Foto di minerali esteri
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Gröna, Bernburg, Stassfurt Potash Deposit, Saxony-Anhalt, Germany, un cristallo di boracite di colore verde, nell'anidrite compatta, con facce di cubo {100}, in giallo nel disegno idealizzato mostrato nella seconda foto, di dodecaedro {110} in blu e faccia di tetraedro {111} in arancio.
Il cristallo: https://www.mindat.org/photo-1095231.html. Il disegno (il primo in alto come risulta dalla foto, il secondo in basso nella posizione clinografica): https://www.mindat.org/photo-1095232.html
Il cristallo: https://www.mindat.org/photo-1095231.html. Il disegno (il primo in alto come risulta dalla foto, il secondo in basso nella posizione clinografica): https://www.mindat.org/photo-1095232.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Colquiri, Inquisivi Province, La Paz, Bolivia, cristalli di creedite da bianchi a giallo, ad arancio.
- https://www.mindat.org/photo-1097714.html di a mm il maggior cristallo.
- https://www.mindat.org/photo-1097716.html, lungo 4,5 mm.
Grazie per la correzione Massimo.
- https://www.mindat.org/photo-1097714.html di a mm il maggior cristallo.
- https://www.mindat.org/photo-1097716.html, lungo 4,5 mm.
Grazie per la correzione Massimo.
Ultima modifica di franco il lun 05 ott, 2020 19:29, modificato 3 volte in totale.
- Massimo Russo
- Messaggi: 7458
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Foto di minerali esteri
Ultima modifica di Massimo Russo il mar 27 ott, 2020 13:21, modificato 1 volta in totale.
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Re: Foto di minerali esteri
Dalla cava Francon, Canada, aggregati sferici di cristalli, prismatici, bianchi, di dresserite, su cristalli di quarzo. Il maggiore ha diametro 2,5 mm. https://www.mindat.org/photo-1101030.html. Un altro esempio, proveniente dallo stesso campione, un poco più grandi, 3,5 mm di diametro: https://www.mindat.org/photo-1101031.html
Re: Foto di minerali esteri
Dal monte Malosa, Zomba, Malawi, cristalli pseudo-esagonali di colore arancio di parisite-(Ce), fortemente striati, probabilmente dovuti ad oscillazione di crescita, su cristalli incolori di quarzo. https://www.mindat.org/photo-1103434.html
Re: Foto di minerali esteri
Sfere composte di minuti cristalli aciculari di colore blu verde di rosasite, su cristalli romboedrici incolori e trasparenti di calcite e verso l'angolo in basso a destra, cristalli tabulari, incolori di hemimoprhite. La dimensione delle sfere varia tra 2.8 e 3 mm e il campo visivo è di 8 mm. https://www.mindat.org/photo-1104517.html. Un altro esempio, dallo stesso campione: https://www.mindat.org/photo-1104519.html. Viene dalla miniera di Ojuela, Mapimì, Messico.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di San Genaro, Huancavelica, Peru, due esempi di argento (silver):
- https://www.mindat.org/photo-1107232.html: un "serpente" di argento: nella parte bassa del cristallo, si nota la forma cubica, mentre nella restante parte si notano le linee di accrescimento a forma di rombo, specie nella parte sommitale.
- https://www.mindat.org/photo-1107234.html: questo ha la forma di ..... ed è lungo 5,5 mm.
- https://www.mindat.org/photo-1107232.html: un "serpente" di argento: nella parte bassa del cristallo, si nota la forma cubica, mentre nella restante parte si notano le linee di accrescimento a forma di rombo, specie nella parte sommitale.
- https://www.mindat.org/photo-1107234.html: questo ha la forma di ..... ed è lungo 5,5 mm.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera L'Etoile du Congo, aggregato botroidale di heterogenite, nera, lucente, cresciuta totalmente su crisocolla. Qui una visuale più ampia, con FOV di 9 mm: https://www.mindat.org/photo-1108397.html. Un altro esempio tratto dallo stesso campione, ma più ravvicinato, con FOV di 5,8: https://www.mindat.org/photo-1108398.html
Re: Foto di minerali esteri
Torniamo in Europa. Più precisamente in Germania, alla cava Kohnstein, Niedersachswerfen, Harztor, Nordhausen District, Thuringia. Due cristalli tabulari, allungati, incolori di strontioginorite incrociati da formare come una "capanna". https://www.mindat.org/photo-1109379.html. Dallo stesso campione, un cristallo singolo, di strontioginorite, trasparente, incolore, con nitide striature nel senso dell'allungamento: https://www.mindat.org/photo-1109381.html.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Fengjiashan, Daye Co., Huangshi, Hubei, China, cristalli tabulari, triclini, di colore bruno rossiccio di hubeite, alti 4,3 mm. https://www.mindat.org/photo-1111465.html.
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di Cole, Bisbee, Cochise County, Arizona, USA, aggregati sferici, di diametro 0.8 mm, di cristalli tabulari pseudo esagonali di colore grigio scuro e lucenti di chalcophanite: https://www.mindat.org/photo-1111697.html
Re: Foto di minerali esteri
Dalla miniera di carbone di Bilina, Repubblica Czech, un geminato trasparente color champagne di whewellite alto 5,4 mm. https://www.mindat.org/photo-1113953.html
Re: Foto di minerali esteri
Un ventaglio di cristalli di inesite rosa - rossa, contornato da piccoli cristalli incolori (rosa per riflesso della sottostante inesite) di apophyllite. In basso, a sinistra, piccoli cristalli neri di ilvaite. Il ventaglio è alto 22 mm. https://www.mindat.org/photo-1114539.html. Viene da Fengjiashan Mine (Daye copper mine), Cina.
Re: Foto di minerali esteri
Un cristallo ortorombico blu chiaro di barite, alto 3,2 cm. Viene dalla miniera Sterling, Stoneham, Colorado. https://www.mindat.org/photo-1117697.html
Re: Foto di minerali esteri
Cristalli prismatici rossi di labuntsonite-Fe, il maggiore dei quali è alto 1,2 mm. Proviene dalla miniera di apatite Kirovskii, Kukisvumchorr Mt, Khibiny Massif, Murmansk Oblast, Russia. https://www.mindat.org/photo-1118285.html
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti