Riporto a galla questo topic.
Signori, il nome del minerale va scritto in MINUSCOLO, salvo che sia posto all'inizio di una frase.
Credo sia una regola semplice e che si deve seguire perchè parliamo dell'oggetto della nostra attenzione e quindi prestare un minimo di attenzione è più che dovuto quando ne scriviamo.
Come scrivere i nomi dei minerali
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6313
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: Come scrivere i nomi dei minerali
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25112
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Come scrivere i nomi dei minerali
La versione aggiornata a luglio 2014 della lista ufficiale IMA CNMNC delle specie minerali è da oggi disponibile sul sito web: http://pubsites.uws.edu.au/ima-cnmnc/
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25112
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Come scrivere i nomi dei minerali
La versione aggiornata a settembre 2014 della lista ufficiale IMA CNMNC delle specie minerali è disponibile sul sito web: http://pubsites.uws.edu.au/ima-cnmnc/
I nomi di remondite-(Ce) e remondite-(La) dovrebbero essere modificati in rémondite-(Ce) e rémondite-(La), mantenendo i segni diacritici della descrizione tipo della rémondite-(Ce) redatta dagli autori in lingua francese (con versione abbreviata in inglese, ma - in tal caso - erroneamente senza l'accento acuto) in quanto che la specie è dedicata al Prof. G. Rémond, fisico francese del B.R.G.M. (Bureau de Recherches Géologiques et Minières).
I nomi di remondite-(Ce) e remondite-(La) dovrebbero essere modificati in rémondite-(Ce) e rémondite-(La), mantenendo i segni diacritici della descrizione tipo della rémondite-(Ce) redatta dagli autori in lingua francese (con versione abbreviata in inglese, ma - in tal caso - erroneamente senza l'accento acuto) in quanto che la specie è dedicata al Prof. G. Rémond, fisico francese del B.R.G.M. (Bureau de Recherches Géologiques et Minières).
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti