Sulla rivista "Il cercatore svizzero di minerali" numero 1/2020 c'è un'interessante descrizione (in italiano) dei nuovi minerali del Malcantone (val Magliasina) (soprattutto di antimonio) recentemente scoperti e analizzati.
Molti interventi sono merito di 2 soci AMI (Franco Vanini e Philippe Roth)
Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
-
- Messaggi: 262
- Iscritto il: lun 02 gen, 2017 17:34
- Località: lugano
- Contatta:
- Gattorantolo
- Messaggi: 248
- Iscritto il: sab 08 feb, 2020 22:32
- Località: Cadenazzo, Ticino
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
Ho letto Giorgio, appena le temperature torneranno a livelli sopportabili per stare ore all'aperto vorrei farmi un giro nella valle delle cantine a Curio 

-
- Messaggi: 262
- Iscritto il: lun 02 gen, 2017 17:34
- Località: lugano
- Contatta:
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
....forse possiamo fare un po di luce tra le eridaniche nebbie che offuscano il gruppo delle cloriti.
Avevo sempre pensato, nei miei ritrovamenti, che esistessero solo clinocloro e ripidolite ma una recente analisi parla di chamosite.
Credo che si dovrebbe essere piu precisi, nel definirle, ma é tutt'altro che facile.
Avevo sempre pensato, nei miei ritrovamenti, che esistessero solo clinocloro e ripidolite ma una recente analisi parla di chamosite.
Credo che si dovrebbe essere piu precisi, nel definirle, ma é tutt'altro che facile.
-
- Messaggi: 262
- Iscritto il: lun 02 gen, 2017 17:34
- Località: lugano
- Contatta:
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
posnjakite (solfato idrato di rame) della val magliasina
-
- Messaggi: 262
- Iscritto il: lun 02 gen, 2017 17:34
- Località: lugano
- Contatta:
Re: Località del Ticino, Svizzera - Tessin, Schweiz
linarite val magliasina (monte torri)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti