Apatite group
- gianniperacchi
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab 12 ago, 2006 18:25
- Località: via Cesare Battisti, 113 - 24025 Gazzaniga, Bergamo
- Contatta:
Re: Apatite group
Sosteniamo il topic: una formazzina di 10 mm circa, con abito complesso, leggermente color lilla ed una di Premia con abito classico prismatico di 30 mm circa di altezza (può darsi che ne abbia già pubblicato le fotografie nel corso dei vari topic passati)
Re: Apatite group
Bellissime GIanni
Me le ricordo dal vivo...



- Francesco Bernardini
- Messaggi: 512
- Iscritto il: lun 15 ott, 2007 19:21
- Località: provincia di Rimini
Re: Apatite group
Bell'idea quella del topic sull'apatite, minerale veramente bello, interessante e affascinante per la molteplicità di forme, colori e associazioni....peccato che i pezzi estetici abbiano prezzi veramente alti.
Mi dispiace che non sono in grado di fotografare alcuni micro di Onano con xx prismatici di "apatiti" fotosensibili alle varie tipologie di luce d'illuminazione dei campioni.
Mi dispiace che non sono in grado di fotografare alcuni micro di Onano con xx prismatici di "apatiti" fotosensibili alle varie tipologie di luce d'illuminazione dei campioni.
- gianniperacchi
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab 12 ago, 2006 18:25
- Località: via Cesare Battisti, 113 - 24025 Gazzaniga, Bergamo
- Contatta:
Re: Apatite group
Ancora qualche ossolana
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6934
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Apatite group
Meravigliose: la prima di questa ultima infornata per caso presenta degli inclusi?
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
-
- Messaggi: 521
- Iscritto il: mar 05 ago, 2008 18:22
Re: Apatite group
Veramente eccezionali!!!!!
- gianniperacchi
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab 12 ago, 2006 18:25
- Località: via Cesare Battisti, 113 - 24025 Gazzaniga, Bergamo
- Contatta:
Re: Apatite group
Si Fabio, epidoto per la precisione.
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6934
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Apatite group
Tutto molto bello, grazie Gianni.
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: Apatite group
L' "apatite", essendo un fosfato, rientra nella mia tipologia di collezione e mi piace veramente tanto: peccato che qui in Brasile non riesco a postare quello che vedo ma credetemi, c´èN di quella roba incredibile !
Ieri ero ad Aracuaì, nel nord del Minas Gerais e avevo in mano un cristallo blu biterminato che pesava non meno di 20 chili ! (piùche in mano, in braccio !)
Ieri ero ad Aracuaì, nel nord del Minas Gerais e avevo in mano un cristallo blu biterminato che pesava non meno di 20 chili ! (piùche in mano, in braccio !)
Re: Apatite group
Apatite rosa - Pakistan
Re: Apatite group
Belle le "apatiti" viste,tra quelle che ho questa è proprio carina.
- gianniperacchi
- Messaggi: 720
- Iscritto il: sab 12 ago, 2006 18:25
- Località: via Cesare Battisti, 113 - 24025 Gazzaniga, Bergamo
- Contatta:
Re: Apatite group
due ossolane tabulari, si fa per dire
Re: Apatite group
Un'altra apatitina pakistana ben sfaccettata
Re: Apatite group
un campione proveniente da Golconda mine, Governador Valadares, Minas Gerais, Brazil
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti