manuali tecnici" della microfotografia di Dario e Maurizio: impagabili.
Sta a tutti noi alzare il livello dei singoli topic, condurli con discernimento abbandonando il fraseggio da chat.
n esempio è il nostro Domenico Preite the numberone: posta sempre foto significative, commentate , che fanno parte di un discorso organico e non disdegna la battuta per tenere viva l'attenzione.
Dietro i suoi messaggi c'è un collezionista avanzato ed esperto e un amico che sa sorridere e farci sorridere.
ALZIAMO IL LIVELLO DEI TOPIC
Lasciamo perdere i battibecchi, i fraseggi botta-risposta tipici della chat e di Fb, diamo sostanza a quello che scriviamo.
Tutti lo possono fare: prendete un argomento che vi interessa, aprite un topic e gestitelo cercando di approfondire l'argomento stesso, in modo che chi visita il forum lo possa sfogliare non dico come un libro, ma come una rivista che fornisce notizie, spunti di riflessione, domande ecc.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.