Primizie micologiche
Re: Primizie micologiche
Ce ne sono in gran numero anche in Val Masino (Valtellina) ma io sono piuttosto pigro, se vado vado solo nel pomeriggio e comunque qualcuno lo becco sempre ... e poi me li regalano.
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Re: Primizie micologiche
Basso varesotto asciutto e poi con questo fortissimo ventaccio ce li scordiamo fino alla prossima luna acc!!!
Comunque campionato l'oro del Rancina!
Comunque campionato l'oro del Rancina!
Le pietre sono maestre mute: esse rendono muto l'osservatore, e il meglio che da esse si apprende non si può comunicare. J.W.Goethe
- Lupo Alberto
- Messaggi: 841
- Iscritto il: ven 11 apr, 2008 19:28
- Località: Casatenovo (LC)
- Contatta:
Re: Primizie micologiche
Purtroppo il vento ha contribuito anche ad abbassare le temperature, domenica in Val Malenco 3°C ( zona Barchi/Palù ), attività fungina fortemente ridotta, solo i resti di una settimana di intensa ricerca e qualche boleto cavo fresco.
Complimentoni a tutti per le straordinarie "cattate".
Alberto
Complimentoni a tutti per le straordinarie "cattate".
Alberto
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Primizie micologiche
non sono proprio primizie ma sono i primi che riesco a cattare quest'anno
Ultima modifica di Simone Boscolo il dom 19 set, 2010 22:16, modificato 1 volta in totale.
Re: Primizie micologiche
Bellissimi esemplari e bellissime foto!
L'ultimo lo mangi tu, gli altri in insalatina a crudo per chi sono?

(o la rubescens cotta te la mangi?)
L'ultimo lo mangi tu, gli altri in insalatina a crudo per chi sono?



(o la rubescens cotta te la mangi?)
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Primizie micologiche



eeh per la phalloide non conosco ancora persone a cui la voglia dare in pasto (vivaddio!

Sulla rubescens in effetti, anche se cotta, come giustamente hai detto, è commestibile, non ho ancora il coraggio di mangiarla. Vecchi preconcetti e una possibilità non peregrina di confonderla con la pantherina...
Re: Primizie micologiche
E fai bene, meglio lasciar perdere le ammaniti se non si conoscono più che bene, lo sbaglio sarebbe.... fatale... !
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Re: Primizie micologiche
Io in effetti la penso come te e Fulvio, adoro cercar funghi ma non impazzisco per mangiarli***, di conseguenza sono molto selettivo, lascio ad altri molte specie commestibili. Quelle tossiche o velenose da crude a maggior ragione. Vabbé che c'è la crisi, ma qualcosa di meglio da mangiare lo troviamo ancora...Simone Boscolo ha scritto:![]()
![]()
Grazie mille Daniele;
eeh per la phalloide non conosco ancora persone a cui la voglia dare in pasto (vivaddio!)
Sulla rubescens in effetti, anche se cotta, come giustamente hai detto, è commestibile, non ho ancora il coraggio di mangiarla. Vecchi preconcetti e una possibilità non peregrina di confonderla con la pantherina...

*** Notare che scrivo questo mentre ho sul fuoco per cena il risotto ai funghi, raccolti oggi dietro casa...



- Roberto Bracco
- Messaggi: 2296
- Iscritto il: lun 18 apr, 2005 10:42
- Località: Savona
Re: Primizie micologiche
Buona la Rubescens, anche se è talmente comune da noi che la raccolgo solo quando non c'è roba più "nobile"... confonderla con specie tossiche è praticamente impossibile trattandosi dell'unica Amanita con carne virante al vinaccia.
Ma ti prego, agggiungi un bel simbolo di morte cicchetta sulla foto della Phalloides, questo forum lo può leggere chiunque e messa vicino a specie eduli... non si sa mai!!!
Ma ti prego, agggiungi un bel simbolo di morte cicchetta sulla foto della Phalloides, questo forum lo può leggere chiunque e messa vicino a specie eduli... non si sa mai!!!
Roberto Bracco - AMI Liguria
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Perché seguire il calcio, quando accanto c'è lo scandio e poco più in là il vanadio?
Re: Primizie micologiche
Ieri io ho fatto invece scorpacciata di finferli
E stasera se magnano...

E stasera se magnano...
I cristalli sono come la gente: sono i loro difetti a renderli interessanti.
- Luciano Vaccari
- Messaggi: 10727
- Iscritto il: mer 30 giu, 2004 8:23
- Località: Via Pietro Giusti 23 41043 Formigine -MO-
Re: Primizie micologiche
Cos'hai dietro casa??Un negozio che vende le buste di 4 salti in padella???Notare che scrivo questo mentre ho sul fuoco per cena il risotto ai funghi, raccolti oggi dietro casa..


Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c'è un campo. Ti aspetterò laggiù.
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
(Jalaluddin Rumi- XIII sec.)
Luciano
Socio AMI zona Modena
(Formigine)
Re: Primizie micologiche
Da noi invece non è affatto comune come del resto la phanterina, ecco perchè non la conosco molto.Roberto Bracco ha scritto:Buona la Rubescens, anche se è talmente comune da noi che la raccolgo solo quando non c'è roba più "nobile"... confonderla con specie tossiche è praticamente impossibile trattandosi dell'unica Amanita con carne virante al vinaccia.
Ma ti prego, agggiungi un bel simbolo di morte cicchetta sulla foto della Phalloides, questo forum lo può leggere chiunque e messa vicino a specie eduli... non si sa mai!!!
Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Re: Primizie micologiche
Macché, pura foresta prealpina, hic sunt cinghiales...Luciano ha scritto:Cos'hai dietro casa??Un negozio che vende le buste di 4 salti in padella???Notare che scrivo questo mentre ho sul fuoco per cena il risotto ai funghi, raccolti oggi dietro casa..![]()
Me le sogno le buste, dal muro di casa PURTROPPO mi tocca fare almeno una decina di metri per mazze di tamburo, prataioli, porcinelli e "garitule" (Cantarellus cibarius). Per i porcini almeno 40-50 metri addirittura




Re: Primizie micologiche
Ma se ci chiami ti diamo una mano..................Daniele ha scritto:Macché, pura foresta prealpina, hic sunt cinghiales...Luciano ha scritto:Cos'hai dietro casa??Un negozio che vende le buste di 4 salti in padella???Notare che scrivo questo mentre ho sul fuoco per cena il risotto ai funghi, raccolti oggi dietro casa..![]()
Me le sogno le buste, dal muro di casa PURTROPPO mi tocca fare almeno una decina di metri per mazze di tamburo, prataioli, porcinelli e "garitule" (Cantarellus cibarius). Per i porcini almeno 40-50 metri addirittura. E poi devo chinarmi, raccoglierli e pure pulirmeli!!!
![]()
![]()




Fulvio
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
Socio IVM
------------------------------------------------------------------------------
La musica e i gatti sono un ottimo rifugio dalle miserie della vita.
Albert Schweitzer
-
- Messaggi: 2489
- Iscritto il: lun 02 lug, 2007 14:22
- Contatta:
Re: Primizie micologiche
Quando si dice che la terra è fertile...
PS
Vero Fulvio, da noi la rubescens non è granché comune e ci sta la diffidenza

PS
Vero Fulvio, da noi la rubescens non è granché comune e ci sta la diffidenza

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti