Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Il Rettorato dell'Università di Torino intende allestire una Mostra con campioni estetici di "amianto" (senso latu).
Chiunque intenda partecipare con i propri campioni fibrosi (qualsiasi minerale fibroso può essere preso in considerazione) all'allestimento in questione è vivamente pregato di contattare me o il Prof. Roberto Compagnoni presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino.
m.ciriotti@tin.it
roberto.compagnoni@unito.it
Chiunque intenda partecipare con i propri campioni fibrosi (qualsiasi minerale fibroso può essere preso in considerazione) all'allestimento in questione è vivamente pregato di contattare me o il Prof. Roberto Compagnoni presso il Dipartimento di Scienze della Terra dell'Università di Torino.
m.ciriotti@tin.it
roberto.compagnoni@unito.it
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Grazie da parte del Prof. Roberto Compagnoni e mia a Vincenzo Miletto, Renato Pagano e Franco Parola per aver messo a disposizione i primi campioni.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2198
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Io posso contribuire con un campione di sepiolite fibrosa, lo porto a Tavagnasco?
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Perfetto Roberto. Molto bene. Portalo a Tavagnasco. Grazie.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Da parte mia, del Prof. Roberto Compagnoni e del Rettore dell'Università di Torino un grazie sentito per tutti coloro che si sono adoperati nel farci avere un lotto di campioni di qualità extra.
Non servono altri campioni.
Non servono altri campioni.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Allegata la brochure della mostra.
- Allegati
-
- Vie amianto_brochure_def_bassa.pdf
- (530.59 KiB) Scaricato 17 volte
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Il Centro Interdipartimentale "G.Scansetti"
per lo Studio degli Amianti e di Altri Particolati Nocivi
è lieto di invitare la S.V. all'Inaugurazione della Mostra
Le Vie dell'Amianto
Mercoledì 10 maggio 2017 ore 18.00
Aula Magna del Rettorato
Via Verdi, 8 - Torino
Una mostra che parte da lontano, su iniziativa del Centro Interdipartimentale “G. Scansetti” dell’Università di Torino, della Società per il Risanamento e lo Sviluppo Ambientale dell'ex miniera di amianto di Balangero e Corio, del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e con il contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il progetto nasce dalla consapevolezza dell’importanza di favorire una corretta comunicazione, tra drammi passati e percezioni presenti di ansie e paure spesso non correlate a rischi reali, unita alla scelta, da parte dell’Università, di promuovere cultura e informazione anche sulle tematiche più complesse e sfaccettate.
Un percorso tra minerali, teche, installazioni, video e narrazioni realizzate con il contributo di Agorà Scienza, Sistema museale e Archivio storico di Ateneo per favorire la diffusione di una corretta misura di giudizio.
Seguirà visita guidata della mostra
Si prega di confermare la presenza compilando il form al link: registrazione
Per informazioni:
Area Relazioni Esterne e con i Media
Università degli Studi di Torino
via Verdi, 8 Torino
tel. 011.6702178
E-mail: comunicazione.eventi@unito.it
per lo Studio degli Amianti e di Altri Particolati Nocivi
è lieto di invitare la S.V. all'Inaugurazione della Mostra
Le Vie dell'Amianto
Mercoledì 10 maggio 2017 ore 18.00
Aula Magna del Rettorato
Via Verdi, 8 - Torino
Una mostra che parte da lontano, su iniziativa del Centro Interdipartimentale “G. Scansetti” dell’Università di Torino, della Società per il Risanamento e lo Sviluppo Ambientale dell'ex miniera di amianto di Balangero e Corio, del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino e con il contributo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.
Il progetto nasce dalla consapevolezza dell’importanza di favorire una corretta comunicazione, tra drammi passati e percezioni presenti di ansie e paure spesso non correlate a rischi reali, unita alla scelta, da parte dell’Università, di promuovere cultura e informazione anche sulle tematiche più complesse e sfaccettate.
Un percorso tra minerali, teche, installazioni, video e narrazioni realizzate con il contributo di Agorà Scienza, Sistema museale e Archivio storico di Ateneo per favorire la diffusione di una corretta misura di giudizio.
Seguirà visita guidata della mostra
Si prega di confermare la presenza compilando il form al link: registrazione
Per informazioni:
Area Relazioni Esterne e con i Media
Università degli Studi di Torino
via Verdi, 8 Torino
tel. 011.6702178
E-mail: comunicazione.eventi@unito.it
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 24004
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Ricerca di campioni di "amianto" (s.l.) per Mostra presso Rettorato Università di Torino - 10 maggio - 9 giugno 2017
Allego l'informazione da "La Stampa" di oggi.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti