MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Già...come questi?
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Bei ricordi...
- TOSATO FABIO
- Messaggi: 6960
- Iscritto il: ven 13 gen, 2006 11:39
- Località: via A.Cantele n.15 35129 PADOVA
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
https://www.mindat.org/photo-1071058.html
COLLE FABBRI SECONDO GIANFRANCO CICCOLINI
COLLE FABBRI SECONDO GIANFRANCO CICCOLINI
Tosato Fabio
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
"Il vero viaggio di scoperta non consiste nel cercare nuove terre, ma nell'avere nuovi occhi." M. Proust
Noi siamo anche quello che non siamo riusciti ad essere.
Sic transit gloria mundi.
- Massimo Russo
- Messaggi: 7416
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Alessandro, mi fai ritornare al 1996
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
E' stata analizzata? Alcune foto di supposta phillipsite di Colle Fabbri fanno pensare ad altre zeoliti. Questa, ad adempio, non è una geminazione tipica delle phillipsiti. Può essere, ma anche no.TOSATO FABIO ha scritto: ↑dom 08 nov, 2020 6:54https://www.mindat.org/photo-1071058.html
COLLE FABBRI SECONDO GIANFRANCO CICCOLINI
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6663
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Se voglio posso avere migliaia di campioni, come quelli della foto, da interi blocchi prelevati a suo tempo direttamente sul giacimento, pieni di geodine con cabasite e naturalmente phillipsiti Ca.Siccome ci sono analisi da parte di F.Stoppa che confermano la phillipsite Ca; secondo la tua opinione cosa può essere d'altro ?
Gran bella foto Gianfranco
Gran bella foto Gianfranco
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Potrebbe essere harmotome che caratteristicamente forma geminati cruciformi
pure questo potrebbe essere harmotome o addirittura thompsonite!
https://www.mindat.org/photo-328546.html
pure questo potrebbe essere harmotome o addirittura thompsonite!
https://www.mindat.org/photo-328546.html
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Si potrebbe essere thomsonite
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6663
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Strano ! l'avrebbero identificata vista l'abbondanza nella carbonatite e sentiamo il parere di Giorgio Bortolozzi coautore dell'articolo....
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Non serve a nulla avere 100 kg di materiale in cantina se poi non lo si studia e si cerca di dare nomi a "vista" senza analisi campione per campione. Poi le zeoliti sono MOLTO difficili e non sono per tutti. Come consiglio: premesso che la phillipsite è stata segnalata, tutto quello che non è una tipica phillipsite va analizzato, solo così si ha la certezza che non ci siano altre zeoliti che per altro, a gruppi, si somigliano tutte tra loro.
Come per la stilbite-Ca del Miage. Tutta quella a sfere che ho analizzato è stilbite-Ca, per le altre non mi azzardo nemmeno a esprimere un parere anche se tutti le chiamano stilbite
Come per la stilbite-Ca del Miage. Tutta quella a sfere che ho analizzato è stilbite-Ca, per le altre non mi azzardo nemmeno a esprimere un parere anche se tutti le chiamano stilbite
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Ma l'harmotome è mai stato segnalato a Colle Fabbri? E la thomsonite?Ferdinando Giovine ha scritto: ↑dom 08 nov, 2020 16:36Potrebbe essere harmotome che caratteristicamente forma geminati cruciformi
pure questo potrebbe essere harmotome o addirittura thompsonite!
https://www.mindat.org/photo-328546.html
Michiel Desittere
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
Benedetti siano gli istanti
e i millimetri
e le ombre delle piccole cose.
(Fernando Pessoa)
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Il fatto che non siano segnalate non vuol dire che non ci siano. Quanti minerali nuovi per località conosciutissime vengono trovati? Tantissimi, a volte basta un occhio allenato per scoprire materiale studiabile. Io distinguo a vista l'80% delle liddicoatiti dalle elbaiti. Ho sbagliato solo 4 volte ed una era una elbaite-liddicoatite cinese, cioè un intermedio, mai segnalata prima perchè lì tutti erano convinti che ci fosse solo l'elbaite, (tutti campioni analizzati ovviamente). Il campione di Di Domenico al 99,9% non è una phillipsite-Ca che mai si presenta con quella forma.Michiel ha scritto: ↑dom 08 nov, 2020 20:56Ma l'harmotome è mai stato segnalato a Colle Fabbri? E la thomsonite?Ferdinando Giovine ha scritto: ↑dom 08 nov, 2020 16:36Potrebbe essere harmotome che caratteristicamente forma geminati cruciformi
pure questo potrebbe essere harmotome o addirittura thompsonite!
https://www.mindat.org/photo-328546.html
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Quel campione che ho fotografato non è stato analizzato. Lo è stato, da parte del servizio AMI, un altro campione molto simile a quello. La Phillipsite assume forme assai differenti, a differenza dell'harmotome. Se guardi la foto pubblicata oggi su Mindat, nella scheda sottostante troverai la discussione sulla morfologia di quei cristalli da parte di più persone che ho trovato molto interessanti.
-
- Messaggi: 358
- Iscritto il: sab 27 apr, 2013 13:32
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Io ho solo chiesto se quel campione era stato analizzato perchè poteva essere phillipsite-Ca ma anche no ed a esempio di palesi errori per la località sotto phillipsite-Ca ho mostrato la foto di Di Domenico.
- Di Domenico Dario
- Messaggi: 6663
- Iscritto il: ven 14 set, 2007 13:33
- Località: Allumiere,Roma.
Re: MINDAT - segnalazione di belle foto - POTD
Quando ho postato la foto con su scritto willhendersonite mi hanno corretto con phillipsite-Ca.A differenza di molti che non conoscono il posto e hanno campioni per scambio, sulla base delle mie conoscenze sul tipo di roccia e sulla base di diverse pubblicazioni con tanto di foto di F.Stoppa non ho dubbi che sia phillipsite; ce n'e' talmente tanta a differenza di altri meno ricorrenti.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti