Identificazione
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: dom 17 feb, 2019 15:42
- Massimo Russo
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Identificazione
Pirite e quarzo. Hai idea da dove provengono?
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
-
- Messaggi: 8
- Iscritto il: dom 17 feb, 2019 15:42
Re: Identificazione
Purtroppo no, però grazie mille per L aiuto
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10806
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Identificazione
Parrebbero tutte e due esteri...la pirite, non vedo bene, potrebbe essere quella che viene definita triglifa?
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
- Massimo Russo
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Identificazione
La pirite potrebbe essere peruviana
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
- Luca Baralis
- Messaggi: 3569
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Identificazione
Probabilmente peruviana, ma per quel che vedo non si possono escludere neanche vecchie località toscane... è pirite: c'è solo l'imbarazzo della scelta per fare ipotesi sulla provenienza!
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti