Bauxite?
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 20 set, 2016 22:13
Bauxite?
Fotografata in una zona del Matese, questa roccia abbadtanza pesante di colore rosso-marrone con puntini neri potrebbe essere una bauxite? I punti neri cosa sono
?- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Bauxite?
Mi da l'idea di una roccia ocracea con elementi bauxitici.C'è una bella pubblicazione anni settanta sulla Societa geologica italiana, se ti interessa, di L. Vighi sui depositi bauxitici del matese :
Crescenti U., Vighi L. (1970): Risultati delle ricerche eseguite sulle formazioni bauxitiche cretaciche del Casertano e del Matese, in Campania. Mem. Soc. Geol. It., 9, 401-434. io ce l'ho ed è molto interessante per le ampie ricerche in galleria e in superficie.
Crescenti U., Vighi L. (1970): Risultati delle ricerche eseguite sulle formazioni bauxitiche cretaciche del Casertano e del Matese, in Campania. Mem. Soc. Geol. It., 9, 401-434. io ce l'ho ed è molto interessante per le ampie ricerche in galleria e in superficie.
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1396
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: Bauxite?
Interessante roccia sia per il colore che per i clasti inglobati, la maggior parte nella prima foto mi paiono a frattura angolare tipo breccia, in un'altra foto ne noto alcuni arrotondati. Se è bauxitica sarebbe possibile averne un campione? Se vuoi ci mettiamo d'accordo con un mp.
Est modus in rebus (Orazio)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 20 set, 2016 22:13
Re: Bauxite?
Grazie.
Sicuramente
Sicuramente
- Pasquale Antonazzo
- Messaggi: 2385
- Iscritto il: sab 03 mar, 2007 22:08
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Bauxite?
In tema di bauxite vi segnalo la cava di bauxite di Otranto, ampiamente sfruttata negli anni passati. Il materiale estratto veniva portato via nave a Porto Marghera se non erro, ora è meta di pellegrinaggio per i suoi paesaggi sorprendentemente pieni di colore..
https://www.google.it/search?q=bauxite+ ... 60&bih=560
https://www.google.it/search?q=bauxite+ ... 60&bih=560
PASCOTTE Socio AMI n° 310.
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
"Non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace; poi il valore dei campioni raccolti è un valore affettivo da condividere con gli altri appassionati se hai dei doppioni da poter scambiare"M. Deidda
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1396
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: Bauxite?
Innanzitutto ringrazio Giovanni per avermi inviato un campione di questa interessante roccia.
Come abbiamo individuato pare proprio trattarsi di un calcare bauxitico oolitico anche con frammenti angolosi.
Ecco più da vicino la sua roccia
Come abbiamo individuato pare proprio trattarsi di un calcare bauxitico oolitico anche con frammenti angolosi.
Ecco più da vicino la sua roccia
Est modus in rebus (Orazio)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1396
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: Bauxite?
ed i suoi costituenti oolitici
E più in dettaglio in una parte della roccia più levigata.
Anche all' interno dei frammenti angolosi impregnati di minerale : probabili ossidi di ferro ed alluminio
Est modus in rebus (Orazio)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1396
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: Bauxite?
Un oolite che mostra la
deposizione in strati concentrici
deposizione in strati concentrici

Est modus in rebus (Orazio)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
Ho imparato che tutti quanti vogliono vivere sulla cima della montagna, senza capire che la vera felicità sta nel modo di salire quel pendio ( Gabriel Garcia Marquez)
-
- Messaggi: 166
- Iscritto il: mar 20 set, 2016 22:13
Re: Bauxite?
Grande Andrea foto meravigliose.



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti