Coronavirus
Re: Coronavirus
Il Sole24ore ha aggiunto, sul proprio sito web, un'interessante e ben curata pagina contenente dati e statistiche sullo stato di avanzamento della capagna vaccinale. Chi è interessato a saperne di più può consultarla a questo indirizzo:
https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-va ... lia-mondo/
https://lab24.ilsole24ore.com/numeri-va ... lia-mondo/
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
Re: Coronavirus
Da ex geologo non posso non esprimere comprensione, solidarietà e stima.TOSATO FABIO ha scritto: ↑mar 12 gen, 2021 17:39https://mattinopadova.gelocal.it/padova ... 1.39764053
Lo inserisco qui, perchè anche il protagonista di questa notizia è stato "colpito" dal Covid
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
- andrea oppicelli
- Messaggi: 1882
- Iscritto il: sab 26 gen, 2013 7:23
- Località: Genova
Re: Coronavirus
Grande spirito di adattamento. Bravo!TOSATO FABIO ha scritto: ↑mar 12 gen, 2021 17:39https://mattinopadova.gelocal.it/padova ... 1.39764053
Lo inserisco qui, perchè anche il protagonista di questa notizia è stato "colpito" dal Covid
Ma intanto qualcosa si muove per poter fare la vaccinazione più in fretta possibile.
Speriamo presto
http://www.quotidianosanita.it/lavoro-e ... 91384&fr=n
Ogni cosa ha la sua bellezza, ma non tutti la vedono (Confucio)
Re: Coronavirus
In contrapposizione alla vicenda del geologo giocoliere, che suscita ammirazione e speranza, eccone un'altra che invece mi ha comunicato una tristezza disperante. La tragica fine di questo artista, può essere iscritta, di tutto diritto, all'elenco delle vittime "collaterali" del covid:
https://roma.corriere.it/notizie/cronac ... 049f.shtml
https://roma.corriere.it/notizie/cronac ... 049f.shtml
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
- Massimo Russo
- Messaggi: 7458
- Iscritto il: mar 29 giu, 2004 12:00
- Località: via Consalvo, 120/A, I-80125 Napoli
- Contatta:
Re: Coronavirus
Sigh!!! RIP
Massimo
Massimo
---------------------------------------
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
Massimo Russo
INGV - Osservatorio Vesuviano
"Un minerale senza nome è solo un inutile pezzo di pietra" (Massimo Russo)
-
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Re: Coronavirus
Questo virus quando se ne andrà (non da solo ovviamente) sarà una grande cosa. Ormai è un anno che andiamo avanti e ancora, in fondo al tunnel, a parte una lontana luce, non si vede l'uscita.
Adesso poi, qui in Sicilia non siamo messi bene e purtroppo in questi giorni oggi compreso, siamo i primi giorni in Italia in fatto di contagi, oltre ad essere in emergenza ospedaliera. E, ovviamente dato le circostanze, siamo anche in zona rossa da domenica e ci resteremo fino al 31 gennaio.
Saluti.
Adesso poi, qui in Sicilia non siamo messi bene e purtroppo in questi giorni oggi compreso, siamo i primi giorni in Italia in fatto di contagi, oltre ad essere in emergenza ospedaliera. E, ovviamente dato le circostanze, siamo anche in zona rossa da domenica e ci resteremo fino al 31 gennaio.
Saluti.
Enzo
Re: Coronavirus
Ultimamente si stanno accavallando con sempre maggiore frequenza notizie alquanto allarmanti. Dopo la variante inglese, estremamente contagiosa, ora sono sotto la lente dei ricercatori anche quelle brasiliana e sudafricana, queste ultime due addirittura in grado di eludere le difese immunitarie di chi si era già ammalato e poi era guarito:
https://www.corriere.it/salute/malattie ... 346f.shtml
https://www.corriere.it/salute/reumatol ... 18af.shtml
Purtroppo, più il virus circola e più muta. Visto che ormai lo stesso è praticamente fuori controllo in molte parti del mondo (Europa, India, Stati Uniti, Centro e Sud America, Africa), le mutazioni sono diventate così frequenti da rappresentare una variabile impazzita. In conseguenza di ciò, il piano di vaccinazione della popolazione globale è ormai diventato una vera e propria corsa contro il tempo. Se non verrà completato in tempi rapidi, il rischio, concretissimo, è che il virus muti in maniera talmente radicale da invalidarne l'effetto. In tal caso, sarebbe inutile illudersi: finiremmo per prenderlo praticamente tutti, con la pandemia che, invece di durare i canonici due anni, potrebbe prolungarsi per 3-5 anni fino a completare del tutto il suo sporco lavoro.
Il mio auspicio era che questo 2021 potesse segnare una rinascita rispetto al nefasto 2020, ma, per come è iniziato e per i segnali che già si percepiscono, personalmente ho già perso ogni ottimismo...
https://www.corriere.it/salute/malattie ... 346f.shtml
https://www.corriere.it/salute/reumatol ... 18af.shtml
Purtroppo, più il virus circola e più muta. Visto che ormai lo stesso è praticamente fuori controllo in molte parti del mondo (Europa, India, Stati Uniti, Centro e Sud America, Africa), le mutazioni sono diventate così frequenti da rappresentare una variabile impazzita. In conseguenza di ciò, il piano di vaccinazione della popolazione globale è ormai diventato una vera e propria corsa contro il tempo. Se non verrà completato in tempi rapidi, il rischio, concretissimo, è che il virus muti in maniera talmente radicale da invalidarne l'effetto. In tal caso, sarebbe inutile illudersi: finiremmo per prenderlo praticamente tutti, con la pandemia che, invece di durare i canonici due anni, potrebbe prolungarsi per 3-5 anni fino a completare del tutto il suo sporco lavoro.
Il mio auspicio era che questo 2021 potesse segnare una rinascita rispetto al nefasto 2020, ma, per come è iniziato e per i segnali che già si percepiscono, personalmente ho già perso ogni ottimismo...
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
-
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Re: Coronavirus
Forse avrai anche ragione, ma mi sembra eccessivo questo pessimismo. Vero che ci sono le varianti di questo orrendo virus, che in qualche modo la fa sempre franca, almeno finora, tuttavia ci sono diverse situazioni da tenere sotto controllo
- La prima riguarda appunto le varianti del covid, che effettivamente stanno prendendo piede e siccome vanno avanti da diverse settimane non sappiamo quanto si siano sparpagliate a livello mondiale.
- Il fattore vaccini che ancora arrivano a... singhiozzo! Anzi a soldi potremmo dire...
Siamo in ritardo coi vaccini.
- Un problema estero questa volta. In paesi come Inghilterra, Germania e Stati Uniti, ci sono ancora tanti troppi contagi (In Brasile e Regno Unito anche della nuova variante) e troppi morti.
- Ancora non si sa bene se le varianti (conosciute finora perché purtroppo ne potrebbero saltare fuori anche altre) siano più resistenti ai vaccini.
- L'ultimo aspetto non riguarda il virus o i vaccini almeno direttamente, bensì le conseguenze che in futuro (da quest'anno ai prossimi) a livello economico non solo italiano.
Ne riparleremo approfondendo il fatto.
Saluti.
- La prima riguarda appunto le varianti del covid, che effettivamente stanno prendendo piede e siccome vanno avanti da diverse settimane non sappiamo quanto si siano sparpagliate a livello mondiale.
- Il fattore vaccini che ancora arrivano a... singhiozzo! Anzi a soldi potremmo dire...
Siamo in ritardo coi vaccini.
- Un problema estero questa volta. In paesi come Inghilterra, Germania e Stati Uniti, ci sono ancora tanti troppi contagi (In Brasile e Regno Unito anche della nuova variante) e troppi morti.
- Ancora non si sa bene se le varianti (conosciute finora perché purtroppo ne potrebbero saltare fuori anche altre) siano più resistenti ai vaccini.
- L'ultimo aspetto non riguarda il virus o i vaccini almeno direttamente, bensì le conseguenze che in futuro (da quest'anno ai prossimi) a livello economico non solo italiano.
Ne riparleremo approfondendo il fatto.
Saluti.
Enzo
-
- Messaggi: 2564
- Iscritto il: ven 18 nov, 2005 9:27
- Località: Palermo
Re: Coronavirus
Inizio 2021 sulla falsariga del 2020, con tanto di fascie colorate in Italia, mentre i tanto aspirati vaccini già in giro da quasi un mese e in parte arrivati anche in Italia... anche qui problemi. I vaccini sono in ritardo.
Enzo
Re: Coronavirus
Ormai tutti sanno che le varianti del virus ci stanno rendendo la vita difficile, più difficile di quanto ci si aspettasse. Un recente studio di cui si parla in questo articolo:
https://www.corriere.it/salute/neurosci ... 2ac6.shtml
ha scoperto un inquietante meccanismo di mutazione virale che avviene all'interno del corpo di pazienti immunocompromessi, che, essendo affetti da gravi patologie autoimmuni, sono costretti, per vivere, ad assumere regolarmente farmaci immunosoppressori. Ebbene, a quanto pare (ed ormai vi sono riscontri e conferme provenienti da varie parti del mondo), questi sfortunati soggetti, se malauguratamente contraggono il covid, si ammalano per tempi lunghissimi (5-6-8 mesi) in quanto il loro sistema immunitario non riesce a contrastare l'infezione. Alla fine, quasi sempre, l'esito dell'infezione è letale, ma, nel frattempo, il virus, permanendo all'interno dell'organismo per tempi lunghissimi, ha la possibilità di adattarsi all'ospite in modo selettivo, sviluppando una serie di mutazioni che consentono di aggirare i meccanismi di difesa immunitaria. E' così che nascono le varianti, che si sviluppano proprio all'interno dell'organismo di questi sfortunati pazienti, che si trasformano in incubatori viventi del virus, in serbatoi infetti (e altamenti infettivi) di varianti virali evolute ed adattate. Le conclusioni più sconcertanti dello studio fanno riferimento al fatto che le perniciose mutazioni che caratterizzano le cosiddette varianti inglesi, brasiliane e sudafricane, in realtà possono sviluppari, anche contemporaneamente e indipendentemente dalla ubicazione geografica, all'interno di questi pazienti immunodepressi. In poche parole, le varianti che crediamo di aver importato dall'estero potrebbero in realtà essersi prodotte autonomamente qui in Italia all'interno del corpo di queste persone immunocompromesse.
Tutto ciò conferma quello che avevo detto in uno dei miei ultimi post: il piano di vaccinazione della popolazione a scala globale è divenuto ormai una corsa contro il tempo. Se la perdiamo, i tempi di risoluzione della pandemia diventeranno mooooooooooooooolto più prolissi di quelli previsti e il bilancio finale di vittime, enormemente più pesante.
https://www.corriere.it/salute/neurosci ... 2ac6.shtml
ha scoperto un inquietante meccanismo di mutazione virale che avviene all'interno del corpo di pazienti immunocompromessi, che, essendo affetti da gravi patologie autoimmuni, sono costretti, per vivere, ad assumere regolarmente farmaci immunosoppressori. Ebbene, a quanto pare (ed ormai vi sono riscontri e conferme provenienti da varie parti del mondo), questi sfortunati soggetti, se malauguratamente contraggono il covid, si ammalano per tempi lunghissimi (5-6-8 mesi) in quanto il loro sistema immunitario non riesce a contrastare l'infezione. Alla fine, quasi sempre, l'esito dell'infezione è letale, ma, nel frattempo, il virus, permanendo all'interno dell'organismo per tempi lunghissimi, ha la possibilità di adattarsi all'ospite in modo selettivo, sviluppando una serie di mutazioni che consentono di aggirare i meccanismi di difesa immunitaria. E' così che nascono le varianti, che si sviluppano proprio all'interno dell'organismo di questi sfortunati pazienti, che si trasformano in incubatori viventi del virus, in serbatoi infetti (e altamenti infettivi) di varianti virali evolute ed adattate. Le conclusioni più sconcertanti dello studio fanno riferimento al fatto che le perniciose mutazioni che caratterizzano le cosiddette varianti inglesi, brasiliane e sudafricane, in realtà possono sviluppari, anche contemporaneamente e indipendentemente dalla ubicazione geografica, all'interno di questi pazienti immunodepressi. In poche parole, le varianti che crediamo di aver importato dall'estero potrebbero in realtà essersi prodotte autonomamente qui in Italia all'interno del corpo di queste persone immunocompromesse.
Tutto ciò conferma quello che avevo detto in uno dei miei ultimi post: il piano di vaccinazione della popolazione a scala globale è divenuto ormai una corsa contro il tempo. Se la perdiamo, i tempi di risoluzione della pandemia diventeranno mooooooooooooooolto più prolissi di quelli previsti e il bilancio finale di vittime, enormemente più pesante.
Donato Lucrezio
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
L’ottimista pensa che questo sia il migliore dei mondi possibili. Il pessimista sa che è vero. (Oscar Wilde)
Re: Coronavirus
O forse sarebbe ora che alcuni smettessero di fare ciò che vogliono?
E mi fermo qui per non fomentare la discussione
E mi fermo qui per non fomentare la discussione
Socio AMI Delegato Marche-Abruzzo
Re: Coronavirus
Io invece la continuo INDIGNATO: vedo troppi ragazzi all'uscita della scuola stare abbracciati o comunque vicinissimi senza mascherina, martedì metà classe di mia figlia è risultata positiva al Covid per aver partecipato ad una festa di compleanno sabato scorso... poi piangono se ai genitori o ai nonni succede qualcosa... è uno schifo!!!
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: Coronavirus
Altro che incolpare i trasporti (che per carità hanno i loro bravi demeriti), bisognerebbe che uscisse una variante che mette una settimana di diarrea a tutti gli scolari che si ammalano perché non rispettano le regole! Molti fanno i bulli perché tanto ai giovani non succede quasi mai niente, poi il conto lo pagano genitori e nonni!
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Re: Coronavirus
Non sono i ragazzi che devono stare attenti ai nonni sono i nonni che devono stare attenti ai nipoti.
Se il nonno si becca il virus è lui il cretino.
Se il nonno si becca il virus è lui il cretino.
Re: Coronavirus
Permettimi di non essere d'accordo con te: se vado a trovare mio nonno con la possibilità di essere positivo sono io che me ne sto fregando della sua salute.
Se un tuo parente che se ne frega della prevenzione ti viene a trovare e ti ammali tu cosa fai? Ti dai del cretino? Fossi io in questa situazione (io porto la mascherina 10 ore al giorno) gli parcheggerei le mani in faccia!!
Se un tuo parente che se ne frega della prevenzione ti viene a trovare e ti ammali tu cosa fai? Ti dai del cretino? Fossi io in questa situazione (io porto la mascherina 10 ore al giorno) gli parcheggerei le mani in faccia!!
Mirco
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
"Molte volte le persone ci sembrano grandi solo perchè le guardiamo stando in ginocchio"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti