FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
- enrifoto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: ven 09 giu, 2006 17:37
- Località: Treviolo, via Roma, 95 - 24048 (BG)
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Dopo la nevicata ho aggiunto due quarzi un po' particolari, il primo un X francese particolarmente brillante,
https://www.mindat.org/photo-1113240.html, il secondo tre XX associati e biterminati, https://www.mindat.org/photo-1113005.html.
Buona visione.
Enrico.
https://www.mindat.org/photo-1113240.html, il secondo tre XX associati e biterminati, https://www.mindat.org/photo-1113005.html.
Buona visione.
Enrico.
http://www.mindat.org/user-13835.html#2
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Presta l'orecchio a tutti, la tua voce a qualcuno,
senti le idee di tutti, ma pensa a modo tuo.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Belli entrambi!enrifoto ha scritto: ↑lun 28 dic, 2020 16:58Dopo la nevicata ho aggiunto due quarzi un po' particolari, il primo un X francese particolarmente brillante,
https://www.mindat.org/photo-1113240.html, il secondo tre XX associati e biterminati, https://www.mindat.org/photo-1113005.html.
Buona visione.
Enrico.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Bellegigionaz ha scritto: ↑lun 21 dic, 2020 8:15Buongiorno a tutti!
Cerussite di Grube Clara
Un cristallo tipo del luogo, dal colore deciso
https://www.mindat.org/photo-1111050.html
e un'altra interpretazione di una Melanoflogite livornese
https://www.mindat.org/photo-1111694.html
Buona giornata.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Uh! Che belli!!! Bravo! Buon anno nuovoenrifoto ha scritto: ↑lun 28 dic, 2020 16:58Dopo la nevicata ho aggiunto due quarzi un po' particolari, il primo un X francese particolarmente brillante,
https://www.mindat.org/photo-1113240.html, il secondo tre XX associati e biterminati, https://www.mindat.org/photo-1113005.html.
Buona visione.
Enrico.

Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Galena, Synchysite-(Ce) - Cuasso al Monte, Varese Province, Lombardy, Italy
1.6 mm group of Synchysite-(Ce) roses and a Galena crystal. Ex Peppino Scavo collection. Collection & photo Matteo Chinellato
1.6 mm group of Synchysite-(Ce) roses and a Galena crystal. Ex Peppino Scavo collection. Collection & photo Matteo Chinellato
Mindat Gallery http://www.mindat.org/user-5018.html#2_0_0_0_0_0_
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6935
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Foto non facile
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Campione notevole e foto da Matteo, complimenti.ChinellatoPhoto ha scritto: ↑gio 31 dic, 2020 12:50Galena, Synchysite-(Ce) - Cuasso al Monte, Varese Province, Lombardy, Italy
1.6 mm group of Synchysite-(Ce) roses and a Galena crystal. Ex Peppino Scavo collection. Collection & photo Matteo Chinellato
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Un augurio di buon anno a tutti con la mia ultima foto dell'anno.
Una bariopharmacosiderite di Clara
https://www.mindat.org/photo-1113904.html
Sono particolarmente contento di questa inquadratura perchè riesce a rendere gli effetti di caustiche dei volumi semitrasparenti, e colorati, a cui ero particolarmente affezionato quando lavoravo col 3D.
Ma senza le luci, le diffusioni, il colore dei cristalli, la matrice bianca e il caso non ci sarei riuscito.
Di nuovo buon anno e grazie a tutti!
Una bariopharmacosiderite di Clara
https://www.mindat.org/photo-1113904.html
Sono particolarmente contento di questa inquadratura perchè riesce a rendere gli effetti di caustiche dei volumi semitrasparenti, e colorati, a cui ero particolarmente affezionato quando lavoravo col 3D.
Ma senza le luci, le diffusioni, il colore dei cristalli, la matrice bianca e il caso non ci sarei riuscito.
Di nuovo buon anno e grazie a tutti!
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
problema, lo vedo sempre dal lato mio ovviamente, che c'è troppo contrasto, colori carichi, colori non esistenti - azzurro ciano angolo a sx - grana etc...ora non so se è stata fatta attraverso oculare microscopio o altro
Mindat Gallery http://www.mindat.org/user-5018.html#2_0_0_0_0_0_
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
Critiche accolte.ChinellatoPhoto ha scritto: ↑ven 01 gen, 2021 12:06problema, lo vedo sempre dal lato mio ovviamente, che c'è troppo contrasto, colori carichi, colori non esistenti - azzurro ciano angolo a sx - grana etc...ora non so se è stata fatta attraverso oculare microscopio o altro
No microscopio: Canon 550d, soffietto, Amscope 10x 160, traslazione manuale, illuminazione 3 punti led 6000k CRI95, cappello diffusione sulle lampade, helicon focus 7 licenziato, passaggi in Gimp: bilanciamento del bianco. regolazione automatica del contrasto. aumento luminosità sugli scuri (10%) e diminuzione luminosità sulle alte luci(-10%). Passaggio maschera di contrasto su HSV che ha prodotto la grana. Nessun intervento sui colori.
E' vero:
Il ciano era nello scatto (solo un'ombra), è venuto intensificato e l'ho lasciato per gusto personale.
La grana. Giustissimo. L'ho aggiunta io e mi son proprio dimenticato di fare un passaggio di sfocatura per eliminarla.
La bariofarmacosiderite del campione è proprio di quel colore carico.
Grazie Matteo

Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
meglio lasciar perdere i contrasti, se non lo si usa bene in camera raw può causare gran problemi nei soggetti micro
Mindat Gallery http://www.mindat.org/user-5018.html#2_0_0_0_0_0_
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
per amor di chiarezza metto tre immagini in bassa risoluzione
- Allegati
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
- ChinellatoPhoto
- Messaggi: 2919
- Iscritto il: lun 16 gen, 2012 14:58
- Località: Venezia
- Contatta:
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
la 550D non ha la correzione dei K direttamente allo scatto? Perchè regolando i K già dalla macchina ci si avvicina abbastanza al colore della matrice senza avere dominanti strane e poi in postproduzione si regola leggermente eventuali dominanti perdendo poca qualità, nella mia aveva una leggera dominante gialla in zone dove non ci sono, è bastata una piccola regolata per sistemarla subito
Mindat Gallery http://www.mindat.org/user-5018.html#2_0_0_0_0_0_
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Ansel Adams
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
sono solito mettere bilanciamento del bianco in automatico, sulla macchina. Provo a vedere scattando diverse immagini diversamente.ChinellatoPhoto ha scritto: ↑ven 01 gen, 2021 14:50la 550D non ha la correzione dei K direttamente allo scatto? Perchè regolando i K già dalla macchina ci si avvicina abbastanza al colore della matrice senza avere dominanti strane e poi in postproduzione si regola leggermente eventuali dominanti perdendo poca qualità, nella mia aveva una leggera dominante gialla in zone dove non ci sono, è bastata una piccola regolata per sistemarla subito
E' che mi devo decidere a curare di più la verosimiglianza che l'effetto di gradevolezza visiva del tutto personale.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Re: FOTO DI MINERALI (PARTE 5)
però le aree coi cristalli sono proprio velate da ossidi di Fe. Ora vedo.
Gianandrea Ghirri, La Spezia. ghirri at libero.it - Imparare è una cosa entusiasmante perchè non ha una fine: Consigli & Critiche sempre benaccetti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti