Comunque sia, poi ognuno fa quello che crede, mi sembra che le foto vengono bene; vengono bene sia quelle di Frederic, ma anche quelle di Matteo senza lente non scherzano affatto

L'anno scorso ho comprato un corpo macchina usato Nikon D300s per quando vado i giro e non mi va di rischiare di rovinare la D800; A parte le dimensioni del sensore (DX a 12,3Mp contro FX a 36,3Mp) per tutto il resto le due fotocamere sono molto simili; i prezzi di un usato con pochi scatti ed in buone condizioni si aggirano intorno ai 350-400€ e ti porti a casa una macchina professionale tropicalizzata, in magnesio e non in plasticaccia e con tutte le funzioni essenziali, ritardo dello scatto compreso, disponibili. Credo sia sicuramente una scelta migliore rispetto alle comsumer di ultima generazione con tanti megapixel ma con prestazioni poco professionali.Di Domenico Dario ha scritto: ↑gio 05 ott, 2017 7:59Chiedo consiglio su fotocamera reflex Nikon.
Non avendo sulla D3200 il ritardo sullo scatto di almeno due secondi ( sollevamento specchio e scatto dopo due secondi), cosa che hanno anche le piu economiche Canon; quale modello di Nikon mi consigliate, visto che ho quel tipo di attacco sull'adattatore Olympus/Nikon ?
Codice: Seleziona tutto
In alternativa alla D300s suggerita da Beppe potresti valutare una D90, io la uso da anni con molta soddisfazione, ora è fuori produzione ma era l'apice della categoria prosumer della Nikon, non ha l'alzo delle specchio ma permette di posticipare lo scatto di un secondo dopo l'alzo dello specchio, cosa che unita allo scatto remoto permette una sufficiente riduzione del micromosso (sperimentato oltre il 10X).Di Domenico Dario ha scritto: ↑gio 05 ott, 2017 7:59Chiedo consiglio su fotocamera reflex Nikon.
Non avendo sulla D3200 il ritardo sullo scatto di almeno due secondi ( sollevamento specchio e scatto dopo due secondi), cosa che hanno anche le piu economiche Canon; quale modello di Nikon mi consigliate, visto che ho quel tipo di attacco sull'adattatore Olympus/Nikon ?
Giusto, fornendo un budget si possono dare risposte preciseChinellatoPhoto ha scritto: ↑gio 05 ott, 2017 17:35io di solito chiedo sempre: e quanto vuoi spendere? Perchè è inutile proporre modelle che hanno certe prestazioni e quindi un certo valore ma la persona non vuol spendere
Su che modello della Canon sei orientato? Lo chiedo perchè le caratteristiche che hai citato sono tipiche di macchine di gamma medio alta, nel caso di Nikon, per fare un esempio, le avevi solo sulla gamma professionale.Di Domenico Dario ha scritto: ↑gio 05 ott, 2017 17:53Risolto, compro una Canon con anello adattatore OM; non sapevo che li facessero a prezzo irrisorio.
L'allineamento dei pianeti era previsto per il 2357, che si sia anticipato?Luciano Vaccari ha scritto: ↑ven 06 ott, 2017 14:40Canon???![]()
![]()
![]()
Ciò significa che hai dato ascolto a Matteo che da sempre evidenzia la Canon come la migliore....siete in sintonia???
Ma che sta succedendo??
![]()
![]()
![]()
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti