dove e cosa cercare e come collezionare minerali
-
Stevekristal
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab 23 ago, 2014 18:23
- Località: Mariano Comense ( CO )
Messaggio
da Stevekristal » mar 26 ago, 2014 11:05
Ciao a tutti!
Domenica sono andato nella mia prima vera ricerca di minerali
Qualche piccolo campione lo aveva già ma era stato raccolto in prossimità di torrenti, per esempio due pezzetti di actinolite trovati al monte rosa
Questi invece provengono da una miniera...... un'esperienza veramente molto molto bella
Calcite
Blenda
Idrozincite

-
TOSATO FABIO
- Messaggi: 6313
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Messaggio
da TOSATO FABIO » mar 26 ago, 2014 11:21
Non riesco a vedere le immagini: come le hai inserite?
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
Stevekristal
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab 23 ago, 2014 18:23
- Località: Mariano Comense ( CO )
Messaggio
da Stevekristal » mar 26 ago, 2014 11:52
Ho visto solo ora la funzione allegato sotto... è che ormai sono abituato con quello e mi viene naturale inserirle così
Provo con allegato
Calcite
-
Stevekristal
- Messaggi: 6
- Iscritto il: sab 23 ago, 2014 18:23
- Località: Mariano Comense ( CO )
Messaggio
da Stevekristal » mar 26 ago, 2014 11:54
Ed ecco gli altri due: blenda e idrozincite
Si vedono adesso?
-
Luciano Vaccari
- Messaggi: 10592
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Messaggio
da Luciano Vaccari » mar 26 ago, 2014 12:05
Ciao Steve...potresti completare le didascalie mettendo il luogo di provenienza, ossia dove hai svolto le ricerche?
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
-
TOSATO FABIO
- Messaggi: 6313
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Messaggio
da TOSATO FABIO » mar 26 ago, 2014 13:14
esempio di didascalia:
Sfalerite, ex miniera X, comune, provincia, Italia, 1,5 mm campo inquadrato, coll. Caio, foto Tizio
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti