Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10351
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Alessio, poco poco hai intenzione di tornarci?
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Luciano non mettere il dito nella piaga
, infatti avevo programmato di andare alla Grube Clara e a Lengenbach, di ritorno dalla Norvegia, ma non ho molte ferie, spero il prossimo anno di ritornarci e con "saccheggio"
a Lengenbach. Dipende da papa' cosa e dove vuole andare, francamente avevamo anche pensato di fare un giro in Corsica, lui per il mare, io ovviamente per i minerali
Si vedra' il prossimo anno
Comunque mi consolo con i venti chili di materiale della Clara che devo ancora spaccare



Comunque mi consolo con i venti chili di materiale della Clara che devo ancora spaccare

Socio AMI n° 314 Delegato Marche-Abruzzo
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10351
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Beh, se ti capitasse di tornarci con andata diretta da Ancona, fammi un fischio...magari mi organizzo e mi accodo partendo da quel di Modena.....
Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Certamente Luciano, anche perche' vorrei conoscere di persona Christian e Andrea, occasione mancata l' anno scorso, e con Andrea farci accompagnare in qualche altro posto interessante
, gli rubiamo qualche segreto e minerale
. Con la speranza poi di riuscire ad andare a Wittichen.


Socio AMI n° 314 Delegato Marche-Abruzzo
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Grazie mille Alessio, domani si parteee!
Ciao.
Nicolò.
Ciao.
Nicolò.
- Giovanni Fraccaro
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: dom 09 gen, 2005 12:04
- Località: via G.Pascoli,12 10073 Cirié (TO) Italy
- Contatta:
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Poi facci sapere. In bocca al lupo..... della Foresta Nera 

Socio AMI n° 314 Delegato Marche-Abruzzo
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Argomento a fagiolo!
La settimana prossima sarò in Alsazia per una vacanzina gourmand-turistico-culturale, e cercherò di strappare alla mia signora una mezza giornata a Clara...
Domanda: qualcuno è stato di recente a Wittichen? La discarica dello Schmiedestollen che ho visto si raggiunge comodamente in auto mérite le detour, dà ancora qualcosa o è pura ghiaia?
Grazie a tutti!
La settimana prossima sarò in Alsazia per una vacanzina gourmand-turistico-culturale, e cercherò di strappare alla mia signora una mezza giornata a Clara...
Domanda: qualcuno è stato di recente a Wittichen? La discarica dello Schmiedestollen che ho visto si raggiunge comodamente in auto mérite le detour, dà ancora qualcosa o è pura ghiaia?
Grazie a tutti!
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Ciao a tutti,
sono tornato dalla Krande Germania bello stanco per i giri in bici ma anche con molti minerali (i vostri auguri sono serviti, grazie!).
Ho ritrovato, per adesso, le seguenti specie: agardite, azzurrite, bariopharmacosiderite, barite, crisocolla, cerussite, ematite, fluorite, galena, goethite, malachite, olivenite.
Queste sono le specie sicure, molte sono ancora quelle dubbie e molto è ancora il materiale da controllare, quindi.
E' stato molto divertente cercare a Grube Clara, trovo che il materiale buono è molto abbondante, io principalmente ho ricercato la barite con tracce di malachite, i campioni con tracce di crisocolla e i campioni di cristalli di barite intrecciati, anche se ho fatto ottimi ritrovamenti anche in quelli dove la barite era compatta.
Purtroppo non sono riuscito ad andare a Wittichen, sarà per un'altra volta.
Grazie a tutti dei consigli.
Ciao.
Nicolò.
sono tornato dalla Krande Germania bello stanco per i giri in bici ma anche con molti minerali (i vostri auguri sono serviti, grazie!).
Ho ritrovato, per adesso, le seguenti specie: agardite, azzurrite, bariopharmacosiderite, barite, crisocolla, cerussite, ematite, fluorite, galena, goethite, malachite, olivenite.
Queste sono le specie sicure, molte sono ancora quelle dubbie e molto è ancora il materiale da controllare, quindi.
E' stato molto divertente cercare a Grube Clara, trovo che il materiale buono è molto abbondante, io principalmente ho ricercato la barite con tracce di malachite, i campioni con tracce di crisocolla e i campioni di cristalli di barite intrecciati, anche se ho fatto ottimi ritrovamenti anche in quelli dove la barite era compatta.
Purtroppo non sono riuscito ad andare a Wittichen, sarà per un'altra volta.
Grazie a tutti dei consigli.
Ciao.
Nicolò.
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Ho controllato le foto in mindat e mi sono tolto un pò di dubbi, ho quindi trovato anche achantite, brochantite, gesso e forse ferrihydrite.
I forse sono ancora tanti! (meno male)
Ciao.
Nicolò.
I forse sono ancora tanti! (meno male)
Ciao.
Nicolò.
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
HO TROVATO L'ARGENTO!!!!!!!
Scusate, mi sono fatto prendere dalla felicità, alla mia lista, oltre all'argento, si aggiungono anche mimetite, stolzite, carminite, arsenosiderite associata a Ba-pharmacosiderite, cervantite, calcophyllite, claraite e croste di arsenocrandallite che ricoprono piccoli cubi di fluorite.
E' stato veramente molto proficuo il mio giro alla Clara, ma penso di aver beccato un giorno fortunato, perchè in discarica c'erano i ricercatori che ho capito essere abituali da come si muovevano tra i mucchi con sicurezza e soprattutto dal loro modo di cercare, molto sicuro e mirato.
Andate alla Clara che ne vale veramente la pena, è veramente un bel posto per fare ricerca, ci si diverte molto penso che nessuno sia mai uscito insoddisfatto da li.
Ciao a tutti.
Nicolò.
Scusate, mi sono fatto prendere dalla felicità, alla mia lista, oltre all'argento, si aggiungono anche mimetite, stolzite, carminite, arsenosiderite associata a Ba-pharmacosiderite, cervantite, calcophyllite, claraite e croste di arsenocrandallite che ricoprono piccoli cubi di fluorite.
E' stato veramente molto proficuo il mio giro alla Clara, ma penso di aver beccato un giorno fortunato, perchè in discarica c'erano i ricercatori che ho capito essere abituali da come si muovevano tra i mucchi con sicurezza e soprattutto dal loro modo di cercare, molto sicuro e mirato.
Andate alla Clara che ne vale veramente la pena, è veramente un bel posto per fare ricerca, ci si diverte molto penso che nessuno sia mai uscito insoddisfatto da li.
Ciao a tutti.
Nicolò.
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Dato che in Norvegia ha sempre piuvuto ho fatto un giro alla Clara anch' io, beh quest' anno e' andata decisamente male per me, sono invece contento per Nico che ha trovato molti campioni. Vi aggiorno sulla situazione Clara. Prima cosa il prezzo del biglietto e' di 9 € per 8 kg di materiale, quindi il biglietto e' aumentato di 1 €. Cosa buona oppure no, hanno separato il materiale. Nel piazzale hanno formato quattro cumuli di materiale, uno di barite con sulfuri e "solfosali di argento" denominato silberspat, un cumulo a barite, una a fluorite denominato flussspat ed un cumulo denominato diagonal formato principalmente da quarzo. Nota negativa nei giorni passati alla Clara, una quantita' eccessiva di terra. Morale molto tempo impiegato a spostare la terra per trovare dei blocchi. Probabilmente sono arrivato in giorni sbagliati, tanto che molti cercatori non mi sembrano che abbiano trovato molto, mi sembra di aver riconosciuto lo stesso collezionista che l' anno scorso trovo della bariopharmacosiderite verde da 3 mm di spigolo, e di averlo visto portar via pochissimo materiale.
Fortunatamente quest' anno sono riuscito ad andare a Wittichen, ho trovato solo ematite, il tempo era poco, anche perche' la discarica l' ho raggiunta a piedi dato che con il camper la strada non era adeguata. Per Wittiche sarebbe necessario sapere piu' dettagliatamente dove e su che roccia cercare.
Fortunatamente quest' anno sono riuscito ad andare a Wittichen, ho trovato solo ematite, il tempo era poco, anche perche' la discarica l' ho raggiunta a piedi dato che con il camper la strada non era adeguata. Per Wittiche sarebbe necessario sapere piu' dettagliatamente dove e su che roccia cercare.
Socio AMI n° 314 Delegato Marche-Abruzzo
- machv83
- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 22 feb, 2006 20:34
- Località: Stati Uniti d'America (per ora...)
- Contatta:
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Ciao Alessio,
mi spiace che a te sia andata "magra".
Personalmente ho trovato dei campioni estetici ed incredibilmente ricchi per la Clara.
Agardite centimetrica, belle azzurriti, un paio di geodi (notevoli) di barite, fluorite e solfuri...insomma, non posso proprio lamentarmi!
Perfino le due gestrici sono rimaste allibite quando ho mostrato loro i ritrovamenti...
I miei compagni di ventura sono anche loro tornati a casa con tanta roba, tra cui alcuni campioncini di presunto "rhabdophane" (a detta degli esperti del posto) ed oliveniti in svariati habitus.
In quanto alla terra...beh, è roba fresca da miniera, mi pare il minimo!
Meglio questo che una discarica con sassi puliti, non interrati e...sterili
Chris
mi spiace che a te sia andata "magra".
Personalmente ho trovato dei campioni estetici ed incredibilmente ricchi per la Clara.
Agardite centimetrica, belle azzurriti, un paio di geodi (notevoli) di barite, fluorite e solfuri...insomma, non posso proprio lamentarmi!
Perfino le due gestrici sono rimaste allibite quando ho mostrato loro i ritrovamenti...
I miei compagni di ventura sono anche loro tornati a casa con tanta roba, tra cui alcuni campioncini di presunto "rhabdophane" (a detta degli esperti del posto) ed oliveniti in svariati habitus.
In quanto alla terra...beh, è roba fresca da miniera, mi pare il minimo!
Meglio questo che una discarica con sassi puliti, non interrati e...sterili

Chris
"Don't follow the known path, lead a new highway instead".[...] Christian Mavris
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Ciao Christian, probabilmente sono arrivato in un momento sbagliato. Devo pero' dire che cio che ho trovato e' magro rispetto a cio' che trovai nel 2008, non ho ancora visionato tutto ma qualche bella agardite, olivenite, calcopirite fresca e forse qualche minerale di argento l' ho trovato, quindi alla fine va benissimo, e' che la fatica e' stata tanta rispetto a cio' che ho trovato quest' anno, tenendo anche conto che in Foresta Nera quest' anno ho trovato bel tempo e temperatura decisamente calda. In compenso per 3 € mi son riportato un blocco di quarzo con probabile piromorphite/mimetite. A presto foto. Mi dispiace di non averti incontrato.
Socio AMI n° 314 Delegato Marche-Abruzzo
- machv83
- Messaggi: 327
- Iscritto il: mer 22 feb, 2006 20:34
- Località: Stati Uniti d'America (per ora...)
- Contatta:
Re: Grube Clara: richiesta di informazioni sulla ricerca
Ciao Alessio,
sarà per un'altra volta, magari l'anno prossimo.
Ormai per me è meta fissa almeno un paio di volte l'anno, qualora possibile.
Appena riesci, posta le foto.
Chris
sarà per un'altra volta, magari l'anno prossimo.
Ormai per me è meta fissa almeno un paio di volte l'anno, qualora possibile.
Appena riesci, posta le foto.
Chris
"Don't follow the known path, lead a new highway instead".[...] Christian Mavris
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti