Gesso
- Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Gesso
Un nuovo argomento dedicato al solfato più comune.. il gesso! (gypsum)
Sono ben accetti anche i campioni delle scorie.. e perchè no.. quelli artefatti (ovviamente segnalando l'azione umana che ha contribuito alla genesi o alla colorazione o altro ancora)
...
Qualche campioncino che ho riportato alla luce, dalla cantina, proprio ieri sera..
Si tratta di campioncini rinvenuti circa una decina di anni orsono (o forse più) dalle miniere di Brosso (non ricordo il livello / sezione). I cristalli maggiori superano di poco il centimetro, poggiano su siderite e sono "conditi" da ossidi di ferro..
Sono ben accetti anche i campioni delle scorie.. e perchè no.. quelli artefatti (ovviamente segnalando l'azione umana che ha contribuito alla genesi o alla colorazione o altro ancora)
...
Qualche campioncino che ho riportato alla luce, dalla cantina, proprio ieri sera..
Si tratta di campioncini rinvenuti circa una decina di anni orsono (o forse più) dalle miniere di Brosso (non ricordo il livello / sezione). I cristalli maggiori superano di poco il centimetro, poggiano su siderite e sono "conditi" da ossidi di ferro..
Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
- Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Re: Gesso
Infine.. Una vecchia foto (alla quale sono molto affezionato!)
Scattata da compagno di avventure.. un amico.. che non c'è più.. da molto tempo..
Per il momento non ho altre foto..
Ma.. Aspetto le vostre!!!

Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
- Graziano Del Core
- Messaggi: 162
- Iscritto il: mar 16 dic, 2008 15:30
- Località: Torino
Re: Gesso
Ciao Flà,
Omaggio a Riccardo..... amico, anche mio !
Graziano
Omaggio a Riccardo..... amico, anche mio !
Graziano
Graziano Del Core (Socio A.P.M.P.)
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
Aliena vitia in oculis habemus, a tergo nostra sunt (Seneca)
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Gesso
Bravissimo Flavio: minerale comune ma..splendido; e io di gesso non ne ho...ma sono curioso delle foto degli a altri 

- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6310
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Gesso
Bel topic, che potrà essere una palestra per tutti.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Gesso
Ciao Flavio: ottima iniziativa! Provo a contribuire
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
- Maurizio_T
- Messaggi: 2256
- Iscritto il: mer 17 dic, 2008 14:46
Re: Gesso
Contribuisco con un gessetto vesuviano.
"Quelli che s’innamoran di pratica senza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada" (Leonardo)
- Flavio G. Taricco
- Messaggi: 1983
- Iscritto il: mar 22 feb, 2011 16:01
- Località: Venaria Reale (TO)
Re: Gesso
Ma come inizia bene!!!
Bellissimi campioni!
Continuate "siore e siori".. postate i vostri gessi..

Bellissimi campioni!

Continuate "siore e siori".. postate i vostri gessi..
Flavio G. Taricco
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
http://www.mindat.org/user-23710.html
Borders? I have never seen one. But I have heard they exist in the minds of some people.
Frontiere? Non ne ho mai vista una. Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6215
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: Gesso
Gesso della miniera di stibina di Montauto, Grosseto; il cristallo é stato trovato da solo all'interno di un geode nel calcare cavernoso mineralizzato, nel lontano 1980, agli inizi dell'attività estrattiva della concessione mineraria della società A.M.M.I.
- Lorenzo M.
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar 27 lug, 2010 20:12
- Località: torino
Re: Gesso
Uhhh ma che bell'argomento.... 

- BECCARI SIMONE
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lun 23 lug, 2007 15:47
- Località: siena
Re: Gesso
Nella cava della Fattoria di Montauto, Manciano si trovavano anche con inclusi di stibnite, mentre nella miniera del Morone (Selvena Monte Amiata), il gesso aveva inclusioni di cinabro
Per non parlare di Niccioleta:
http://www.mindat.org/photo-19932.html
dell'amico marco barsanti
Per non parlare di Niccioleta:
http://www.mindat.org/photo-19932.html
dell'amico marco barsanti
-
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Re: Gesso
Salve inserisco anche io un paio di gessi, ecco il primo: cristalli aggragati dai 2 ai 4 cm ciascuno di Lercara Friddi
Enzo
-
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Re: Gesso
e quest'altro, sempre di Lercara, in cristalli trasparentissimi quasi lenticolari alcuni geminati a "coda di rondine".
campione di 8x5 cm.
campione di 8x5 cm.
Enzo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti