Certo, trovato in passato, e scoperto dal sottoscritto, anche se ci sono voluti degli anni per essere preso in considerazione sugli articoli del Cercapietre; ma per fortuna, e grazie anche alla Dott.ssa Eleonora Paris, al Prof. Antonio Gianfagna e a Maurizio Burli, fu fatto l'articolo della scoperta.
Lo straterello di una ventina di centimetri giace sepolto da una grossa frana oramai da molti anni e la zona è off-limits.
Per quanto riguarda la foto di Franco, i colori dei minerali sono un po diversi dalla realtà.
Colli Albani, Roma
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Colli Albani, Roma
Certo, li ho lavati con la varechina 

- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Colli Albani, Roma
Fai un po tu !
I miei hanno un altro colore.........mai sentito parlare di regolazione manuale della temperatura di colore ? regola un po meglio visto che hai una super fotocamera a 24 x 36 mm. di sensore e 24 Mp.
La fedeltà dei colori dei minerali è la cosa più importante in una foto, oltre, naturalmente, l'inquadratura.
Ciao !
I miei hanno un altro colore.........mai sentito parlare di regolazione manuale della temperatura di colore ? regola un po meglio visto che hai una super fotocamera a 24 x 36 mm. di sensore e 24 Mp.

La fedeltà dei colori dei minerali è la cosa più importante in una foto, oltre, naturalmente, l'inquadratura.

Ciao !
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti