Quante sono le specie minerali? - How many are the mineral species?
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: Quante sono le specie minerali?
In effetti l'identità tra brugnatellite e coalingite era già data quasi per acquisita nel libro di Bedognè &c sulla Val Malenco ma non so sulla base di quali lavori.
Alla prossima mi porto un campione di Monte Ramazzo, dove la specie è stata identificata praticamente in contemporanea alla località tipo, poi se ci volete lavorare su...
Alla prossima mi porto un campione di Monte Ramazzo, dove la specie è stata identificata praticamente in contemporanea alla località tipo, poi se ci volete lavorare su...
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
OK. Occorrerà coinvolgere Stuart...
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: Quante sono le specie minerali?
Ora che ci penso, se si vuole ridefinire la specie sarebbe il caso di partire su materiale della località tipo. Il minerale è sicuramente lo stesso, ma per un lavoro ufficiale...
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Sì, l'ideale è come dici tu. Se poi non risulta depositato o non si trova l'olotipo, si può creare un neotipo con quello ligure.Ora che ci penso, se si vuole ridefinire la specie sarebbe il caso di partire su materiale della località tipo. Il minerale è sicuramente lo stesso, ma per un lavoro ufficiale...
In ogni caso una rivalidazione può essere fatta anche in assenza di olotipo.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Nelle descrizione-tipo qui sotto referenziata non si dice nulla circa il deposito di un olotipo, ma nel Catalogo dei Minerali Tipo (CTMS) figura invece il seguente deposito:
Brugnatellite
Artini E: Atti R. Accad. Lincei. Rend. Cl. Sci. fis. mat. nat., Roma (1909) ser. 5, 18, 3
Italia - Lombardia - Sondrio - Val Malenco - Ciappanico asbestos mine
• Italy: MCSN-Milano - Type: T: M22010, 190, 203, 217, 221 and 297 (coll. ing. F Mauro as well as M22188 and M22196)
Referenza:
▪ Artini, E. (1909): Brugnatellite; nuova specie minerale trovata in Val Malenco. Rendiconti delle sedute della Reale Accademia Dei Lincei, 18, 3-6.
Quindi esiste un regolare campione (due specimen) tipo presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Milano.
Si può valutare di richiederne uno per gli studi necessari.
Brugnatellite
Artini E: Atti R. Accad. Lincei. Rend. Cl. Sci. fis. mat. nat., Roma (1909) ser. 5, 18, 3
Italia - Lombardia - Sondrio - Val Malenco - Ciappanico asbestos mine
• Italy: MCSN-Milano - Type: T: M22010, 190, 203, 217, 221 and 297 (coll. ing. F Mauro as well as M22188 and M22196)
Referenza:
▪ Artini, E. (1909): Brugnatellite; nuova specie minerale trovata in Val Malenco. Rendiconti delle sedute della Reale Accademia Dei Lincei, 18, 3-6.
Quindi esiste un regolare campione (due specimen) tipo presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Milano.
Si può valutare di richiederne uno per gli studi necessari.
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Aggiornamento (30-04-2014) nazioni per località-tipo:
USA 751
Russia 731
Germania 330
Italia 326
Canada 220
Svezia 173
Australia 150
Giappone 139
Regno Unito 125
Cina 124
Francia 117
Cile 115
Repubblica Ceca 113
Namibia 100
Republica Democratica del Congo 98
USA 751
Russia 731
Germania 330
Italia 326
Canada 220
Svezia 173
Australia 150
Giappone 139
Regno Unito 125
Cina 124
Francia 117
Cile 115
Repubblica Ceca 113
Namibia 100
Republica Democratica del Congo 98
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Al 31/05/2014 le specie minerali ammontano a 4980.
Aggiornamento (31-05-2014) nazioni per località-tipo:
USA 754
Russia 733
Germania 330
Italia 327
Canada 222
Aggiornamento (31-05-2014) nazioni per località-tipo:
USA 754
Russia 733
Germania 330
Italia 327
Canada 222
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
Re: Quante sono le specie minerali?
L'aggiornamento immagino sia al 30/05/2014, a meno che non siano state sviluppate capacità divinatorie 

- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Of course...
Grazie!
Grazie!
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Luca Baralis
- Messaggi: 3215
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
E' quasi ora: la bottiglia trema!Marco E. Ciriotti ha scritto:Al 31/05/2014 le specie minerali ammontano a 4980.
Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
- Roberto Bracco
- Messaggi: 2243
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: Quante sono le specie minerali?
E soffiare il podio ai tedeschi... questione di ore...
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Quota 5000 è ormai prossima...
Situazione al 30 giugno 2014
A 3202
Rd 279
Rn 222
G 1168
Q 121
Total 4992
Situazione al 30 giugno 2014
A 3202
Rd 279
Rn 222
G 1168
Q 121
Total 4992
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Per darvi un'idea in cosa consiste il lavoro della Commissione sui Nuovi Minerali Nomenclatura e Classificazione dell'IMA segnalo che nel primo semestre del 2014 i singoli membri sono stati chiamati a decidere su 75 casi.
Il lavoro di approvazione o non (e quindi lo studio e la successive decisione) è, grossolanamente, paragonabile a un attento lavoro di revisione critica (referaggio) di un articolo complesso con la bella e interessante '"aggravante" che in alcuni casi si ha a che fare con minerali strutturalmente del tutto nuovi.
Personalmente, lo studio dedicato a ogni singolo caso "ruba" un arco temporale minimo di mezza giornata per arrivare a rarissimi casi più complessi che si "sbrigano" soltanto dedicandoci anche una settimana (ricerche bibliografiche ecc. ecc. incluse).
Il lavoro di approvazione o non (e quindi lo studio e la successive decisione) è, grossolanamente, paragonabile a un attento lavoro di revisione critica (referaggio) di un articolo complesso con la bella e interessante '"aggravante" che in alcuni casi si ha a che fare con minerali strutturalmente del tutto nuovi.
Personalmente, lo studio dedicato a ogni singolo caso "ruba" un arco temporale minimo di mezza giornata per arrivare a rarissimi casi più complessi che si "sbrigano" soltanto dedicandoci anche una settimana (ricerche bibliografiche ecc. ecc. incluse).
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Marco E. Ciriotti
- Messaggi: 25117
- Iscritto il: ven 25 giu, 2004 11:31
- Località: via San Pietro, 55 I-10073 Devesi/Cirié TO - Italy
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Con le approvazioni di luglio 2014:
A 3.219
Rd 279
Rn 222
G 1.168
Q 112
Totale 5000
A 3.219
Rd 279
Rn 222
G 1.168
Q 112
Totale 5000
Marco E. Ciriotti
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
«Things are interesting only in so far as they relate themselves to other things»
- Massimo Russo
- Messaggi: 6806
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Quante sono le specie minerali?
Urrà ...
ma chi ce le avrà non dico tutte, ma la maggior parte?
Massimo



ma chi ce le avrà non dico tutte, ma la maggior parte?
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti