Quarzi che passione
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: ven 01 ago, 2008 20:58
Re: Quarzi che passione
Complimenti Claudio!
Un po' di invidia perché non riesco mai a venire dalle tue parti con calma a cercare...
Ho fatto un giro veloce nel tuo comune da merendero per la "sagra" che tu sai, poi per motivi meteo ho "bidonato" la settimana scorsa la festa della mia sezione CAI al Rifugio Cibrario e questa settimana anziché andare alla festa di S. Camillo al lago della Rossa mi sono ritrovato dalle parti del Cervino dove anziché quarzi purtroppo si recuperavano due poveri inglesi... Prima o poi tornerò a raccattare qualche sasso anch'io... Alla Lunella sono affezionato: quarzi con clorite e bella magnetite, dall'altra sotto Punta Lance granati e clinozoisite e sul colletto da cui si vede il Lago di Malciaussia quel bell'amianto bianco e soffice di una volta...
Buone ricerche
Un po' di invidia perché non riesco mai a venire dalle tue parti con calma a cercare...
Ho fatto un giro veloce nel tuo comune da merendero per la "sagra" che tu sai, poi per motivi meteo ho "bidonato" la settimana scorsa la festa della mia sezione CAI al Rifugio Cibrario e questa settimana anziché andare alla festa di S. Camillo al lago della Rossa mi sono ritrovato dalle parti del Cervino dove anziché quarzi purtroppo si recuperavano due poveri inglesi... Prima o poi tornerò a raccattare qualche sasso anch'io... Alla Lunella sono affezionato: quarzi con clorite e bella magnetite, dall'altra sotto Punta Lance granati e clinozoisite e sul colletto da cui si vede il Lago di Malciaussia quel bell'amianto bianco e soffice di una volta...


Buone ricerche
Re: Quarzi che passione
Che bei campioni meravigliosi
Re: Quarzi che passione
Cristalli di quarzo.
centro geode completamente cristallizzato,
i cristalli sono trasparenti, quasi vitrei e
abbastanza allungati, con un gruppetto di
cristalli di dolomite bianca molto ben formata.
Il campione proviene dal colle d' Arlaz (Ao) con alcuni
altri cristalli minori.
Questo campione fà la sua discreta figura in collezione.
centro geode completamente cristallizzato,
i cristalli sono trasparenti, quasi vitrei e
abbastanza allungati, con un gruppetto di
cristalli di dolomite bianca molto ben formata.
Il campione proviene dal colle d' Arlaz (Ao) con alcuni
altri cristalli minori.
Questo campione fà la sua discreta figura in collezione.
_____________________________________________________________
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
Re: Quarzi che passione
Una roba piccola ma graziosa, acquistata recentemente su ebay: trattasi di piccolo cristallo di quarzo biterminato (circa 1 cm di lunghezza) di colore giallino (citrino?) cresciuto su calcite. La provenienza dichiarata del pezzo è Orsigna (PT), ma su mindat non ho trovato nessun riscontro, ne fotografico ne di località di ritrovamento censite con tale nome. Sarei grato se qualcuno mi potesse dare una conferma del ritrovamento di quarzi similari in quel di Pistoia.
Saluti.
Donato
Saluti.
Donato
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
Re: Quarzi che passione
Cristallo geminato.
Il cristallo é attraversato da un altro cristallo
di quarzo che divide in due il geminato.
Il quarzo é ben formato e di ottima trasparenza.
Questo campione proviene dal colle d'Arlaz (Ao).
Il cristallo é attraversato da un altro cristallo
di quarzo che divide in due il geminato.
Il quarzo é ben formato e di ottima trasparenza.
Questo campione proviene dal colle d'Arlaz (Ao).
_____________________________________________________________
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
Re: Quarzi che passione
Non mi pare geminato ma compenetrato.
Re: Quarzi che passione
La roccia sembra una arenaria...In Toscana sò che ci sono ma in bordo di mare...A Pistoia non lo sò...DonLucre ha scritto:Una roba piccola ma graziosa, acquistata recentemente su ebay: trattasi di piccolo cristallo di quarzo biterminato (circa 1 cm di lunghezza) di colore giallino (citrino?) cresciuto su calcite. La provenienza dichiarata del pezzo è Orsigna (PT), ma su mindat non ho trovato nessun riscontro, ne fotografico ne di località di ritrovamento censite con tale nome. Sarei grato se qualcuno mi potesse dare una conferma del ritrovamento di quarzi similari in quel di Pistoia.
Saluti.
Donato
Colleziono minerali scorie metallurgiche cambio pezzi interessanti.
Colleziono minerali monti Livornesi, cambio pezzi interessanti e/o novità.
Colleziono minerali monti Livornesi, cambio pezzi interessanti e/o novità.
- Luca Baralis
- Messaggi: 3034
- Iscritto il: lun 06 set, 2004 18:55
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Quarzi che passione
Dopo approfondite disamine sono giunto ad una conclusione: le attività di pulizia meccanica dei quarzi interrati, con spazzolini, aghi e stecchini, in soggetti predisposti, possono dare luogo a fenomeni di dipendenza.
La sintomatologia completa, nelle fasi più avanzate, comporta anche stati ansiosi durante i preventivi bagni in acqua o peggio in reagenti più aggressivi, ed episodi depressivi quando, dopo molto lavoro, il cristallo liberato risulta rotto e si stacca...

E' altresì evidente che le fasi di astinenza danno luogo a stati confusionali e potenzialmente deliranti...

La sintomatologia completa, nelle fasi più avanzate, comporta anche stati ansiosi durante i preventivi bagni in acqua o peggio in reagenti più aggressivi, ed episodi depressivi quando, dopo molto lavoro, il cristallo liberato risulta rotto e si stacca...




E' altresì evidente che le fasi di astinenza danno luogo a stati confusionali e potenzialmente deliranti...




Luca (LB)
Socio AMI Piemonte
Socio AMI Piemonte
- Giovanni Fraccaro
- Messaggi: 2009
- Iscritto il: dom 09 gen, 2005 12:04
- Località: via G.Pascoli,12 10073 Cirié (TO) Italy
- Contatta:
Re: Quarzi che passione
Come ti capisco!!!!!!!!Luca Baralis ha scritto:Dopo approfondite disamine sono giunto ad una conclusione: le attività di pulizia meccanica dei quarzi interrati, con spazzolini, aghi e stecchini, in soggetti predisposti, possono dare luogo a fenomeni di dipendenza.
La sintomatologia completa, nelle fasi più avanzate, comporta anche stati ansiosi durante i preventivi bagni in acqua o peggio in reagenti più aggressivi, ed episodi depressivi quando, dopo molto lavoro, il cristallo liberato risulta rotto e si stacca...
![]()
![]()
![]()
E' altresì evidente che le fasi di astinenza danno luogo a stati confusionali e potenzialmente deliranti...
![]()
![]()
![]()
Gianni
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: ven 01 ago, 2008 20:58
Re: Quarzi che passione
Sempre belli!
Anche controluce, con la Lera che li guarda da lontano...
Anche controluce, con la Lera che li guarda da lontano...
-
- Messaggi: 183
- Iscritto il: ven 01 ago, 2008 20:58
Re: Quarzi che passione
Le impressionanti vene a calcite e quarzi di punta lunella!
Re: Quarzi che passione
Agglomerato di cristalli trasparenti
di quarzo.
Il campione proviene da Abaz al colle d'Arlaz (Ao).
I cristalli sono ben formati, trasparenti e molto lucenti.
di quarzo.
Il campione proviene da Abaz al colle d'Arlaz (Ao).
I cristalli sono ben formati, trasparenti e molto lucenti.
_____________________________________________________________
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
chi ti fa sorridere ti allunga la vita senza saperlo...........
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti