Sono le miniere Torgola, S. Aloisio e di Pezzaze, con vari cantieri, e forse altre.
La documentazione di cui dispongo è praticamente solo la Guida ai minerali Fabbri, più qualche notizia storica.
Anche la lista dei minerali su Mindat è praticamente uguale a quella sulla Guida Fabbri, ed entrambe suonano un pochino "elementari".
Qualcuno sa dirmi qualcosa di più?
Miniere della Val Trompia
- Luca Baralis
- Messaggi: 3215
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Miniere della Val Trompia
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
- Luca Baralis
- Messaggi: 3215
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Miniere della Val Trompia
Nessuno ha in casa "Natura in Lombardia. I minerali" è ha tempo di vedere cosa dice in proposito?
O Altro ?
O Altro ?
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
- Luca Baralis
- Messaggi: 3215
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Miniere della Val Trompia
Sembrerebbe che queste località siano alquanto trascurate!
Comunque ho acquistato un campione di aragonite "flos ferri", e il venditore mi ha dato una etichetta "verbale" per Bovegno, poi però ha aggiunto che la miniera si chiama " ca ...", "cas..." qualche cosa.
A Bovegno che io sappia c'è solo la Sant'Aloisio, (dove per altro non ho visto segnalazioni chiare di aragonite tipo flos ferri), mentre verso Collio ho trovato delle foto di campioni simili, etichettate Ca' Zermanin.
Qualcuno conosce e sa dirmi qualcosa di più?
Comunque ho acquistato un campione di aragonite "flos ferri", e il venditore mi ha dato una etichetta "verbale" per Bovegno, poi però ha aggiunto che la miniera si chiama " ca ...", "cas..." qualche cosa.
A Bovegno che io sappia c'è solo la Sant'Aloisio, (dove per altro non ho visto segnalazioni chiare di aragonite tipo flos ferri), mentre verso Collio ho trovato delle foto di campioni simili, etichettate Ca' Zermanin.
Qualcuno conosce e sa dirmi qualcosa di più?
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
- Carlo Alciati
- Messaggi: 1343
- Iscritto il: lun 30 ago, 2004 16:47
- Località: Ivrea (TO)
- Contatta:
Re: Miniere della Val Trompia
Qualcosa ho trovato su "Itinerari mineralogici della Lombardia, ti mando qualche foto.
Carlo Alciati
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
Segretario GMI - Gruppo Mineralogico di Ivrea "Aldo Nicola"
- Giovanni Fraccaro
- Messaggi: 2057
- Iscritto il: dom 09 gen, 2005 12:04
- Località: via G.Pascoli,12 10073 Cirié (TO) Italy
- Contatta:
Re: Miniere della Val Trompia
I campioni di aragonite venivano da Ca' Zermanin....e anch'io ho qualcosa ma se non hai fretta.
Pensa che mia madre e' della val Trompia, ma a parte una volta un giretto veloce alla Torgola (era ancora attiva) non ci sono mai andato
Pensa che mia madre e' della val Trompia, ma a parte una volta un giretto veloce alla Torgola (era ancora attiva) non ci sono mai andato

Gianni
- Luca Baralis
- Messaggi: 3215
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Miniere della Val Trompia
Grazie a tutti e due. La Torgola, e anche la Sant'Aloisio le vidi da fuori, passando in zona per lavoro. Raccolsi qualche sasso nel piazzale: accenni di malachite, azzurrite, gesso e qualcos'altro che non ho ancora identificato.
https://www.mindat.org/photo-731646.html
https://www.mindat.org/photo-731646.html
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti