CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: sab 27 mar, 2010 22:16
- Località: Bolzano
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Buona sera franco,
la cianotrichite è sempre uno spettacolo, le tue Foto poi la mettono ancora di più in scena….
Saluti
Daniel
la cianotrichite è sempre uno spettacolo, le tue Foto poi la mettono ancora di più in scena….
Saluti
Daniel
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Aggregati raggiati di cristalli aciculari e filamentosi, del tipico colore celeste associatie a cristalli singoli, allungati, biterminati, di bayte e a cristalli di colore verde scuro, lucenti, di malachite. FOV 3,8 mm: https://www.mindat.org/photo-996209.html. Dallo stesso esemplare, un altro esempio con FOV un poco pi ampio (4,2 mm): https://www.mindat.org/photo-996210.html. Dalla famosa miniera di Shangulowé, Kambove District, Lualaba, DR Congo.
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Da Khaidarkan Sb-Hg deposit (Chaidarkan; Hajdarkan), Batken Region, Kyrgyzstan, aggregati raggiati di cristalli aciculari blu di khaidarkanite dalla località tipo. https://www.mindat.org/photo-1020422.html. Per una visione più ravvicinata: https://www.mindat.org/photo-1020423.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Dalla miniera di Gravel Hill, Cornovaglia, cristalli aciculari raggiati, verdi, di beraunite. FOV 3mm. https://www.mindat.org/photo-1023492.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Aggregati simili a foglie, di cristalli sottili, allungati, di devilline, di 1,4 mm, di colore blu verdastro. Viene dalla miniera di San Giovanneddu, in provincia di Carbonia-Iglesias, Sardegnia. https://www.mindat.org/photo-1032974.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Kidwellite di colore giallo verdastro copre totalmente cristalli di quarzo. FOV 3. Viene dalla miniera di Les Montmins, Échassières, Ébreuil, Allier, Auvergne-Rhône-Alpes, France. Ricevuto da Domenico Preite. https://www.mindat.org/photo-1034836.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Aggregati raggiati di cristalli tabulari, allungati, con terminazione obliqua, di gowerite, un borato piuttosto raro e proviene da Hard Scramble claim, Ryan, Furnace Creek Mining District, Inyo Co., California, USA. Uno di quegli aggregati ha diametro di 2 mm. https://www.mindat.org/photo-1045517.html. E' un campione di antica data e proviene dalla collezione del grande Tealdi.
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Questo è un altro borato, più comune ma non sempre ben cristallizzato. Aggregati radiali di cristalli tabulari, allungati, di hydroboracite, provenienti da Boron Pit, California. il diametro è di 1,8 mm. https://www.mindat.org/photo-1045994.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Dalla miniera di Penberthy Croft, St Hilary, Cornwall, England, UK, sfere composte da cristalli aciculari bianchi di liskeardite. FOV 2,4 mm. https://www.mindat.org/photo-1046730.html
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Da Granite Gap, San Simon District, Peloncillo Mountains, Hidalgo Co., New Mexico, USA, aggregati raggiati di cristalli aciculari azzurri di agardite-(Y), su piccole sfere verdi di malachite. FOV 2.4. https://www.mindat.org/photo-1050021.html
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: sab 27 mar, 2010 22:16
- Località: Bolzano
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Buon giorno franco,
che bell'intrico di aghetti e palline....
Saluti
Daniel
che bell'intrico di aghetti e palline....
Saluti
Daniel
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Dalle cave di Wagholi, Pune District, Maharashtra, India, cristalli, spruzzi e al centro della foto una rosetta, larga 21 mm, di cristalli di colore blu di cavansite, cresciute su sfere di piccoli cristalli bianchi di stilbite-Ca. https://www.mindat.org/photo-1066344.html. Da un'altra prospettiva, https://www.mindat.org/photo-1066346.html. Qui invece un ventaglio largo 14 mm: https://www.mindat.org/photo-1066351.html.
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Dalla miniera di Fengjiashan, Daye Co., Huangshi, Hubei, China, un ventaglio di cristalli tabulari, allungati, di inesite color rosa. alto 2,2 cm. Attorno al ventaglio, piccoli cristalli incolori di "fluorapophyllite". In basso, piccoli cristalli neri di ilvaite.
https://www.mindat.org/photo-1066914.html.
https://www.mindat.org/photo-1066914.html.
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
ogni tanto si vede un bel pezzo
Re: CIUFFI, SFERULE, AGGREGATI RAGGIATI
Alla faccia del bel pezzo
PODT subito.
Bravissimo Fanco

PODT subito.
Bravissimo Fanco
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti