IMA 2015-021a = tinnunculite

database, nuove specie, discrediti,
ridefinizioni, classificazioni, ecc.
Rispondi
Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31645
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Marco E. Ciriotti » lun 20 feb, 2017 10:33

Referenza:
▪ Pekov, I.V., Chukanov, N.V., Yapaskurt, V.O., BeJakovskiy, D.I, Lykova, I.S., Zubkova, N.V., Shcherbakova, E.P., Britvin, S.N., Chervonnyi, A.D. (2016): Tinnunculite, C5H4N4O3·2H20: finds at Kola Peninsula, redefinition and validation as a mineral species. Zapiski RMO, 145(4), 20-35.
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

Avatar utente
Antonio Borrelli
Messaggi: 2387
Iscritto il: sab 11 feb, 2006 1:35
Località: Cassino (FR)
Contatta:

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Antonio Borrelli » mar 21 feb, 2017 17:08

Il primo minerale ornitogenico? :lol:
Antonio

"La vera saggezza sta in colui che sa di non sapere" - Socrate

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31645
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Marco E. Ciriotti » mar 21 feb, 2017 17:14

Nello specifico, certamente senza le deiezioni di uccelli (o di altri animali) la fase non si sarebbe formata (crescita su roccia). Se non si tratta di animali domestici e il campione è stato rinvenuto in luoghi wildness la fase può considerarsi naturale.

Noi (SIUK) abbiamo rinvenuto la tinnunculite a Valletta in bei cristalli inclusi nel materiale di scarto sito in discarica. Probabilmente la sostanza organica potrebbe, in un caso simile, avere altra origine.
A Montoso (sempre il SIUK) l'ha identificata in cristalli malformati cresciuti su roccia (del tutto simili a quelli del ritrovamento russo), nello specifico, sicuramente ascribili a deiezione di uccelli.
Massimo Ferrari (*) identificò lo stesso composto in una località emiliana. La vicinanza di un pollaio porterebbe a ritenere quei campioni come antropogenici.

(*) Artioli, G., Galli, E. and Ferrari, M. (1993) Uric acid dihydrate – a new mineral? Rivista Mineralogica Italiana, 4, 261-264.
(*) Artioli, G., Masciocchi, N. and Galli, E. (1997) The elusive crystal structure of uric acid dihydrate: implication for epitaxial growth during biomineralization. Acta Crystallographica, B53, 498-503.
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

Avatar utente
Roberto Bracco
Messaggi: 2436
Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
Località: Savona

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Roberto Bracco » mar 21 feb, 2017 21:02

La specie è anche citata dalla zona dell'alpe Veglia in un bell'articolone sull'ultimo numero della RMI. Certo se l'avessimo scoperta noi poteva chiamarsi rupicapraite... o marmottaite...
marmottaValletta.jpg
Marmotta in cerca di manganese, passo della Valletta, agosto 2014
Cuchet, S., Crumbach, M., van der Burgt, A. (2016): Le allaniti e i minerali di terre rare dell'Alpe Veglia (Varzo, Verbano-Cusio-Ossola). Rivista Mineralogica Italiana, 40, 212-241.
Roberto Bracco - AMI Liguria

Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?

Avatar utente
beppe finello
Messaggi: 464
Iscritto il: lun 12 set, 2005 23:01
Località: Torino

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da beppe finello » mar 21 feb, 2017 23:13

A Montoso il responsabile delle cacchette mineralizzanti è sicuramente il codirosso spazzacamino, lo abbiamo osservato a lungo produrre le sue deiezioni sempre sugli stessi posatoi e abbiamo accertato che nel giro di poche settimane, se il clima è abbastanza secco, si trasformano in bei cristallini rosa leggermente puzzolenti di acido urico; spesso sono ancora presenti residui delle corazze cheratiniche degli insetti di cui si nutre. Se il primo ritrovamento, fatto da Marello diversi anni fà fosse stato adeguatamente studiato, il nome della specie poteva essere Phoenicurusochrurosite (dall'impronunciabile nome del codirosso per gli scienziati).

Avatar utente
Massimo Ferrari
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 26 gen, 2005 22:03
Località: Modena

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Massimo Ferrari » mer 22 feb, 2017 9:58

Grazie innanzitutto a Luciano che, poco fa, mi ha informato dell'esistenza di questo topic.In realtà sia pure in modo abbastanza casuale, e anche
tramite "Mindat", ero già da tempo a conoscenza di tutta la parte della storia che non (diciamo così) mi riguarda personalmente. Tanto è vero che ne ho approfittato per stamparmi alcune cose da allegare al piccolo dossier che allora raccolsi. Devo ammettere che l'approvazione IMA, mi ha alquanto sorpreso stante l'incertezza sull'effettiva origine del materiale. Che fu poi il fattore determinante nel far sì che all'atto di presentare il lavoro per la pubblicazione sulla RMI, ci si trovasse d'accordo di usare la forma dubitativa. Discutibile sicuramente essendo, il presentare su una rivista ufficiale un qualcosa di quasi certa origine "pollogenica" sperando tuttavia, e non lo nego, che qualcuno - che peraltro mai ci fu - ci desse una mano a chiarire il problema. Ho parlato giusto poco più di un mese fa col Prof. Galli della cosa e devo dire che la sua reazione è stata un misto di perplessità e rimpianto. Perplessità perchè i dubbi di allora non sono certo cancellati, ma anche (o almeno IO lo interpreto io così) un filo di rimpianto per non averci provato (a presentarlo). Anche se, come detto, poi prevalse la consapevolezza dei rischi insiti nell'argomento e che un Docente di chiara fama come lui e un giovane ricercatore (Prof. Artioli) oggi a sua volta stimatissimo docente a Padova scelsero, con buone ragioni, di non correre.
A puro titolo infromativo vi segnalo che, dopo quel primo ritrovamento (Varana di Serramazzoni - MO) mi è capitato di trovare qualche altra volta l'uricite, in questo caso però, nell''ormai mitico (finchè dura) sito di Molino Cappelletti, quello della lizardite. Anche qui, ambiente serpentinoso, uccelli, vista la relativa selvatichezza del posto, presenti. Niente polli però. E tuttavia con una variante uricite sempre nella forma anidra. Scusate la lungaggine, ma l'argomento mi tocca da vicino e quindi chiedo a tutti pazienza.

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31645
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Marco E. Ciriotti » mer 22 feb, 2017 10:12

E tuttavia con una variante uricite sempre nella forma anidra
Se effettivamente anidra avrebbe le peculiarità per essere accettata come specie diversa: uricite, C5H4N4O3: https://www.mindat.org/min-4118.html

L'uricite è un composto diverso dalla diuricite (= tinnunculite).

PS: Un articolo (se troverò il tempo per concluderlo) su questo argomento e sulla corretta interpretazione di ciò che può considerarsi naturale e ciò che invece deve essere inteso come antropogenico (o almeno "fortemente mediato dall'uomo") sarà oggetto di una prossima pubblicazione su Micro.
Oggigiorno tra le specie regolarmente approvate da IMA CNMNC io rilevo circa 300 minerali "man-mediated" (tra cui tutti i post-mining).
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

Avatar utente
Massimo Ferrari
Messaggi: 1274
Iscritto il: mer 26 gen, 2005 22:03
Località: Modena

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Massimo Ferrari » mer 22 feb, 2017 10:33

Mi rendo conto di aver commesso un grosso errore e, scusandomene vivamente, cerco di porvi rimedio. L'uricite dei miei ritrovamenti successivi
a quello della forma biidrata, è risultata essere monoidrata e non anidra come sbadatamente scritto :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: .
Purtroppo, a volte, anche rileggendo, l'erroraccio scappa. Sono mortificato e prego prendere cortesemente atto del... misfatto.
Massimo

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31645
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Marco E. Ciriotti » gio 15 mar, 2018 10:13

Referenza:
▪ Pekov, I.V., Chukanov, N.V., Yapaskurt, V.O., Belakovskiy, D.I., Lykova, I.S., Zubkova, N.V., Shcherbakova, E.P., Britvin, S.N., Chervonnyi, A.D. (2018): Tinnunculite, C5H4N4O3 · 2H2O: Occurrences on the Kola Peninsula and Redefinition and Validation as a Mineral Species. Geology of Ore Deposits, 59, 609-618.

Abstract:
Based on a study of samples found in the Khibiny (Mt. Rasvumchorr: the holotype) and Lovozero (Mts Alluaiv and Vavnbed) alkaline complexes on the Kola Peninsula, Russia, tinnunculite was approved by the IMA Commission on New Minerals, Nomenclature, and Classification as a valid mineral species (IMA no. 2015-021a) and, taking into account a revisory examination of the original material from burnt dumps of coal mines in the southern Urals, it was redefined as crystalline uric acid dihydrate (UAD), C5H4N4O3·2H2O. Tinnunculite is poultry manure mineralized in biogeochemical systems, which could be defined as “guano microdeposits. The mineral occurs as prismatic or tabular crystals up to 0.01 × 0.1 × 0.2 mm in size and clusters of them, as well as crystalline or microglobular crusts. Tinnunculite is transparent or translucent, colorless, white, yellowish, reddish or pale lilac. Crystals show vitreous luster. The mineral is soft and brittle, with a distinct (010) cleavage. Dcalc = 1.68 g/cm3 (holotype). Tinnunculite is optically biaxial (–), α = 1.503(3), β = 1.712(3), γ = 1.74(1), 2Vobs = 40(10)°. The IR spectrum is given. The chemical composition of the holotype sample (electron microprobe data, content of H is calculated by UAD stoichiometry) is as follows, wt %: 37.5 О, 28.4 С, 27.0 N, 3.8 Hcalc, total 96.7. The empirical formula calculated on the basis of (C + N+ O) = 14 apfu is: C4.99H8N4.07O4.94. Tinnunculite is monoclinic, space group (by analogy with synthetic UAD) P21/c. The unit cell parameters of the holotype sample (single crystal XRD data) are a = 7.37(4), b = 6.326(16), c = 17.59(4) Å, β = 90(1)°, V = 820(5) Å3, Z = 4. The strongest reflections in the XRD pattern (d, Å–I[hkl]) are 8.82–84[002], 5.97–15[011], 5.63–24[102¯, 102], 4.22–22[112], 3.24–27[114¯,114], 3.18–100[210], 3.12–44[211¯, 211], 2.576–14[024].
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

VINCENZO MILETTO
Messaggi: 616
Iscritto il: mer 31 gen, 2007 16:44
Località: Cavour - Torino

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da VINCENZO MILETTO » dom 18 mar, 2018 0:33

Quella della Valletta poteva essere una co-type-locality? Sarebbe stato un bel colpo!
Non so a Montoso e in altri luoghi, ma alla Valletta risulta essere piuttosto rara.
-------------------------------------------------------------------------------
Le difficoltà della vita piegano alcuni uomini, ma ne rafforzano altri.
Nelson Mandela
La paura genera energia, ma l' uomo deve sognare per salvarsi.
Walter Bonatti

Avatar utente
Corrado
Messaggi: 412
Iscritto il: dom 31 lug, 2005 18:32
Località: Millesimo SV

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Corrado » dom 18 mar, 2018 9:37

Eh Vincenzo, collaborare con i Russi è anche più difficile che con gli Svizzeri... :wink:
Da qualche parte qui sul forum c'è una foto di un bel campione di tinnunculite della Valletta che ha permesso un buon raffinamento, come forse Marco ha già spiegato.
Corrado

Se pensi che l'avventura sia pericolosa, prova la routine: è letale. (Paulo Coelho)

franco vanini
Messaggi: 200
Iscritto il: mar 13 giu, 2006 23:32
Località: varese

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da franco vanini » mer 21 mar, 2018 20:49

A proposito degli Svizzeri:
nel 1992, durante le ricerche dei fosfati di pegmatite a Brissago in Svizzera su in blocco di pegmatite ho rinvenuto degli strani cristalli analizzati nel 2008 da Nicolas Meisser:
"C'est un nouveau minéral du guano: acide urique dihydraté".
Penso che si tratti della tinnunculite.
Ciao. Vanini
vaninu

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31645
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Marco E. Ciriotti » mer 21 mar, 2018 21:07

Nicolas Meisser:
"C'est un nouveau minéral du guano: acide urique dihydraté".
Eh sì Franco, è tinnunculite. Come vedi la si può trovare in più località.
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

Giuseppe Illuminati
Messaggi: 648
Iscritto il: mar 23 nov, 2010 1:28
Località: Santa Marinella (RM)

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Giuseppe Illuminati » gio 22 mar, 2018 10:57

Scusate una domanda;
il materiale di per se dipende dal "tipo di guano" o dal "dove si trova"?
Potrebbe essere una discriminante su specie naturali o artificiali anche la necessità di un dato substrato/matrice?

Avatar utente
Marco E. Ciriotti
Messaggi: 31645
Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
Contatta:

Re: IMA 2015-021a = tinnunculite

Messaggio da Marco E. Ciriotti » gio 22 mar, 2018 11:24

Scusate una domanda;
il materiale di per se dipende dal "tipo di guano" o dal "dove si trova"?
Potrebbe essere una discriminante su specie naturali o artificiali anche la necessità di un dato substrato/matrice?
Non è facile dare una risposta alla domanda.
La fase si forma in seguito a deiezioni di uccelli (specie diverse) su roccia naturale. Qualche fattore interattivo probabilmente esiste.
Per quanto a conoscenza non esistono segnalazioni su substrati non naturali, ma potrebbe semplicemente essere dovuto al disinteresse per una simile occorrenza.
Il materiale che si rinviene su discariche ardenti è deidrato e pertanto non è tinnunculite e in ogni caso sarebbe di origine antropogenica.
Marco E. Ciriotti

«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti