

Certo il CCD è decisamente più adatto per quell'uso, comunque i nuovi CMOS sono molto migliorati (vedi il nuovo della Fuji 1Xpro), è il vizio di POMPARE i mpx sulle compattine che è assurdo, un addetto alle vendite del reparto foto di una grande marchio con cui parlavo l'altro giorno mi ha detto che personalmente le compatte sopra i 14 mpx le chiama .... commerciali... e che comunque la maggior parte di chi le acquista si fa ingannare dal numero di mpx senza in realtà sapere neppure a cosa servono.TOSATO FABIO ha scritto:In astronomia preferiscono il CCD rispetto al CMOS nei piccoli sensori.
Attrezzatura semplice che dà delle foto belle. A me piaccionoDi Domenico Dario ha scritto:Fantastica compattina
Dario ti rifaccio la domanda a cui non mi hai ancora risposto. La macchinetta che hoi è autofocus, non hai il modo di bloccare la messa a fuoco. Come fai a fare più scatti senza che l'autofocus si riposiziona automaticamente sul campione.Di Domenico Dario ha scritto: ... Trà non molto costruirò un adattatore che si potrà applicare ogni volta che devo fotografare dall'oculare del micro, facilitandomi la possibilità di realizzare le foto con la tecnica del multifocus, mettendo a fuoco sull'altro oculare mentre scatto.
Grazie DarioDi Domenico Dario ha scritto:Ti ricordo Andrea, che sono sempre fatte a mano libera !
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite