Ottima idea, grazieVINCENZO MILETTO ha scritto: ↑sab 27 ott, 2018 11:47Ciao Mirco,
volevo darti i riferimenti del Simposio sui solfosali di Tavagnasco, agosto 2017, ma sono un po' pasticcione, ed allora vai a cercarli,
digitando appunto: Simposio solfosali Tavagnasco 2017
Ci sono le fotografie di tanti lavori che parlano dei minerali di Lengenbach.
Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
- Luca Baralis
- Messaggi: 3212
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Da uno dei link forse già postati (che non trovo più) ho scaricato questa semplice ma interessante brochure su Legenbach:
https://fglb.clubdesk.ch/clubdesk/files ... id=1000258
che poi ho (sommariamente) tradotto in italiano grazie a Google. Se a qualcuno interessa la traduzione è in allegato.
Mi correggo: il documento era segnalato nel testo segnalato da Franco sul sito: https://fglb.clubdesk.ch/clubdesk/www
https://fglb.clubdesk.ch/clubdesk/files ... id=1000258
che poi ho (sommariamente) tradotto in italiano grazie a Google. Se a qualcuno interessa la traduzione è in allegato.
Mi correggo: il documento era segnalato nel testo segnalato da Franco sul sito: https://fglb.clubdesk.ch/clubdesk/www
- Allegati
-
- Legenbach brochure.pdf
- Traduzione a cura di Google e Luca Baralis
- (114.8 KiB) Scaricato 20 volte
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: gio 19 apr, 2012 19:00
- Località: S.Lazzaro di Savena (Bo)
- Contatta:
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Ciao Mirco,
benvenuto nel club di quelli che hanno casse di solfosali di lengenbach in cantina senza nome. Purtroppo non fidarti delle foto, per lengenbach è inutile, senza analisi non se ne esce.
benvenuto nel club di quelli che hanno casse di solfosali di lengenbach in cantina senza nome. Purtroppo non fidarti delle foto, per lengenbach è inutile, senza analisi non se ne esce.
<<È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio>>. Albert Einstein
Pietro Grandi
Socio AMI N° 514
Socio Gruppo Mineralogico Ossolano n°561
http://www.mindat.org/user-25914.html?floc=3210#0
Pietro Grandi
Socio AMI N° 514
Socio Gruppo Mineralogico Ossolano n°561
http://www.mindat.org/user-25914.html?floc=3210#0
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Ciao Pietro
È bello fare parte di questo club, tutta bella gente....
Per un po' allora rimarranno senza nome, in futuro vedremo.
Mi sono usciti questi dubbi perché, dopo anni di pausa forzata, ho ripreso a occuparmi di sassi e adesso mi è venuta voglia di fare una gita proprio a Binn e dintorni... Qualcuno ha in programma qualcosa del genere dove è possibile aggregarsi? Io sono per le uscite in giornata, preferisco non stare fuori casa di notte.
A presto
È bello fare parte di questo club, tutta bella gente....



Per un po' allora rimarranno senza nome, in futuro vedremo.
Mi sono usciti questi dubbi perché, dopo anni di pausa forzata, ho ripreso a occuparmi di sassi e adesso mi è venuta voglia di fare una gita proprio a Binn e dintorni... Qualcuno ha in programma qualcosa del genere dove è possibile aggregarsi? Io sono per le uscite in giornata, preferisco non stare fuori casa di notte.
A presto
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
-
- Messaggi: 496
- Iscritto il: gio 19 apr, 2012 19:00
- Località: S.Lazzaro di Savena (Bo)
- Contatta:
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
La binntal è un po' la mia seconda casa, però non frequento più lengenbach, faccio ricerca in alto. Se ne riparlerà estate prossima!
<<È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio>>. Albert Einstein
Pietro Grandi
Socio AMI N° 514
Socio Gruppo Mineralogico Ossolano n°561
http://www.mindat.org/user-25914.html?floc=3210#0
Pietro Grandi
Socio AMI N° 514
Socio Gruppo Mineralogico Ossolano n°561
http://www.mindat.org/user-25914.html?floc=3210#0
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Dipende da quanto cammino / dislivello c'è, non so se per la prossima estate mi sarò fatto operare le ernie inguinali.... però mi riprometto di perdere qualche manciata di chili
Se non ti da fastidio posso aggregarmi, magari con alcuni amici che farebbero volentieri una bella escursione sulle Alpi svizzere e che camminano come stambecchi.
Dai, se ti va tienimi informato.
Grazie



Se non ti da fastidio posso aggregarmi, magari con alcuni amici che farebbero volentieri una bella escursione sulle Alpi svizzere e che camminano come stambecchi.
Dai, se ti va tienimi informato.
Grazie
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
-
- Messaggi: 190
- Iscritto il: lun 02 gen, 2017 17:34
- Località: lugano
- Contatta:
Re: Gita a Lengenbach, Binntal, Vallese, Svizzera
Su "Schweizer Strahler " di febbraio (01 2019) c'è una descrizione di 16 pagine di nuovi minerali (nuovi ritrovamenti) di terre rare nella zona wannigletscher, alpe veglia, cervandone molto dettagliata e con bellissime foto con , tra gli altri la hingganite (la meglio descritta).
Schweizer Strahler :
http://www.svsmf.ch/it/
e l'elenco aggiornato:
http://svsmf.ch/pdf/mineralien-liste.pdf
Schweizer Strahler :
http://www.svsmf.ch/it/
e l'elenco aggiornato:
http://svsmf.ch/pdf/mineralien-liste.pdf
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti