Salve a tutti. Sono a digiuno o quasi in materia. Volevo chiedervi se è un ritrovamento interessante quello che ho fatto.
Mi sono imbattuto in della resina fossile in Abruzzo, in quota. Non è ambra ma ha lo stesso colore e la stessa consistenza cioè durissima come fosse vetro. Non emana nessuno odore riscaldandola.
Di che resina parliamo?
Grazie.
Resina fossile?
- Antonio Borrelli
- Messaggi: 2117
- Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
- Località: Cassino (FR)
- Contatta:
Re: Resina fossile?
In quota?
Escluderei una resina fossile visto l'origine da antiche piattaforme carbonatiche dei monti abruzzesi.
Potrebbe essere altro. Una foto sarebbe di aiuto.
Escluderei una resina fossile visto l'origine da antiche piattaforme carbonatiche dei monti abruzzesi.
Potrebbe essere altro. Una foto sarebbe di aiuto.
Antonio
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate
- Alessandro
- Messaggi: 3246
- Iscritto il: sab 10 giu, 2006 17:48
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Resina fossile?
Alessandro Socci
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
GAMPS
Gruppo Avis Mineralogia Paleontologia Scandicci
venderò la mia rabbia a tutta quella brava gente che vorrebbe vedermi in gabbia e forse allora mi troverebbe divertente
-
- Messaggi: 4
- Iscritto il: dom 06 mar, 2016 21:27
Re: Resina fossile?
Alessandro,no non è quella.
é esattamente come l'Ambra con la stessa trasparenza e colore.Si notano le pieghe di quando è scolata su se stessa.
Antonio, il ritrovamento è stato effettuato sulla formazione della Laga,quindi arenaria pura.
Appena riesco posto la foto,anche se cadendo si è rotta in diversi piccoli pezzi..
é esattamente come l'Ambra con la stessa trasparenza e colore.Si notano le pieghe di quando è scolata su se stessa.
Antonio, il ritrovamento è stato effettuato sulla formazione della Laga,quindi arenaria pura.
Appena riesco posto la foto,anche se cadendo si è rotta in diversi piccoli pezzi..
Re: Resina fossile?
Ciao a tutti,
ecco a voi una descrizione per quanto riguarda l'"ambra".
it.wikipedia.org/wiki/Ambra_(resina)
Saluti a tutti.
__________________
ecco a voi una descrizione per quanto riguarda l'"ambra".
it.wikipedia.org/wiki/Ambra_(resina)
Saluti a tutti.
__________________
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6591
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Resina fossile?
Il messaggio posto nella parte bassa del messaggio qui sopra postato dall'utente FINLAY è stato cancellato in quanto pubblicizza un sito commerciale.
SI è provveduto a rimuovere i messaggi pubblicitari di siti commerciali e se l'utente continuerà a inserirli verrà bannato.
SI è provveduto a rimuovere i messaggi pubblicitari di siti commerciali e se l'utente continuerà a inserirli verrà bannato.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti