Valgraveglia Mine, Reppia, Ne, Genoa, Liguria, Italy
Field of View: 8.5 mm
Canon 550D, Bellows, Amscope Achro planar 4x, Helicon Focus 8, Gimp 2.10.30
https://www.mindat.org/photo-1189744.html
Ciao!

Bene! Grazie. Io ho seguito le indicazioni che Giuseppe mi ha dato per telefono. Magari ho capito maleRoberto Bracco ha scritto: ↑ven 23 set, 2022 17:36Bellissima la demagistrisite! Ti devo però segnalare che i cristalli così ben fatti appartengono al secondo ritrovamento, quello fatto da Fabrizio Castellaro poco dopo lo studio del minerale. I campioni originali sono ben più "bruttini", con i cristalli adagiati su una matrice di braunite e cerchiaraite-(Mn), trovati da Corrado Balestra nella media antichità di Cerchiara (primi anni 2000).
Sì, in effetti il materiale di questo ritrovamento grazie alla sua qualità è stato utilizzato nello studio, mi era sfuggito!gigionaz ha scritto: ↑ven 23 set, 2022 17:48Bene! Grazie. Io ho seguito le indicazioni che Giuseppe mi ha dato per telefono. Magari ho capito maleRoberto Bracco ha scritto: ↑ven 23 set, 2022 17:36Bellissima la demagistrisite! Ti devo però segnalare che i cristalli così ben fatti appartengono al secondo ritrovamento, quello fatto da Fabrizio Castellaro poco dopo lo studio del minerale. I campioni originali sono ben più "bruttini", con i cristalli adagiati su una matrice di braunite e cerchiaraite-(Mn), trovati da Corrado Balestra nella media antichità di Cerchiara (primi anni 2000).![]()
Grazie!Roberto Bracco ha scritto: ↑lun 26 set, 2022 21:16Sì, in effetti il materiale di questo ritrovamento grazie alla sua qualità è stato utilizzato nello studio, mi era sfuggito!gigionaz ha scritto: ↑ven 23 set, 2022 17:48Bene! Grazie. Io ho seguito le indicazioni che Giuseppe mi ha dato per telefono. Magari ho capito maleRoberto Bracco ha scritto: ↑ven 23 set, 2022 17:36Bellissima la demagistrisite! Ti devo però segnalare che i cristalli così ben fatti appartengono al secondo ritrovamento, quello fatto da Fabrizio Castellaro poco dopo lo studio del minerale. I campioni originali sono ben più "bruttini", con i cristalli adagiati su una matrice di braunite e cerchiaraite-(Mn), trovati da Corrado Balestra nella media antichità di Cerchiara (primi anni 2000).![]()
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti