Senza dubbio Sono I migliori in assoluto in questa terra.
Ricerca in Calabria
Re: Ricerca in Calabria
Re: Ricerca in Calabria
Che bellezzachristian7379 ha scritto: ↑lun 09 gen, 2012 20:29Un altro pezzetto e in questi giorni posto quelli migliori questo è l'unico che avevo sottomano in casa per il momento!
- Massimo Russo
- Messaggi: 6557
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Ricerca in Calabria
invece secondo me sono veramente brutti
Massimo

Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Re: Ricerca in Calabria
Brutti ma saporiti

Re: Ricerca in Calabria
Nella provincia di Cosenza Sono andato a una zona Poco conosciuta in montagna e ho trovato una pietra che sembra colorata rossa. Poi Ho saputo che in quella zona Cera un giacinmento vecchio di cinabro
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Ricerca in Calabria
Dovresti contattare il Dott. Gianpaolo Barone di Cosenza noto esperto sui minerali della Calabria.
In Calabria ci sono molti minerali, ma non ho visto niente di interessante, al momento, che desti interesse collezionistico, a parte qualche vecchio ritrovamento.
In Calabria ci sono molti minerali, ma non ho visto niente di interessante, al momento, che desti interesse collezionistico, a parte qualche vecchio ritrovamento.
Re: Ricerca in Calabria
Quoto da un sito "[La Calabria, oltre ad essere la regione a più alta sismicità, è anche una delle zone d’Italia più ricche di depositi minerari metallici e litoidi"
Ultima modifica di Porfido il mer 14 mar, 2018 10:08, modificato 2 volte in totale.
Re: Ricerca in Calabria
Porfido ha scritto: ↑mer 14 mar, 2018 10:01Ho letto che ti piacciono I tormaline. Ho letto recentemente che ce unaltra zona calabra che penso non ci sei stato ancora. Bivongi MammolaDi Domenico Dario ha scritto: ↑mer 14 mar, 2018 8:08Dovresti contattare il Dott. Gianpaolo Barone di Cosenza noto esperto sui minerali della Calabria.
In Calabria ci sono molti minerali, ma non ho visto niente di interessante, al momento, che desti interesse collezionistico, a parte qualche vecchio ritrovamento.
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6041
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Ricerca in Calabria
Sono stato a cercare minerali in Calabria più di una decina di anni fà, e dalle mie analisi sul terreno non ho trovato un granchè tale da farmi ritornare in quei luoghi. Sinceramente ci sono più minerali ben cristallizzati dove abito che in tutta la Calabria.
Ciao.

Ciao.
Re: Ricerca in Calabria
Lazio ci sono minerali cristallizzati migliori che non ha rocce cristalline? In Calabria conosco una montagna piena di cristalli di Calcite. Cisono stato io di persona.Di Domenico Dario ha scritto: ↑mer 14 mar, 2018 10:27Sono stato a cercare minerali in Calabria più di una decina di anni fà, e dalle mie analisi sul terreno non ho trovato un granchè tale da farmi ritornare in quei luoghi. Sinceramente ci sono più minerali ben cristallizzati dove abito che in tutta la Calabria.![]()
Ciao.

-
- Messaggi: 1770
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Re: Ricerca in Calabria
Il problema della Calabria così come alcune zone della Sicilia (messinese) sono gli stessi.... poche ricerche e minerali spesso limitati a piccole zone. Poi strade non sempre accessibili difficili da percorrere anche con una 4x4 e a piedi non sempre si può andare... Ma cercando bene qualcosina talvolta salta fuori e non mi riferisco alla calcite
Enzo
Re: Ricerca in Calabria
Hai trovato o hai visto qualcosa dinteressante nel arco calabro/peloritano?mineralenzo ha scritto: ↑gio 15 mar, 2018 15:18Il problema della Calabria così come alcune zone della Sicilia (messinese) sono gli stessi.... poche ricerche e minerali spesso limitati a piccole zone. Poi strade non sempre accessibili difficili da percorrere anche con una 4x4 e a piedi non sempre si può andare... Ma cercando bene qualcosina talvolta salta fuori e non mi riferisco alla calcite
Re: Ricerca in Calabria
Marco Pistolesi ha scritto: ↑sab 14 gen, 2012 21:16
Come non menzionare il molibdeno della zona di Bivongia a sud della località S.Todaro
Qui, in rocce quarzo-monzonitiche, si rinvenivano sottili vene costituite da quarzo nel quale non era raro trovare cristalli di molibdenite.
Nella zona erano note mineralizzazioni in filoncelli di sfalerite, galena e calcopirite in ganga quarzosa.
- Allegati
-
- Molybdenite-SHS171402-01.jpg (15.72 KiB) Visto 288 volte
-
- Messaggi: 1770
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti